Come da topic potete lasciare qui i vostri debriefing e i commenti sull'evento appena svolto...
Un saluto Snake
Come da topic potete lasciare qui i vostri debriefing e i commenti sull'evento appena svolto...
Un saluto Snake
Posto il debriefing del nostro vice presidente e capo squadra come fatto su forum dei dragonforce.
------o------
Anche questa è conclusa.
4* classificati, ma prima di tutto facciamo il punto di cosa è il The Rake VII.
Evento: 32 h con selezione dei club partecipanti da parte dell'organizzazione.
Tipologia: Gara a Pattuglia Ricognitiva regolamento ASNWG
Navigazione: libera
Squadre: 18 da 4 operatori
Impegno Fisico: Alto
Impegno Tattico: Alto
Le squadre partecipanti:
S.O.Com. Roma
Cp. Esploratori Lucca (campioni italiani 2011)
Black Devils (vincitori semifinali 2011 e campioni nazionali 2009)
Wolflings Milano (1’ black cobram 2010 e 2’ cobram 2010)
T.N.T Livorno (semifinalisti 2011)
Raids Commando (campioni nazionali 2007)
Compagnia Ombra
Sezione 8
Zarruele
S.A. Teschi
Black Hawks Pastrengo
iMercenari Lecco (org Pugno di Dio)
Triarii Sac
34Th Soft Air Milano
Omega Team
Bulldog Verona
17° rangers
WGG 88
La Squadraccia d'Assalto Teschi :
7even leader
Blade cartografo
Thor fux
Strike fux
E' il primo The Rake che affrontiamo e quindi decidiamo di prepararci in maniera approfondita.
Tutte le info del torneo vengono pubblicate sul forum dei dragonforce, ben scandite e distinte per ciascun obj con specifica nota dei relativi aggiornamenti.
La mappa del campo presenta un area di circa 9 km quadrati percorsa da numerosi sentieri, con molti corsi d'acqua e relative anse dove scorrono numerosi torrenti. Tutto un saliscendi, in sintesi gli unici punti pianeggianti sono le cime delle aspre colline appenniniche. Punta massima 1076 mt di Poggiobello, altitudine minima toccata 485 mt.
Il book prevede l’inizio torneo con apertura notturna di tre recon disposte lungo la direttiva centrale del campo.
Lima e due recon "interattive" Whiskey HQC e Whiskey CapoOro.
Durante il giorno dalle 8:00 di sabato alle 8:00 di domenica gli obj di tipo A+E.
L'infiltrazione libera lungo le due principali carrabili una a Sud e l'altra a Nord entrambe tagliano il campo da E a O sfiorandone i confini N e S.
Visto il campo e studiato un percorso a tavolino decidiamo di infiltrare a N nei pressi di Zulu che sarebbe dovuto essere in nostro ultimo obj.
Alle 22:00 siamo a Pistoia per il briefing.
Verso la mezzanotte ci viene fatto il briefing. Viene spiegato il funzionamento di una scheda per rilevare i punteggi e per interagire con gli ordigni del torneo. Ci vengono inoltre consegnate le schede punteggio, altri incartamenti, un finto panetto di esplosivo e 12 banconote da 500 "dragondollari".
Ci viene spiegato che nel torneo si sarebbe svolto un altro torneo. Ovvero la controinterdizione avrebbe svolto la sua missione ed avrebbe ottenuto punti ai fini di una separata classifica.
La contro presa avrebbe decurtato il nostro malloppo di dragon dollari oltre che di punti missione.
Anche i difensori insomma giocavano il loro torneo per il quale avevano pagato e per il quale gareggiavano con una classifica. Una sorta di esperimento, che può piacere o meno, con lati positivi e negativi che poi andrò ad esporre al fine di apportare dei consigli per una prossima volta.
Ore 1:45 circa infiltriamo in direzione di Lima.
Lima una piccola grotta lungo il sentiero, completamente allagata da 50cm d’acqua. Un cyalume UV galleggiante nell'acqua bianca calcarea. Dentro 10 metri dall’entrata della grotta troviamo un poster con scritte in arabo. Con luce UV (fornitaci al briefing) vediamo dei codici segreti.
Andiamo al vicino Whiskey dove ci travestiamo da tecnici Irantel con cartellini e spolverina. Approciamo le guardie con il classico “Inch’allah”. Veniamo perquisiti e poi procediamo ad estrarre dal pc nella tenda le prime info.
Le info erano le coordinate dei campi base Contractor “controinterdizione”. Ulteriori 8 obj dove potevamo fare delle recon per ottenere ulteriori punti.
