Pagina 5 di 15 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 148

Discussione: R Hop up / Flat hop/ Hop up normale

  1. #41
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,867

    Predefinito

    Ragazzi, buoni. Azzannarci tra di noi serve a poco.

    @XjokerX: ok, Babbo ha sbagliato..ma serve di più spiegargli il perchè che non attaccarlo. Il forum è fatto anche per quello
    @Babbo, Joker si riferisce al concetto di potenza. Che non varia al variare della massa del pallino.
    Un'asg che esce a tot J darà la stessa potenza sia con gli 0.20 che con gli 0.40..ma cambierà la velocità d'usicta del bb.
    Alex "The Master" Muci

    "Solo chi è autosufficiente può stare solo, la maggior parte delle persone segue la folla e procede per imitazioni " --Lee Yuen Kam-- ..ed io ho imparato a stare solo..



    Fonti ALEXA dichiarano "SAM, i più amati da Trento"


  2. #42
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Per quanto riguarda l'effetto magnus
    https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Magnus
    sciclub.pbworks.com/f/project+3+Blake.pptx (copia questo link e incollalo nella barra degli indirizzi, è un file utile da leggere )
    https://mackila.com/airsoft/atp/03-a-01.htm

  3. #43
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Si ma quello lo so infatti ho ammesso il mio errore. Ho scritto una ca*ata. Lo ammetto.

    Però ripeto apparte dire una percentuale e un tiro campione ha detto poco o nulla. La mia come credo quella di chi legge è curiosità.


    COMUNQUE: ho riordinato e ripulito un po' il post. Ditemi se ora vi trovate meglio ...altrimenti.....

    spaco botilia amazo familia !

    no scherzo se c'è qualcosa che ancora non vi va ditemelo e provvedo !

    ---------- Post added at 01:33 ---------- Previous post was at 01:31 ----------

    Quote Originariamente inviata da Zikan Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda l'effetto magnus
    https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Magnus
    sciclub.pbworks.com/f/project+3+Blake.pptx (copia questo link e incollalo nella barra degli indirizzi, è un file utile da leggere )
    https://mackila.com/airsoft/atp/03-a-01.htm
    Ok l'effetto magnus mi torna....Grazie

    ---------- Post added at 01:50 ---------- Previous post was at 01:33 ----------

    Zikan quello che mi hai postato è molto interessante. Ora io ho lasciato un attimo da parte le forumule concentrandomi sui "disegni" e sulle parole.

    Da quello che si evince se ho capito bene data l'ora puòl darsi che abbia le capacità pari a quelle di un facocero in amore, il risultato migliore, per quanto riguarda l'effetto magnus, si ottione con pressori concavi tipo clessidra ? HO capito bene o ho sbananato tutto ?

    ---------- Post added at 01:53 ---------- Previous post was at 01:50 ----------

    Ah per chi fosse interessato quello a cui faccio riferimento è il link che va copiato e incollato ed avvia un download in cui si parla dell'effetto magnus. Che altro non è che un il responsabile della variazione della traiettoria di un corpo rotante in un fluido in movimento, iun esempio è appunto la rotazione del pallino che ne modifica della traiettoria nei fucili da softair.
    Ultima modifica di Babbo; 11/05/2012 a 01:42

  4. #44
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    babbo, calmino che qua nessuno ti attacca e se non vuoi essere attaccato devi anche saper accettare le critiche.
    se na persona ti dice che non è chiaro, che hai sbagliato, accettalo senza polemiche e aggiungo che joker ha gia dimostrato a sufficienza di parlare con cognizione di causa!

    detto questo:
    il pressore interno deve fungere da parte complementare alla canna tanto che va limato esternamente per assottiglairlo e farlo diventare a misura canna.
    deve essere sufficientemente rigido per non piegarsi al solo peso del gommino che lo avvolgera e a zero regolazione non deve toccare il bb.

    come funziona
    usando il pressore rettangolare anziche tondo si massimizza la superfice di contatto col bb cosi da frenarlo di meno ma piu a lungo.

    perche funziona
    secondo me non tanto perche la potenza finale da regolato è maggiore a un sistema classico, ma perche l' effetto a salire comincia ad agire da piu lontano rispetto alla volata, è per questo che a parita di potenza funziona meglio con bb piu pesanti, perche contrastano meglio il suo effetto particolare.

    si massimizza ancora la cosa se si usa il colposingolo,a raffica secondo me funziona un po meglio il flat classico!


    mi son fatto capire???

  5. #45
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    Zikan quello che mi hai postato è molto interessante. Ora io ho lasciato un attimo da parte le forumule concentrandomi sui "disegni" e sulle parole.

