Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: ingranaggi cuscinettati vs classici?

  1. #1
    Jam
    Jam non  è collegato
    Spina L'avatar di Jam
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Mar 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito ingranaggi cuscinettati vs classici?

    Ciao, domani vado a san marino, vorrei comprare un kit 13-1, sapete dirmi se i cuscinettati permettono rof migliori? Premetto che il gb è già cuscinettato.
    Inoltre qusle marca è piú conveniente? C' è tanta differenza fra i royal e la smk(considerando la differenza di prezzo? Grazie!
    Il fucile girerà principalmente con le 7.4v e con le 14.8v anche per lunghe raaffiche, quindi mi serve roba resistente

  2. #2
    Spina L'avatar di enigmaluce
    Club
    Legio Canavesana
    Iscritto il
    07 Jun 2009
    Messaggi
    40

    Predefinito

    bhe certo che i cuscinetti ti fanno guadagnare in rof, ma devi stare attendo che se esageri con la batteria rischi di romperli.
    la 7.4 va benissimo, con la 11.1 rischi, con la 14.8 se fai raffiche lunghe è sicuro le che le rompi e ti troverai tutto in mezzo agli ingranaggi.
    Devi inoltre considerare che se prendi le cuscinettate da 8mm allora sono abbastanza resistenti. Devi vedere che tipo di boccole monta il tuo gb.
    Se monta quelle da 6mm allora lascia perdere; non mettere le cuscinettate che non reggono molto.
    In quanto alle marche... basta che non ti fai fregare, quel che spendi valgono. Non andare sul risparmio.
    Infine tutto deve essere calibrato; io dico sempre che le asg sono degli orologi che sparano!
    Tra royal ed smk c'è da preferire questa ultima. ma trovi anche di meglio. ti direi di fidarti del rivenditore, ma visto che vai a san marino e se capiti in quel negozio che vende a kilate... non credo che ti stia tanto dietro (l'importante per lui è vendere); tuttavia, come dicevo... più spendi meno spendi.
    Ultima modifica di enigmaluce; 04/05/2012 a 21:04

  3. #3
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    le boccole cuscinettate (di fatti sono cuscinetti) aumentano realmente il rof in quanto c'è meno attriti, altre persone prediligono le boccole perchè avendo una simile velocità i piccoli pezzi all'interno dei cuscinetti si possono rompere dato dalla usura delle sferette.
    quello che "salva" i cuscinetti è il giusto spessoramento e l'incastro perfetto nel Gear Box in modo tale da evitare qualunque gioco. Per quanto riguarda le marche posso dire da il lavoro che faccio, che usare i cuscinetti di buona marca significa precisione assoluta, di conseguenza usura minore e vita più lunga (le montiamo su impianti a fune perciò deve essere di più della semplice parola perfezione). orientati, quindi, su cuscinetti di "marca" per così dire perchè non si sa chi le produce comunque sia, per esempio gli ingranaggi royal ed SMK sono prodotti dalla stessa ditta... perciò può darsi che i cuscinetti li faccia una ditta per entrambe le marche. detto ciò io ti consiglierei i prometheus, avendoli acquistati e montati e visionati, i prometheus rispetto a quelli montati che avevo della Classic Army sono più rifiniti, in conclusione anche nel softair ci sono marche migliori. anche i Systema sono ottimi. non spenderci troppo comunque... i prometheus vengono troppo considerando tutto. ti consiglierei a questo punto marche come CA,G&G che sono nella media.
    oppure Deep Fire. Ma se vuoi il top è prometheus

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jam Visualizza il messaggio
    Ciao, domani vado a san marino, vorrei comprare un kit 13-1, sapete dirmi se i cuscinettati permettono rof migliori? Premetto che il gb è già cuscinettato.
    Inoltre qusle marca è piú conveniente? C' è tanta differenza fra i royal e la smk(considerando la differenza di prezzo? Grazie!
    Il fucile girerà principalmente con le 7.4v e con le 14.8v anche per lunghe raaffiche, quindi mi serve roba resistente
    La smk non produce ingranaggi; sono rimarchiati e li trovi a metà del prezzo......
    Invece delle 14,8 prendi le 22,2 che così girerà di più......