Sono le ore 3:00 dirigiamo verso Whiskey Capo Oro. La strada si presenta molto difficile in quanto i sentieri si interrompono continuamente ed i numerosi torrenti scavano ripide anse difficili da attraversare. Perdiamo molto tempo e viene chiesta alla squadra una particolare attenzione e fatica. Io ed il cartografo avevamo previsto che fosse così scoscesa ma la squadra era in piena forza e poteva affrontare l’impegno richiesto. Arriviamo che sono quasi le 5, impiegando 2 ore per percorrere 1,5 km in linea d’aria. Affrontiamo la recon con il solito camuffamento ed otteniamo le restanti coordinate degli HQ Contractor.
Mancano ancora poche ore prima delle 8 del sabato, orario per l’apertura delle finestre Obj. Ora è chiaro e riusciamo a seguire i percorsi dei cinghiali che tagliano le montagne. Dirigiamo verso obj Echo.
Dato che stavamo approcciando un l’HQ Contractor 3 ci avviciniamo in stealth per vedere di cosa si trattava e come avremmo potuto ottenere la marcatura della scheda. Nell’HQC infatti ci sarebbe dovuta essere una pinzatrice per forare la nostra scheda punti.
A 10 mt dalla tenda contractor vediamo che ci sono 4 uomini che armeggiano con le asg, sparacchiano e scherzano, restiamo in osservazione per 15 minuti e poi decidiamo di non rischiare l’ingaggio. Dirigiamo verso Echo.
Echo è una recon di una prigione non presidiata dove è contenuto il manichino di un prigioniero. Fotografiamo il prigioniero e scendiamo verso Mike lungo le carrabili.
Prima di Mike ci riposiamo qualche minuto è ora di colazione. Io sento il ginocchio recentemente operato che duole. Brutto segno, sono passate solo poche ore, butto giù una pasta di voltaren con un panino alla bresaola e vado avanti.
Su Mike due coordinate, la prima con delle guardie la seconda dove è situato lo scienziato da assassinare con un colpo di precisione da 20 metri.
La squadra si apre, io e thor dirigiamo su mike1, mentre per errore Blade e Strike vanno in direzione di Mike 2. Alla radio tiro quattro madonne ai due che non mi seguono, per casualità le coordinate di mike 1 erano sbagliate ed i due compagni capitano nel miglior posto per eliminare le guardie. Per risposta blade mi avvisa che le guardie sono state eliminate e che avremmo dovuto solamente terminare mike con l’uccisione del dottor Davidenko. Fantastico! Arriviamo alla dimora di Davidenko, io e thor ci travestiamo da scienziati mentre blade va in postazione da cecchino. Il rifugio di Davidenko è una splendida palafitta in legno con ponte levatoio per tenere lontani i cinghiali.
Entriamo incontriamo lo scienziato lo convinciamo a fumare una sigaretta all’esterno, dove blade lo fredda con un solo colpo come da book.
Direzione Bravo 1,2km linea d’aria. Arriviamo verso le 10:45 il sole batteva e si sentiva la mattinata calda. La salita verso bravo non aiuta ed iniziamo a bere molta acqua.
Su Bravo troviamo un il mezzo del tecnico che sotto minaccia ci porta dentro il sito. Mi travesto da tecnico mi intrufolo nel sito e nell’area server introduco il virus. Scatta l’allarme, la guardia mi elimina, ma i miei compagni pronti nella zona mi vendicano prendendo tutta la difesa.
E’ il momento di fare una pausa. Godiamo il sole caldo e ci stendiamo sull’erba per 45 minuti.
Dirigiamo verso Hotel ad 800mt a sud. Un ospedale da campo dove eliminiamo la difesa ed otteniamo delle informazioni simulando l’intervento medico su dei feriti dopo esserci travestiti da operatori della CR.
Sinora tutto al 100% e facciamo un’ulteriore pausa. Si sente la stanchezza ed il corpo chiede 15 minuti di sonno, il caldo primaverile si sente, è afoso e stiamo bevendo molta acqua.
Riprendiamo il cammino, siamo nei pressi di HQC6, Blade e Strike vanno in perlustrazione, ma nulla da fare, decidiamo di lasciare stare gli HQC.
Arriviamo a Delta la stazione missilistica dove avremmo dovuto salvare su Usb K il video del missile che aveva abbattuto l’aereo del ministro iraniano.
Siamo stanchi, forse si è persa la concentrazione e siamo soddisfatti del risultato perfetto sinora ottenuto.
Perdiamo l’ingaggio.