    Da quello che si evince se ho capito bene data l'ora puòl darsi che abbia le capacità pari a quelle di un facocero in amore, il risultato migliore, per quanto riguarda l'effetto magnus, si ottione con pressori concavi tipo clessidra ? HO capito bene o ho sbananato tutto ?
    Se ho capito bene, lui ottiene il massimo rendimento con pallini da 0.4gr (@2.8j) e con un "area di contatto concava" concludendo dopo le varie dimostrazioni con "the concave spacer was the most consistent way of applying pressure to a spherical projectile to cause backspin and generate optimal lift (maximum range & height)"

  6. #46
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Ok ho capito. Avevo trovato anche un modo per fare quel tipo di pressore. Ma non so più dove sta.

    Comunque grazie ancora per il test.

  7. #47
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Direi che la modifica con il pressore rettangolare piatto e il gommino "liscio" non è tanto difficile, sarebbe da provare...
    Comunque è tutto molto interessante, ovviamente non è possibile ottenere miglioramenti particolarmente significativi (la balistica delle ASG è quella c'è poco da fare), quindi qualche m di gittata in più e una rosata più stretta può essere un buon risultato, poi bisogna vedere se il gioco valga la candela ovvio...

  8. #48
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Scusami TEX ma tu che in un altro topic dove dici "su oltre 150 post quanti video dimostrativi ci sono?" (discussione sulle configurazioni HS https://www.softairmania.it/threads/...ione-HS/page16) mi dici che ti accontenti delle parole ? La cognizione di causa che vedo io è l'uso di tanti paroloni ma nessuna dimostrazione.

    Non è un accusa solo non capisco, sarò tardo per carità per non capisco....

    Ripeto che accetto le critiche ho già ammesso di aver scritto una sciocchezza e ho ripulito il post da quelle che sono le mie idee e le ho messe solo alla fine, in modo da non creare confusione.

    Poi perchè non le accetto ? Perchè pongo delle domande logiche ? O perchè vorrei sapere la fonte di ciò che dice ? O c'è un motivo che ti dice che non accetto le critiche ?

    O è dovuto al fatto che ho detto "credimi non sei l'unico che sa come funziona un asg" ?


    Detto questo ti ringrazio per aver postato la tua descrizione.

    ---------- Post added at 16:16 ---------- Previous post was at 16:13 ----------

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Direi che la modifica con il pressore rettangolare piatto e il gommino "liscio" non è tanto difficile, sarebbe da provare...
    Comunque è tutto molto interessante, ovviamente non è possibile ottenere miglioramenti particolarmente significativi (la balistica delle ASG è quella c'è poco da fare), quindi qualche m di gittata in più e una rosata più stretta può essere un buon risultato, poi bisogna vedere se il gioco valga la candela ovvio...
    Sicuramente il FLAT è di più facile realizzazione rispetto all' R.

    Secondo me il test per essere considerato attendibile però andrebbe fatto su un asg che tolta dalla scatola viene re-ingrassata, spessorata e messa nel joule, e alla quale viene apporta questa modifica.

    Ritengo che provarlo su un asg elaborata falsi il risultato. Poi naturalmente è come la vedo io.

  9. #49
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Questa discussione è interessantissima, e se tutti provano le proprie idee si arriverà prima ad una quadratura del cerchio.... ammesso che ce ne sia solo una

    Proverò a pensarci anche io, ma aggiungo che, dal mio punto di vista, non conta tanto quanto sia ottimizzata l'asg. Almeno da un punto di vista meccanico, piuttosto da un punto di vista dell'accoppiamento hop up e relativo gruppo.

    E' anche presto per dire, vi son molte variabili da definire (range di potenza, grammatura bb, materiali, rateo di fuoco...)


    Ad ogni modo la butto la:
    Per farsi un pressore, è da pazzi provare ad usare del silicone classico imprimendogli la forma servendosi di uno stampo?
    e se invece del silicone si usa quella pasta (sempre siliconica, rossa o nera) per fare le guarnizioni?

  10. #50
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Ciao fabio, allora il da pazzi non esiste. Nel senso che il silicone potrebbe andare bene come no, c'è solo da provare.

    Per quello che ho potuto constatare in una prova al volo il materiale con cui sono avvolti i cavi in silicone potrebbe essere un buon punto di partenza. Ma bisognerebbe provare e riprovare.

    La pasta invece mi sembra un po' troppo malleabile, un po' troppo fine. Però anche qui andrebbe provata.

Pagina 5 di 15 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads226061-R-Hop-up-Flat-hop-Hop-up-normale

reezo

orga

g-hop

http:www.softairmania.itthreads2...io-anchepage4

r-uphttps:www.softairmania.itthreads226061-R-Hop-up-Flat-hop-Hop-up-normalepage9sugrur-hophttp:www.softairmania.itthreads226061-R-Hop-up-Flat-hop-Hop-up-normale0.28hopupcondomFLATR-hopupHop-up
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.