Pagina 4 di 15 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 148

Discussione: R Hop up / Flat hop/ Hop up normale

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    OGGI HO PROVATO A FARE UN... ehm R? H? F? o forse QUASAR?

    Booo il nome ora di preciso non ve lo so dire a quale mi son ispirato.

    Questo è il quanto:

    BASE DI PARTENZA:
    FUCILE che funziona bene, canna originale, gruppo hopup che lavora bene (direi in maniera ottimale).

    MODIFICA:
    Preso un gommino morbido (50°), tagliato un arco cilindrico della dimensione esatta della finestrella della canna.
    Inserito nella finestrella e segue in maniera ottimale l'arco di curvatura della canna.
    Preso un gommino cinesotto duro e scavato la gobba interna col dremmel.
    Montato il gommino duro sgobbato normalmente sulla canna, sopra la finestrella con l'arco di gommino morbido.
    Creato un pressore lungo piu o meno tutta la finestrella e incastrato con il braccio che comanda l'hopup.
    Rimontato il tutto e provato (stavolta la canna è piu lunga però).

    Risultati:
    Primo colpo il pallino ha fatto circa 3 metri.
    Gli altri invece andavano normali.
    Ho regolato un po l'hopup e ha iniziato ad impennare vistosamente.
    Sembra molto piu sensibile di prima.
    Per funzionare sembra che funzioni... ma effettivamente non vedo sta gran differenza da prima!
    Però se non altro posso escludere che sia na mezza cacata!


    Un giorno che giochiamo porto tutto sul campo e mi metto a far le prove precise, magari cercando di prender anche qualche misura.

  2. #2
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quello che hai realizzato è un R hop up. Infatti hai "aggiunto" della gomma (rubber ---> R) all'hop up.

    Togliere la gobbetta va bene ma poi il gommino va rigirato su se stesso. Penso questo video illustri bene la cosa https://www.youtube.com/watch?v=n8VX...eature=related

    Per quanto riguarda l'impennamento del pallino (overhopping) può dipendere dal fatto che l'Rhop sia stato fatto male o ci sia troppo contatto con il pallino, o che ci voglia troppa forza per spingerlo in quanto dovrebbe essere minima la forza che viene esercitata sul pallino.

    Ti posto in inglese la risposta ufficiale al problema dell'overhopping che ho provato a riassumere in italiane qui sopra.

    "First make sure your R-hop is flush with the outside of the inner barrel. Then simply remove material from the inside of the R-hop until you get the correct amount of hop. Its worthwhile to also check and make sure you're not getting a pinch type jam. It should take the slightest force to push a bb through a properly tuned R-hop. After you're first install you'll see just what sort of gentle touch I'm talking about. "



    ---------- Post added at 20:18 ---------- Previous post was at 20:12 ----------

    Quote Originariamente inviata da Rispo Visualizza il messaggio
    ok ora son riuscito a capire, e il g? ho letto molto anche del g hop up, sarebbe? sinceramente comincio a pensare che il gioco non valga la candela...

    Il G è solamente "il capostipite" dal quale si sono sviluppati gli altri.

    ---------- Post added at 20:19 ---------- Previous post was at 20:18 ----------

    Aggiunto video montaggio/dimostrazione al post principale.

  3. #3
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    OGGI HO PROVATO A FARE UN... ehm R? H? F? o forse QUASAR?

    Booo il nome ora di preciso non ve lo so dire a quale mi son ispirato.

    Questo è il quanto:

    BASE DI PARTENZA:
    FUCILE che funziona bene, canna originale, gruppo hopup che lavora bene (direi in maniera ottimale).

    MODIFICA:
    Preso un gommino morbido (50°), tagliato un arco cilindrico della dimensione esatta della finestrella della canna.
    Inserito nella finestrella e segue in maniera ottimale l'arco di curvatura della canna.
    Preso un gommino cinesotto duro e scavato la gobba interna col dremmel.
    Montato il gommino duro sgobbato normalmente sulla canna, sopra la finestrella con l'arco di gommino morbido.
    Creato un pressore lungo piu o meno tutta la finestrella e incastrato con il braccio che comanda l'hopup.
    Rimontato il tutto e provato (stavolta la canna è piu lunga però).

