Secondo me si potrebbero usare i tubi che si usano nei pc raffreddati a liquido; ad esempio i Tygon R3603 5/8" che uso nel mio setup sono tra i migliori tubi clear (trasparenti) per:
-flessione e curvabilità senza avere la classica piega che va a bloccare in parte o in toto il flusso
-resistenza termica liquido e temperatura ambiente
-resistenza del materiale che anche se piegato svariate volte non si lacera facilmente
Per quanto riguarda il diametro esterno, interno e lo spessore del tubo avete da scegliere tra:
5mm OD 3mm ID 1mm spessore
6mm OD 4mm ID 1mm spessore
8mm OD 6mm ID 1mm spessore
10mm OD 6mm ID 2mm spessore
10mm OD 8mm ID 1mm spessore
11mm OD 8mm ID 1,5mm spessore
13mm OD 10mm ID 1,5mm spessore
14mm OD 10mm ID 2mm spessore
14mm OD 11mm ID 1,5mm spessore
16mm OD 10mm ID 3mm spessore
16mm OD 13mm ID 1,5mm spessore
19mm OD 13mm ID 3mm spessore
Più tutta una serie di misure particolari tipo 11,1 e 9,5mm eccetera!
Ecco un immagine così capite al volo:
Sempre IT, mi chiedevo perchè risulterebbe superiore una soluzione di questo tipo (G, R, FLAT Hopup) rispetto all'impiego del solo pressore di tipo FISHBONE con gommino di qualità; la superiorità è da imputarsi solamente alla migliore tenuta dell'aria?