I classici MP7 elettrici sul mercato hanno delle batterie che possono avere una durata molto limitata a causa del basso amperaggio, così per non avere questo problema ho risolto apportando modifiche non invasive che mi permettessero di usare batterie comuni e di rimettere qualora lo volessi la sua vecchia batteria...
Se ci volete provare ecco cosa serve:
-un attacco tamiya classico per le batterie comuni
-una batteria di quelle per MP7 che però non funzioni più
-dei cavi elettrici
-della colla a caldo
-dei connettori
-morsetti più piccoli possibile
-e un po' di pazienza
Cominciamo con il prendere la batteria ormai non funzionante (lo spero per voi altrimenti diventerebbe un lavoro costosuccio) e separiamo le celle dalla base superiore in cui ci sono i contatti per poter agganciare la batteria nell'alloggio, attacchiamo i fili elettrici alle due placchette fuoriuscenti dalla basetta con i morsetti... premetto che una saldatura a stagno sarebbe stata molto più pulita e stabile, però dato che le placche mancavano di superfici saldabili non l'ho potuto fare... finito questo passaggio assicuratevi che i collegamenti non occupino più spazio della batteria precedente e fermate il tutto con della colla a caldo... adesso bisogna passare i fili tramite quelle scanalature sul lato dell'asg(destra e sinistra sono indifferenti) e collegare il tutto con l'attacco tamiya... fatto questo dovete chiudere il tappo anteriore del ciufile e godervi una durata di gioco molto superiore a quella precedente tramite l'utilizzo di una commerciale batteria per asg quali li-po o ni-mh in un bell'AN/PEQ... non vi conviene superare gli 8,4 volts... Al più presto posterò le foto!!!
Seconda guida tecnica... sono ben'accette critiche o miglioramenti da apportare!!!! Grazie!!!![]()