    Risultati:
    Primo colpo il pallino ha fatto circa 3 metri.
    Gli altri invece andavano normali.
    Ho regolato un po l'hopup e ha iniziato ad impennare vistosamente.
    Sembra molto piu sensibile di prima.
    Per funzionare sembra che funzioni... ma effettivamente non vedo sta gran differenza da prima!
    Però se non altro posso escludere che sia na mezza cacata!


    Un giorno che giochiamo porto tutto sul campo e mi metto a far le prove precise, magari cercando di prender anche qualche misura.
    Cos' facendo hai ottenuto un "simil flat hop up", se non altro perchè lavora allor stesso modo.
    Però se non hai incollato l'arco cilindrico ai lati della finestrella sulla canna fai attenzione che l'arco stesso potrebbe collassare con l'attrito dei bb e andare a ostruire la canna..risultato: probabilmente sgrani
    Se vuoi farlo meglio, prova a levare la gobbetta ad un normale gommino(di qualità), levi pure la "guida" sotto così eviti di fresare la canna e lo monti girato di 45° circa.
    Ora hai un flat come si deve, come pressore tieni quello che hai fatto, e riparti con i test



    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    Quello che hai realizzato è un R hop up. Infatti hai "aggiunto" della gomma (rubber ---> R) all'hop up.

    Togliere la gobbetta va bene ma poi il gommino va rigirato su se stesso. Penso questo video illustri bene la cosa https://www.youtube.com/watch?v=n8VX...eature=related

    Per quanto riguarda l'impennamento del pallino (overhopping) può dipendere dal fatto che l'Rhop sia stato fatto male o ci sia troppo contatto con il pallino, o che ci voglia troppa forza per spingerlo in quanto dovrebbe essere minima la forza che viene esercitata sul pallino.

    Ti posto in inglese la risposta ufficiale al problema dell'overhopping che ho provato a riassumere in italiane qui sopra.

    "First make sure your R-hop is flush with the outside of the inner barrel. Then simply remove material from the inside of the R-hop until you get the correct amount of hop. Its worthwhile to also check and make sure you're not getting a pinch type jam. It should take the slightest force to push a bb through a properly tuned R-hop. After you're first install you'll see just what sort of gentle touch I'm talking about. "



    ---------- Post added at 20:18 ---------- Previous post was at 20:12 ----------




    Il G è solamente "il capostipite" dal quale si sono sviluppati gli altri.

    ---------- Post added at 20:19 ---------- Previous post was at 20:18 ----------

    Aggiunto video montaggio/dimostrazione al post principale.
    Babbo, il gommino viene girato solo per facilitarne l'inserimento. Nel video non lo mostra, ma lo srotola sulla canna tipo preservativo..mette pure il lubrificante

    Per quella che è la mia esperienza in questi anni, per evitare il troppo effetto hop up si può provare a ridurre pian piano il pressore(esterno nel caso del flat, e interno nel caso dell'R e simili) perchè se è tutto montato/regolato bene su questi hop up, è dato dal contatto troppo prolungato del bb con la gomma dell'HU.
    Quindi o si usano bb più pesanti, quindi si contrasta l'hop up(meglio dire lo si sfrutta meglio) e quindi si migliora la rosa per ovvie ragioni diminuendo un poco le distanze massime oppure si tengono bb per noi normali come gli 0.25 che andranno più lontani.

    Tanto per dire, ricordo che con il flat fatto per bene e l'asg a 0.95J circa sono riuscito a spedire degli 0.40 a 45m misurati con una bella rosa..e sinceramente se me lo avessero raccontato mi sarei messo a ridere visto peso del bb e potenza
    La stessa asg mandava gli 0.25 poco più lontano(sotto i 10m) ma ovviamente con rosa più ampia.


    Comque il bello è quando anche altri fanno esperimenti e si possono vedere diversi risultati.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da R6member Visualizza il messaggio
    Per quella che è la mia esperienza in questi anni, per evitare il troppo effetto hop up si può provare a ridurre pian piano il pressore(esterno nel caso del flat, e interno nel caso dell'R e simili) perchè se è tutto montato/regolato bene su questi hop up, è dato dal contatto troppo prolungato del bb con la gomma dell'HU.
    E io che ho detto ?!