Vabbè si prosegue, con un po di rabbia in quanto ci eravamo smazzati parecchi km ed aver trovato un manipolo di Chuck Norris in obj ci aveva abbastanza deluso.
Tocca ad Alfa a 2km dove si arriva che sono le 19. Alfa è sulla cima di una collina a 1015 mt. Arriviamo dal sentiero di sud est e vediamo sulla cresta del monte 4 figure armate con dietro un tendone. Noi siamo sull’altra sponda a 150 metri dal centro del cerchio disegnato dall’organizzazione su mappa AO.
Attacchiamo da nord aggirando la zona dove avevamo visto i difensori, saliamo per conquistare la zona e troviamo altri tre contractor che ci sparano. Ma quanti sono? 7??!! Intravedo un rottame di aereo a circa 40 metri, siamo in obj dove perdiamo l’ingaggio. Scopro che la tenda intravista prima era un HQC, non segnalato da organizzazione, presumo fosse stato HQC5. Lamento che questi fosse dentro la zona obj. Il tendone era infatti a 85 metri dall’aereo abbattuto. Questo è stato un grave errore dell’organizzazione. Scrivo sul referto la mia lamentela e proseguo verso Golf portandomi dietro un drappello di Santi e Madonne.
Siamo all’imbunire, in attesa di attaccare Golf la postazione radio. Ore 9:10 inizia l’ingaggio. Eliminiamo la difesa, ma ci mettiamo troppo causa il buio a trovare il codice di disarmo addosso ad una guardia e ad inserirlo nello strumento. Obj al 60%. 10 minuti con il buio erano pochi.
Qui il torneo se prima fino ad obj Hotel era perfetto e si poteva pensare al podio, era diventato un disastro. Accanimento dei difensori presi dal feroce agonismo e dal tedio delle attese, noi stanchi e con il livello di concentrazione non adeguato.
Non abbiamo sonno, l’adrenalina ci tiene svegli ed andiamo a fare il vicino Foxtrot (700mt).
Arriviamo, piccolo briefing ed attacchiamo. Questa volta siamo davvero incazzati e freddiamo la difesa in pochi istanti senza lasciar loro il tempo di capire che stesse succedendo. Estraiamo la sostanza dal missile e cerchiamo il secondo missile caduto in zona. Obj Foxtrot preso al 100%, l’obj recon Oscar non riusciamo ad individuarlo. Il Buio era totale, dopo 15 minuti di ricerca in area Obj siamo costretti ad andare oltre per non rischiare un fuori finestra con i difensori dell’obj. Tocca solo a Zulu. È mezzanotte fra sabato e domenica.
Zulu a 1,7 km linea d’aria. Prendiamo il sentiero in costa a poggio Muglioso, è la strada più lunga ma la più semplice. Arrivati alla carrabile di Nord troviamo uno stuolo di contro con jeep. La cosa rende difficile l’approcio di Zulu. Ma le gambe tengono e ci facciamo una serie di scatti da velocisti lungo la carrabile, fuori dalla stessa in salita, dentro i torrenti, saltiamo i guar rail, fuggiamo come dei gatti seguiti da un cane.
Siamo in prossimità di Zulu, ingaggiamo ma veniamo sorpresi da delle luci che si attivano con il nostro passaggio. La cosa ci sorprende e rovina l’ingaggio, attacchiamo sono in 4 a difendere. Ne resta uno solo di loro che da dentro ad una fossa riesce ad eliminare me, thor e blade. Un massacro quasi ingiusto dopo gli oltre 50km percorsi a piedi, ma la gara è stata portata alla fine. La nostra auto è a qualche centinaio di metri, esfiltriamo alle 4 e qualcosa.
Sono molto contento, ho portato 2 ragazzi nuovi che giocano da poco più di un anno, esperienza tornei quasi zero e sono arrivati in fondo. Avevo fiducia in loro e nelle loro capacità, senza mai illudermi che fossero instancabili o dei freddi killer, ma sapevo che erano dei validi compagni che mi avrebbero seguito fino alla fine, dei veri Teschi.
Blade non si descrive, è un amico oltre che un validissimo compagno, senza la sua fiducia non avrei portato a termine la missione.
Cosa mi è piaciuto:
Book ben descritto e semplice.
Il campo difficile, duro e senza perdono.
Il sistema di marcatura punteggio elettronico con smart card ed interattività con gli obj.
La logistica di gara, so cosa vuol dire fare la regia ed immagino il culo si siano fatti i dragonforce.
