Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Batteria esterna MP7 non invasiva o permanente

  1. #1
    Spina L'avatar di Solido97
    Club
    Incursori Predator Norma
    Iscritto il
    03 Jan 2011
    Messaggi
    10

    Lightbulb Batteria esterna MP7 non invasiva o permanente

    I classici MP7 elettrici sul mercato hanno delle batterie che possono avere una durata molto limitata a causa del basso amperaggio, così per non avere questo problema ho risolto apportando modifiche non invasive che mi permettessero di usare batterie comuni e di rimettere qualora lo volessi la sua vecchia batteria...

    Se ci volete provare ecco cosa serve:
    -un attacco tamiya classico per le batterie comuni
    -una batteria di quelle per MP7 che però non funzioni più
    -dei cavi elettrici
    -della colla a caldo
    -dei connettori
    -morsetti più piccoli possibile
    -e un po' di pazienza

    Cominciamo con il prendere la batteria ormai non funzionante (lo spero per voi altrimenti diventerebbe un lavoro costosuccio) e separiamo le celle dalla base superiore in cui ci sono i contatti per poter agganciare la batteria nell'alloggio, attacchiamo i fili elettrici alle due placchette fuoriuscenti dalla basetta con i morsetti... premetto che una saldatura a stagno sarebbe stata molto più pulita e stabile, però dato che le placche mancavano di superfici saldabili non l'ho potuto fare... finito questo passaggio assicuratevi che i collegamenti non occupino più spazio della batteria precedente e fermate il tutto con della colla a caldo... adesso bisogna passare i fili tramite quelle scanalature sul lato dell'asg(destra e sinistra sono indifferenti) e collegare il tutto con l'attacco tamiya... fatto questo dovete chiudere il tappo anteriore del ciufile e godervi una durata di gioco molto superiore a quella precedente tramite l'utilizzo di una commerciale batteria per asg quali li-po o ni-mh in un bell'AN/PEQ... non vi conviene superare gli 8,4 volts... Al più presto posterò le foto!!!

    Seconda guida tecnica... sono ben'accette critiche o miglioramenti da apportare!!!! Grazie!!!
    Ultima modifica di Solido97; 05/05/2012 a 22:44

  2. #2
    Spina L'avatar di GAZ 22
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Nov 2010
    Messaggi
    86

    Predefinito

    io vorrei fare un lavoretto del genere sul mio mp7 per i problemi che hai elencato ..ma dalla descrizione ho capito poco sarà l assenza di foto magari passo passo dei lavori che hai fatto e anche delle foto della lista dei componenti , se riesci a farle ti sarei molto grato
    ps ho un mp7 well
    Ultima modifica di GAZ 22; 13/06/2012 a 16:35

  3. #3
    Spina L'avatar di Solido97
    Club
    Incursori Predator Norma
    Iscritto il
    03 Jan 2011
    Messaggi
    10

    Predefinito

    mi scuso per le foto e per il ritardo nel risponderti, non ho potuto fare le foto perchè questo lavoro l'ho fatto sull'MP7 di un mio amico che non vedo da un po'... comunque se riesco le carico...

  4. #4
    Spina L'avatar di Fini
    Club
    Black Monkeys Arezzo
    Iscritto il
    05 Aug 2011
    Messaggi
    205

    Predefinito

    resto anche io in attesa delle foto per capire meglio di che tipo di manodopera si tratta e come viene a lavoro ultimato!
    grazie

  5. #5
    Spina L'avatar di Quintilio
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Apr 2012
    Messaggi
    209

    Predefinito

    mi associo anche io .
    p.s. su che mp7 hai fatto il lavoro? in teoria andrebbe bene tanto per il marui quanto per il well e l'umarex right?

  6. #6
    Spina L'avatar di masrer
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2010
    Messaggi
    224

    Predefinito

    io sono in attesa dell'arrivo di una coppia di queste batterie:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nanoround1200-main.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   185.6 KB 
ID: 147898

    Capacity: 1200mAh
    Voltage: 1s / 3.7V
    Discharge: 15C Constant
    Weight: 23g
    Dimensions: 58mm x 15mm

    entrerebbero all'interno del fucile (mp7 ed mp5k) come le batterie originali e c'è spazio per il connettore tamiya


    ci sono anche quelle adatte alle pistole:

    Capacity: 1000mAh
    Voltage: 1s / 3.7V
    Discharge: 15C Constant
    Weight: 20g
    Dimensions: 70mm x 12mm

    entrambe queste hanno una velocità di ricarica di 5c, cioè si ricaricano a 6A le prime e 5A le seconde, quindi 10-15 minuti sono sufficenti per ricaricarle completamente

  7. #7
    Spina L'avatar di GAZ 22
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Nov 2010
    Messaggi
    86

    Predefinito

    interessanti le batterie così , aspetto notizie sulla compatibilità e sopratutto dove comprarle !
    Solido97 siamo ancora tutti in attesa purtroppo

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Jun 2012
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Si capirebbe meglio con delle foto

  9. #9
    Spina L'avatar di masrer
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2010
    Messaggi
    224

    Predefinito

    batterie comprate da hobbyre dalla cina, arrivate in 18 giorni, no dazi
    Ultima modifica di masrer; 11/07/2012 a 23:47

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    io personalemete sul mio mp7 marui ho usato dei microdeans uniti a una lipo da 7.4 1200mha 15c da ricevente per radiocomandi... l'l intervento e' abbastanza invasivo perche' bisogna smontate i gusci dell' mp7 per eliminare le linguette in rame dell' impianto elettrico originale, assotigliare i gusci dove entra la batteria e saldare direttamente sull' impianto elettrico i 2 cavetti con i microdeans....

Questa pagina è stata trovata cercando:

www.isoft.ittecnicabatterie

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.