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da R6member Visualizza il messaggio
    Però se non hai incollato l'arco cilindrico ai lati della finestrella sulla canna fai attenzione che l'arco stesso potrebbe collassare con l'attrito dei bb e andare a ostruire la canna..risultato: probabilmente sgrani

    Concordo pienamente, ma anche incollando della gomma/plastica alla canna, che di solito è in ottone io non sarei così tranquillo. L'ottone non si incolla così facilmnte e potrebbe davero "caderci" il gommino in canna,.......bel disastro alla prima raffica.
    Mi fido molto di più del flat hop up, in fondo si deve lavorare sul pressore e si deve togliere la gobba al gomino. Nei video pare tutto semplice, ma l'inclinazione deve essere precisa altrimenti si sfrutta poco il flat,.....e le indicazioni nel video mi sembrano molto spannometriche, anche se poi il risultato sembra ottimale.

  6. #6
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Si lo so che viene girato per l'inserimento tanto è vero che in un forum ad un utente data come spiegazione "it's like a condom!"

    Comunque errore mio nel post precedente per lavorazione assomiglia più ad un flat. Ho sbagliato prima scusa-

    Le foto di quello che dice R6member sono queste
    Icone allegate Icone allegate fhu.jpg‎   fhu2.jpg‎   fhu3.jpg‎   fhu4.jpg‎   fhu5.jpg‎  

    fhu7.jpg‎   fhu8.jpg‎  

  7. #7
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Pardon, allora avevo capito male il tuo intervento

    Io dicevo più tipo flat perchè nell'R serve che il pressore interno sia spesso quanto la canna(poco in più ad essere precisi)..mentre lui ha solo tagliato un arco da un normale gommino, quindi spesso pochissimo.
    Quindi dovrebbe lavorare come un flat alla fine..

  8. #8
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Si infatti credo che lui abbia usato un gommino tagliato per il pressore interno però risulta troppo fine. Comunque non è detto che sia spesso quanto la canna, si può mettere anche più fine dipende dalle esigenze. Infatti hunterseeker vende i kit con diversi "sottogommini" di diversa finitura per questo.

    Con il fatto del gommino sotto la canna in quel modo mi veniva più in mente l' R come tipo ma leggendo attentamente dalla lavorazione in effetti sembra un flat.

    Bisogna provare un po' prima di dire quale va meglio

    ---------- Post added at 21:14 ---------- Previous post was at 21:12 ----------

    P.S. no ci sta che mi sia spiegato male in maniera troppo semplicistica io prima. Comunque nessun problema figurati come ti ho detto fa piacere avere gente seria che interviene con cognizione di causa

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    "OK Dottore, ho un FLAT... E' Grave? Ho possibilità di guarire?"



    ---------- Post added at 21:32 ---------- Previous post was at 21:30 ----------

    Io pero la gobbetta l'ho solo scavata centralmente... Sui lati era rimasto un minimo di spessore...

    Un po come i G-HOP... giusto?

    Guardate sto video nipponico (fucile da 0,8), bersaglio a 80 metri, ma qui mi sa lavora un pò di balistica:
    https://www.youtube.com/watch?featur...&v=wGgnCEOslZM

    ---------- Post added at 21:36 ---------- Previous post was at 21:32 ----------

    Quote Originariamente inviata da R6member Visualizza il messaggio
    Cos' facendo hai ottenuto un "simil flat hop up", se non altro perchè lavora allor stesso modo.
    Però se non hai incollato l'arco cilindrico ai lati della finestrella sulla canna fai attenzione che l'arco stesso potrebbe collassare con l'attrito dei bb e andare a ostruire la canna..
    Questa cosa l'ho supporta anche io, infatti oggi era solo per far un paio di tiri sperimentali per soddisfare la curiosità che mi avete insinuato ieri sera.

    ---------- Post added at 21:39 ---------- Previous post was at 21:36 ----------

    Babbo sai che manca nel primo post?

    Un ordine!

    Se riuscissi a riordinarlo per bene tipo:

    R-HOP
    L'R-HOP è fatto cosi... queste son le sue caratteristiche... le foto...

