Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Le cose viste dall'altro punto di vista...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Triarii
    Iscritto il
    11 Mar 2011
    Messaggi
    37

    Predefinito Le cose viste dall'altro punto di vista...

    Ciao a tutti.
    Vorrei vedere le cose dall'altro punto di vista cioè da quello di un sindaco che si trova un gruppo che gioca nel proprio terreno demaniale ed in alcune zone privato senza che il gruppo che gioca abbia chiesto permessi a forze dell'ordine, al sindaco stesso o ai rispettivi proprietari del terreno?
    Il gruppo che gioca potrebbe contenere minorenni e la zona è aperta al pubblico.

    in cosa incorre un comune se lascia fare? potrebbe avere problemi?
    Intendo a seguito di danni a cose o peggio ancora a persone (giocatori o semplici passanti) ?

    La richiesta è una semplice informazione, per avere la completa visione ...


    Grazie
    Axell
    Ultima modifica di Axell; 03/05/2012 a 11:21

  2. #2
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    mmm......
    (a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca....)

    mi viene da chiedere:

    'stavolta cosa è successo e dove?


  3. #3
    Spina
    Club
    Triarii
    Iscritto il
    11 Mar 2011
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Ghigno hai ragione a pensare male si fa peccato, la maggior parte delle volte ci si azzecca ... ma non è questa la volta ...

    Non è successo nulla da nessuna parte, solo mi chiedevo come stessero le cose "dall'altra parte della scrivania".
    E' ragionevole penso, per comprendere appieno le cose, affrontarle da più punti di vista. ..

  4. #4
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Axell Visualizza il messaggio
    Ghigno hai ragione a pensare male si fa peccato, la maggior parte delle volte ci si azzecca ... ma non è questa la volta ...

    Non è successo nulla da nessuna parte, solo mi chiedevo come stessero le cose "dall'altra parte della scrivania".
    E' ragionevole penso, per comprendere appieno le cose, affrontarle da più punti di vista. ..
    Si, solo che visto che dalle nostre parti ne succede una nuova ogni poco iniziavo a temere di nuovo...

    cmq, ottimo approccio!


  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    L'unica differenza che c'è tra un "giocatore" di soft-air e un giocatore di bocce che, entrambi, hanno scelto un terreno demaniale è la "replica" in mano al soft-gunner.
    Dato che, a meno di motivarli con giustificati motivi di Ordine Pubblico o di sicurezza, non può proibire di giocare a soft-air, può eventualmente invitare i Carabinieri o altre FF.OO. a compiere dei controlli sui giocatori e sulle repliche in loro possesso.
    Per quanto riguarda i danni a terzi, sia essi effettuati da maggiorenni o da minorenni, valgono gli articoli del Codice Civile o del Codice Penale. Gli stessi articoli che entrerebbero in gioco se un passante fosse colpito da una pallonata tirata da un Messi della domenica, sia esso maggiorenne che minorenne.

  6. #6
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Axell, sei tu il sindaco? o sei candidato? (visto che ci sono le amministrative...)

  7. #7
    Spina
    Club
    Triarii
    Iscritto il
    11 Mar 2011
    Messaggi
    37

    Predefinito

    No, nessuno dei due ... noi Triarii abbiamo gia i nostri campi regolari.
    Come detto era solo per capire e per mettersi "dall'altra parte della scrivania" ... tutto li

  8. #8
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    La risposta che ti ha dato Luky è corretta.
    Però di solito i sindaci gradiscono che se si svolge un qualche tipo di attività sportiva o ludica sul loro territorio ne venga data comunicazione o venga presentata richiesta.
    Non è obbligatorio ma mette al riparo da molte problematiche,i sindaci non gradiscono per niente venire a scoprire attività come le nostre dalle proteste dei cittadini o ancora peggio da comunicazioni delle FF.OO.
    Noi quando troviamo un nuovo campo andiamo sempre a chiedere il permesso(anche se il campo è privato...) sia per farci conoscere(ci presentiamo con tutti i documenti di squadra) che per farci autorizzare con un qualcosa di scritto in modo che nessuno "cada dalle nuvole" se ci fossero problemi.

  9. #9
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Non vorrei si faccia confusione.
    Un conto è svolgere un'attività come il SA su un'area pubblica, su cui è doveroso chiederne l'autorizzazione, anche se mi domando quante ASD chiedano il permesso per svolgere attività di footing , bici, ippica ecc non sotto la forma agonistica sui terreni pubblici, ma tralasciamo, noi facciamo paura!
    Su terreno privato per quanto ampiamente consigliabili forme di comunicazione, nulla è dovuto sia all'autorità amministrativa che di PS, ancor più se l'area è fondo chiuso, ovvero cintato e non accessibile a terzi.E' invece fuori da ogni possibile obiezione la richiesta di autorizzazione del proprietario
    La comunicazione alle FO è un atto di pura informazione che a titolo preventivo un'ASD o gruppo di softgunners effettua allo scopo di evitare di ingenerare inutili e spiacevoli allarmismi a seguito seganlazioni da parte di terzi che assistano casualmente allo svolgimento del gioco.
    Per la questione invece della comunicazione/autorizzazione con l'autorità amministrativa, pur propendendo per la versione innanzi scritta, sono talvolta preso da un dubbio: ferma restando la caratteristica dell'area (pubblica o di libero accesso) posso io svolgere tale attività avendone dato solo comunicazione a FO, in forza del libero utilizzo dell'area come per le attività sopra indicate, sottomesso solo ad un eventuale futuro ipotetico diniego/divieto?

    Riservo questa ultima parte del mio intervento solo all'eventuale discussione giuridica e non pratica, poichè non vorrei si fraintendesse questa mia come un invito all'anarchia

  10. #10
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    I regolamenti comunali disciplinano l'uso degli spazi pubblici nei limiti delle leggi nazionali ma non credo che una semplice comunicazione valga da tacita autorizzazione o addirittura a esclusiva concessione.
    Ovvero se organizzo una campestre comunico al comune e procedo poi non posso bloccare i mountain biker che passano di li...

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.