Salve ragazzi, come molti di voi sapranno l'efficacia dei silenziatori da softair è generalmente molto limitata: difatti spesso il materiale fonoassorbente interno è pochissimo, spesso solo 5-6 anellini.... molti ritengono che silenziare una asg dalla bocca della canna è inutile (ciò non ovvierebbe infatti i rumori del gearbox causati dagli ingranaggi), tuttavia con un ottimo silenziatore è possibile ridurre notevolmente il rumore della testa pistone che sbatte sulla testa cilindro (maggior parte del rumore è dovuto infatti a quello) e del pallino che esce dalla canna.
Iniziamo adesso con la guida che vi vorrei proporre: per prima cosa dovete avere sottomano un silenziatore smontabile (la maggior parte lo sono), io ad esempio ho usato un normale silenziatore lowcost lungo da 15 euro. E, ricordate, più il silenziatore sarà lungo maggiore sarà il quantitativo di materiale fonoassorbente che ci potrete mettere dentro.... Quindi ricavate una molla (ad esempio quella della vostra asg overjoule se ne avete, tanto non credo che vi servirà : ) e adattatela alla lunghezza del silenziatore, tagliandola se troppo lunga o stirandola con delle pinze/morse/quello che volete se troppo corta; coprite le spire con del nastro adesivo (dall'interno della molla molla passerà il pallino, lo scotch serve per evitare che il materiale fonoassorbente che metterete in seguito interferisca con il pallino; io ho usato lo scotch da pacchi) e se volete bucherellatelo un pò con la punta di un compasso, per esporre il materiale fonoassorbente direttamente nelle spire della molla (non so se cambia qualcosa). Adesso fissate un'estremità della molla ad un capo del silenziatore; per fissarla potete anche usare super attack o quello che volete, in alternativa potreste anche non fissarla se riuscite a tenerla ferma solamento con il materiale fonoassorbente, come ho fatto io. Quindi, molto attentamente e a piccole quantità per volta, mettete intorno alla molla il materiale fonoassorbente, che può essere cotone, carta igenica o quant'altro vi suggerisca la vostra creatività (io ho usato il cotone). Per evitare di storcere la molla durante l'operazione (se mettete il cotone tutto da una parte la molla ovviamente si piega) e di non far entrare il materiale nella molla (le pareti della molla sono coperte da nastro adesivo, a cui si potrebbe appiccicare il cotone entrato dentro interferendo coi pallini) io vi avevo inserito un pennarello dentro., e tappato l'altro buco con un tappo di pennarello. Quindi controllate che la molla sia allineata con i buchi del silenziatore e rimontate il tappo del silenziatore.
ECCO LE FOTO:
MOLLA CON SCOTCH E TAPPATA
RIEMPIENDO IL SILENZIATORE DI COTONE
LAVORO ULTIMATO
Spero che questa guida vi sia stata utile, alla prossima
PS: Se notate imperfezioni o non ho spiegato bene qualcosa ditemelo, ho fatto questa breve guida un po alla svelta così provvedo a correggerla![]()