    FLAT-HOP
    Il FLAT-HOP è fatto cosi... queste son le sue caratteristiche... le foto...

  10. #10
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Jocker perchè non lo spieghi tu visto sembri sapere tutto ? Il tuo intervento potrebbe essere utile.

    In effetti rileggendola è una frase che mal esprime il concetto che volevo dire e me ne rendo conto adesso provvederò a eliminarla per non fuorviare nessuno.

    Credo però che dalle tue parole di utile a questa discussione ci sia poco, se non una non troppo velata saccenza (intesa come chi esibisce in modo presuntuoso e pedante le proprie cognizioni).

    Io non dico che io so tutto e tu sia un farlocco ma per evitare di fuorviare le persone spiegaci quello che sai. Io lo posso fare male ed in maniera confusa ma almeno do le mie spiegazioni.

    Io so cos'è la potenza fisica, la teoria dell'effetto magnu no...se mi dici cos'è con tanto di fonte mi fai un piacere dato che su internet non sembra esistere.

    Per quanto riguarda il capire le asg, credimi non sei l'unico che sa come funzionano.

    Poi ripeto se invece di tante belle parole ci dai una spiegazione di ciò che dici credo che potrebbe interessare non solo a me ma a tutti quelli che leggono la discussone.

    Non ti va ? Apri tu una nuova discussione io sono disposto a lasciar perdere questa e farla chiudere se la tua risulta migliore. Come detto a tex non mi offendo se qualcuno la fa meglio di me anzi il forum serve proprio a capire e farsi capire da tutti. Se sei più bravo nulla da dire.

    Però per adesso hai solo citato delle cose senza spiegarle e senza saperne la fonte, io le mie credo di averle citate. No ? Bene te lo ridico hunterseeker, che produce e vende il prodotto e che ne parla in 53 pagine di forum.

    Il video delle misurazioni se cerchi in rete viene ritenuto un falso. Ora io non voglio dire che lo sia ma il dubbio mi è venuto...

    Invece di usare paroloni belli e altisonanti spiegati, dai dei dati, spiegaci perchè sono meravigliosi per le asg underjoule, aumento del 12% con pallini da 0.28g e potenza di uscita di 82 m/s mi vuole dire tutto e nulla. Quanti test sono stati effettuati ? su che tipo di fucile ? con quale hop up ? R ? FLAT ? Nel caso sia R che tipo di R ? realizzato come ? la potenza è costante a 82m/s( lo chiedo perchè se poi la potenza arriva a 85m/s sei overjoule)? Con che cronografo ? i pallini arrivano tutti al bersaglio ? la rosata si restringe di quanto ? Il tiro è sempre teso ? Circa 47 metri cosa intendi ? 46m? 46.5m ? 45m approssimato a 47m perchè un pallino ci è arrivato ? Comunque se prendiamo un asg "comune" che spara a 30m-35m e ci sommiamo il 12% non arriva comunque a 47 metri che in percentuale è un aumento di circa il 50%. Per avere un aumento del 12% ed arrivare a 47 metri vuol dire che a cose normali la tua asg arriva a 41 metri.

    Ora vale la pena fare questo lavoro per guadagnare 6metri ?

    La matematica non è un opinione.

    Dici di averlo ben spiegato ma io di spiegazioni apparte "sottrae meno energia cinetica" non ne ho viste.

    Ancora una volta ti invito a spiegarci bene cosa vuoi dire e come funziona il tutto. Se la cosa ti aiuta apri pure un topic tutto tuo dove spieghi tutto e per me questo si può chiudere.

    ---------- Post added at 00:55 ---------- Previous post was at 00:54 ----------

    @ nito si l'ordine lo so appena ho un attimo lo metto apposto bello in ordine pulito.

Pagina 4 di 15 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads226061-R-Hop-up-Flat-hop-Hop-up-normale

reezo

orga

g-hop

http:www.softairmania.itthreads2...io-anchepage4

r-uphttps:www.softairmania.itthreads226061-R-Hop-up-Flat-hop-Hop-up-normalepage9sugrur-hophttp:www.softairmania.itthreads226061-R-Hop-up-Flat-hop-Hop-up-normale0.28hopupcondomFLATR-hopupHop-up
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.