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    Penso che con la 14.8V (non è 14.2?) il motorino si cuocerà... Senza parlare del resto...

  6. #6
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Secondo me puoi montare quello che vuoi ma con ingranaggi 13:1 (di qualsiasi marca) e 14.8v resti con la grip in mano e il fucile che va da solo per cavoli suoi un po' dovunque....

    Detto questo il voltaggio è giusto non è 14.2v perchè lui presumo voglia far lavorare in coppia 2 lipo 7.4v. Quindi 7.4v x 2 = 14.8v

    Ora io sta cosa della 14.8v l'ho già vista e sentita. Solo che dove ho visto io (america e cina/giappone credo) usano motori HT e ingranaggi adeguati per tirare molloni palesemente overjoule. Non so comunque quanto ti possa durare il tutto. Credo il tempo di una raffica....forse 2....

  7. #7
    Jam
    Jam non  è collegato
    Spina L'avatar di Jam
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Mar 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    ragazzi scusate, io sto parlando degli ingranaggi con gli alberi cuscinettati, le boccole cuscinettate le ho già, sto parlando di una minimi a&k, visto che ho già le boccole cuscinettate, con gli ingranaggi anch'essi cuscinettati ottengo miglioramenti oppure no in confronto con gli stessi hispeed pieni? la batteria da 14.8 è di un elicottero, con ingranaggi in acciaio rinforzato(gli a&k erano fallati già da produzione) e g&p m120 vado sui 28bbps, se ruiscissi ad ottenere un valore simile con le 7.4 rinuncerei a quella da 14.8

    questi qui per intenderci

    https://imageshack.us/photo/my-images/857/dsc00768l.jpg/

    PS: i motori da softair sono comunque realizzati rimarchiando motori elettrici standard che funzionano a 24v
    Ultima modifica di Jam; 05/05/2012 a 03:55

  8. #8
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    secondo me hai dei seri problemi (non tu, ma la tua replica)...con l'm120 ti basta una 11.1, boccole piene e ingranaggi a rapposto standard per arrivare ai 28 bb/sec, se stai usando una 14.8, o è al limite inferiore di voltaggio, e la stai rovinando oppure hai spessorato tropo stretto...ma troppo...devi chiudere tutte le viti quando spessori, io ti cosiglio di spessorare un ingranaggio alla volta, cioè, prima spessori il centrale, poi aggiungi il settoriale tenendo il centrale, infine metti il conico come da guida che trovi nella sezione guide...e regola l'altezza del motore
    Ultima modifica di rostanika; 05/05/2012 a 09:14

  9. #9
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Che io sappia le asg sono fatte per lavorare con massimo 12v/12.6v(lipo 11.1v al massimo della carica)...dopo di che il cedimento è dietro l'angolo.... poi posso sbagliare....

  10. #10
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    c'è anche una guida per i "niubbi" in cui si usa un pennarello per colorare carter gli ingranaggi per vedere se fanno attrito su di se, tutto qua su sam e poi quello che ha detto rostanika, comunque secondo me a mettere gli ingranaggi cuscinettati per il rof rischi molto che dopo poco si rompe un cuscinetto, devi essere davvero bravo e preciso a fare uno spessoramento perfetto. riguardo l'attrito ne leverai ancora di più, ma con una 14,8 V rischi davvero. Io non lo farei, magari metterei la 7.4 o una 11.1 V e se vuoi aumentare rof ancora più rof leva 2 denti al settoriale e cambi molla. Ma cosa vuoi fare un Gatling?


    i motori elettrici se non sono per un voltaggio adeguato si riscaldano e partono... prova a prendere una ventolina del pc che va a 3V e mandala a 12... inevitabilmente si brucia cioè resite per un pò e poi si surriscalda.
    Ultima modifica di Spc.Foley; 05/05/2012 a 12:48

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

14.8

https:www.softairmania.itthreads225603-ingranaggi-cuscinettati-vs-classici

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.