In attesa della conferma e-mail
Non so con certezza che legno sia, ma per ottenere un risultato simile ti consiglierei di usare un impregnante color noce. Ovviamente prima scartavetri tutto, dai l'impregnante e poi rivernici tutto col trasparente in modo da renderlo lucido come in foto. Se ho detto una cavolata correggetemi pure visto che vorrei fare anche io cosí il mio svd![]()
In attesa della conferma e-mail
quindi dovrei comprare un impregnante color noce e uno trasparente?
grazie mille
se qualcuno riuscisse a dirci anche quante mani bisogna dare![]()
quello trasparente non è un impregnante, ma proprio una vernice in modo da proteggere il legno e dargli quell'ottimo effetto lucido.
per il discorso delle mani penso sia molto soggettiva come scelta, se alla prima mano vedi che il colore ti piace, vai di vernice ( il colore che ha quando l'impregnante è bagnato è lo stesso di quello che otterrai una volta verniciato), altrimenti ne passi altre fino ad ottenere la tonalità che preferisci![]()
a mio avviso dovresti utilizzare invece un impregnante ciliegio o mogano...se non sbaglio la colorazione dei legni in foto e' rossiccia, e successivamente come ha ben detto lattesniper utilizzare il trasparente o del flatting(quello utilizzato nelle imbarcazioni di legno per intenderci)...per il numero di mani ,bisogna vedere l'effetto che si vuole ottenere,in quanto piu' mani dai,piu' il colore impregna i legni e si "scurisce", solitamente io non ne do mai meno di 3, e ricarteggio con della carta a grana finissima dopo ogni mano(eviti cosi la formazione di "puntini" dovuti all'assorbimento dell'impregnante da parte dl legno)...per le venature nere come in foto, invece bisogna,prima di procedere con le mani d'impregnante, verniciare il legno "nudo" con tinta ad'acqua nero, lasciarlo asciugare e ricarteggiare...ovviamente questo passaggio va eseguito prima di quelli citati sopra!
Ultima modifica di ghana; 22/04/2012 a 15:00
a questo punto chiedo una cosa anche io: si sa con certezza che legno viene utilizzato ? in questo modo è molto più semplice sapere cosa comprare
ps : sinceramente dalla foto il colore mi sembra ben più scuro di un ciliegio, anche se avevo sentito che per la calciatura veniva utilizzato questo legno...
Ultima modifica di lattesniper; 22/04/2012 a 15:14
I legni sono multistrato (quindi saranno fogli di legni vari colorati) con una vernice a base iodata: prova prima nella parte interna per vedere come beve l'impregnante
Ahab
pienamente d'accordo con te,ma resta il fatto che sia rossiccio e non marrone scuro,infatti avevo consigliato pure il mogano ch'e' piu' scuro e rossiccio,in ultima analisi comunque all'impregnante si puo' aggiungere del mordente per scurire ulteriormente il colore...effettivamente con l'impregnante ciliegio c'e' buona probabilita' che i legni vengano piu' o meno di questo colore:
![]()
Ultima modifica di ghana; 22/04/2012 a 15:48
In attesa della conferma e-mail
grazie per i consigli, bhe se viene come sull'rpk allora meglio di no il ciliegio, vado per il noce quindi?
il flatting all'acqua ce l'ho
solo una cosa non ho capito Ghana, in che senso dopo ogni mano ricarteggi il legno?
mi potresti dire che carta vetrata usi?
casomai faccio una fotocopia e la porto al negozio
Ultima modifica di puk; 22/04/2012 a 16:12
lo carteggi ultraleggerissimamente per far si che il legno assorba anche la mano successiva ( per quello presumo che ahab abbia detto di vedere come "beve " il legno ) e quindi evitare che sia saturo di colorante![]()
