Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 42

Discussione: Tm - Steyr Aug hc

  1. #21
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Piccolo aggiornamento, il rail inferiore non è assolutamente incollato (ho detto una cagata), infatti guardandolo attentamente ho notato un piccolo forellino, e colpo di genio, ho inseritouna piccola brugola e...c'era una vitina maledetta che teneva tutto saldamente.
    Quindi il rail si può togliere, ma per una divers forma dell'interno, la solita grip frontale dello steir non si può montare...
    Presto metto due foto, perché a parole non mi sono capito neppure io

    Come promesso, ecco le foto:

    Buchetto sul rail
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07607.jpg 
Visite: 70 
Dimensione:   77.8 KB 
ID: 150742

    Vite maledetta
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07608.jpg 
Visite: 65 
Dimensione:   108.8 KB 
ID: 150743

    Differenze nel receiver dell'HC rispetto allo steyr classica

    1) Presenza del foro per il fissaggio della slitta
    2) Mancanza dell'apposita sede sotto la canna dove solitamente lo spuntone della grip va ad infilarsi per rimanere in posizione verticale
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07611.jpg 
Visite: 68 
Dimensione:   35.6 KB 
ID: 150744

    3) Presenza invece della sede dove solitamente va ad infilarsi lo spuntone della grip in fase orizzontale, quindi di chiusura
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07610.jpg 
Visite: 59 
Dimensione:   34.9 KB 
ID: 150745

    Conclusione, il rail inferiore si può smontare, ma la grip classica non si può montare, ecco perchè sto già progettando una slitta sostitutiva molto più ergonomica...andrà ad unirsi alle altre da me già progettate e fatte produrre dal buon Giubba...se interessa quì c'è il link https://www.softairmania.it/threads/...colari-a-pag-2
    Ultima modifica di diegocrazy; 08/07/2012 a 02:00

  2. #22
    MIR
    MIR non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Decimo Arditi SAT
    Iscritto il
    26 Jan 2012
    Messaggi
    2

    Predefinito

    se lo vendi fai un fischio!

  3. #23
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Hai PM

  4. #24
    Spina L'avatar di nach45 -REAPER-
    Club
    Testudo
    Età
    35
    Iscritto il
    04 Sep 2007
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Molto bello! E dire che gli steyr neanche mi fanno impazzire.. La marui è una sicurezza.. Ho visto rompersi sul campo ca,g&g, systema e ics, ma mai una volta ho visto un marui scassarsi! gli ultimi modelli dati anche i materiali costano troppo.. Ma la qualità costruttiva e l'affidabilitá sono per me le migliori sul mercato.. Ottimo acquisto!!

  5. #25
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    diciamo che come materiali interni la marui fa pena.... ingranaggi e gearbox si spezzano di netto appena spingi le meccaniche con batterie piu' performanti !!! come assemblaggio e affidabilità bhe qualsiasi fucile se lo usi con una batteria da 7.4/8.4 dura in eterno !!!
    il pro
    blema della marui che deve migliorare la resistenza degli ingranaggi ( escluso il conico ) e irrobustire i gearbox dopo ritornerebbe a vendere a manetta come succedeva alla metà degli anni 90...


    inoltre 380€ per un marui non si possono sentire..... un fucile del genere al posto della marui lo piazzerei sui 280-300€ al massimo

  6. #26
    Spina L'avatar di nach45 -REAPER-
    Club
    Testudo
    Età
    35
    Iscritto il
    04 Sep 2007
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Beh il mio g&g gr16 alla seconda giocata mi ha abbandonato per rottura spingipallino ed in seguito secchezza o-ring del pistone .. Nonostante usassi una 8.4 e fosse completamente stock..
    sono pienamente d'accordo sul prezzo.. Ora come ora poche asg di marca sono effettivamente al giusto prezzo.. E la marui non è assolutamente da meno.. Purtroppo..

  7. #27
    pitaro
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao, io l ho preso TAN COLOR, l ho preso a un equivalente di 200 euro (23.000yen) qui a Tokyo.
    Molto bello, tutto in plastica, ok, ma l'idea di robustezza è piuttosto alta. Anch io avevo provato a togliere la slitta del grip anteriore e poco prima di romperla irreparabilmente ho letto su internet di quella stronzissima minuscola vitarella a brugola. Appena in tempo!! Ora mi si vedono delle leggerissime crepe sulla plastica, ma una volta rimontata la slitta e il grip frontale tutto è rimasto come nuovo, per fortuna. Al momento lo tengo senza quella slitta, lo preferisco molto così, e ho allungato la canna usando l Estensione dell HK416 DBoys. Assomiglia parecchio al normale Aug, che qui non si trova piu in giro.

  8. #28
    Spina L'avatar di TheMazzette46
    Club
    N.A.T.
    Iscritto il
    23 Aug 2012
    Messaggi
    163

    Predefinito

    Mamma mia che bello
    pitaro ti sto invidiando tantissimo.Solo 200 euro per questo fucile.Io mi trasferisco in giappone

  9. #29
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    via, si va tutti in giappone!
    Pitaro una domada ma la versione camo dell'aug HC si trova?
    Alla fine quante versioni ne esistono? Io su un depliant marui ne ho viste: una od, una tan, nera corta, nera lunga con dot e silenziatore. Giusto?

  10. #30
    pitaro
    Visitatore

    Predefinito

    A me pare ci siano solo in due colorazioni, nero e tan.
    Hanno la canna corta. Volendo si svita lo spegnifiamma e ci si mette un estensione, come feci io, usando quella in dotazione con il 416. Pero a parte il lato estetico che senso ha? La canna interna rimane corta. Quelli della Marui quando presentano una nuova arma ne mettono sempre due in esposizione: una normale cosi come la trovi in scatola e una accessoriata magari con ottiche e silenziatori.
    Di Steyr HC con canna lunga al momento non ne ho visti.

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

steyr

ateyr
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.