il magellan è parecchio più diffuso negli USA, anche se non so perchè... non l'ho mai provato, comunque, quindi non ti so dire circa il dettaglio delle mappe.
Io, contrariamente a tato, la bussola elettronica la uso parecchio.
In pratica i GPS dotati di bussola elettronica sono in grado di indicare la direzione anche restando completamente immobili, mentre con gli altri GPS è necessario muoversi (bastano anche solo 3-5 mt.) per avere la direzione. La trovo comoda proprio per quel motivo... posso cincischiare per farmi un'idea della direzione anche standomene aqquattato in occultamento.
Il barometro (cioè il sensore di pressione atmosferica) invece in softair serve davvero a poco e niente.


Portale
Lo staff