Cosa mi ha lasciato perplesso:
Errori cartografici banali, vedi coordinate HQC2 su info stampate che puntavano l’isola d’Elba ho segnalato io ad organizzazione l’errore, posizione di Mike 1 non corretta, posizione di HQC5 dentro l’obj a 85 mt dal centro dell’area di Foxtrot.
Non aver trovato alcun test army durante la gara. So che abbiamo tutti le asg entro il joule, ma le buone maniere non si devono dimenticare ed il test army è un’usanza obbligatoria.
Avere degli interditori in grande numero presso i loro HQC che giocassero il loro torneo con la possibilità di darsi dei turni e riposare. Non che mi dispiaccia l’agonismo in Obj, ma vorrei giocare ad armi quasi pari. Se non dormo per 36 ore, vorrei che fosse anche per i difensori, vorrei trovarli in difesa con un numero sensato, 4 difensori contro 4 attaccanti o almeno anche se sono in soprannumero che abbiano anche loro numerose ore di sonno e di fatica alle spalle. Questa non diventa selezione ma frustrazione per i giocatori interditori.
La selezione l’hanno fatta i 6 litri d’acqua bevuti e l’arrivare a secco ad esfiltrazione, le numerose ore di veglia senza dormire, i 36km in linea d’aria percorsi, la navigazione in un territorio dove i sentieri erano completamente distrutti e in più punti interrotti da frane di chissà quante stagioni fa.
Concludendo ammetto che il Rake mi è piaciuto, ho visto molte facce di persone a me simili, persone che conosco, alcune le ho conosciute.
Mi ha fatto un gran piacere conoscere meglio gli organizzatori, vivere queste indimenticabili 36 ore di torneo con i miei compagni di club.
Ringrazio i Dragoni, peccato aver sfiorato il podio, ma non molleremo, ci sarà una prossima volta.
7even S.A.Teschi
Ultima modifica di Anix teschio; 04/05/2012 a 13:08
Bel debriefing 7even, molto esauriente.
In attesa di una classifica dettagliata, lascio il commento mio e dei ragazzi della mia pattuglia.
Ci è piaciuto di questa gara il campo, come sempre, quest'anno ancora più difficile probabilmente a causa delle abbondanti nevicate che hanno devastato tutti i sentieri. Per passare da Mike a Bravo abbiamo deciso di guadare il torrente e di risalire la parete ovest dello stesso. Era sera ormai e senza luce cercare un sentiero (seppur segnato sulla carta) era diventato impossibile. Non vi dico però che lavoraccio risalire una parete quasi verticale!!! Cmq, bellissimo! Siamo stati in campo per 28h, dormendo forse una mezz'oretta alle prime luci dell'alba di sabato, dopo lima e i due hqc e capo oro. Sono contento della prova sopportata dal team, che anche se non senza qualche screzio nelle ultime ore prima della fine (la stanchezza si stava facendo sentire ormai) è riuscito a finire la gara completando tutti gli obiettivi. Buona l'idea del canale unico per le luci verdi agli obj, mai trovato code sugli stessi e anche il fatto che la difesa non fosse avvisata (credo e spero) è una cosa molto positiva.
Peccato però che a difesa degli obj non c'erano dei difensori dell'organizzazione, ma dei Contractor giocanti per un'altra classifica che avrebbero venduto cara la pelle. Beh, vedere gente fare raffiche da 30 secondi o anche più (la potenza delle minimi....) o essere completamente infrattata per tendere agguati al nemico, non solo è struggente (come diceva 7even) per gli interditori che dopo km e sangue sputato sulle salite del campo si vede tritare tutto il team senza possibilità di reazione ma anche poco simpatico.
E non lo dico così per creare polemica, ma casomai per cercare di fornire delle critiche costruttive per eventuali altre edizioni della The Rake. D'altronde da organizzatore di Operation Cobra noi le squadre partecipanti le facevamo giocare sugli obiettivi, sia perché è giusto che si divertano, sia perché è giusto che vedano cosa è stato creato per loro a livello scenografico e di storia del book. Capisco però i Contractors che giustamente dovevano vincere gli scontri sugli obj, o perdevano punti. Insomma, non è colpa loro.
Altre cose che non abbiamo gradito è stata una contro incrociata alle 2 di notte. La pattuglia da 4 operatori, non con cappellini da baseball e con fasce bianche al braccio (di notte..... le altre contro incrociate avevano la luce accesa e il cappellino, come ci era stato detto: "le contro sono squadre di contractors che se vi beccano vi spilleranno 500$ a ingaggio) ma con boonie, elmetti e bandane e con due di quattro elementi di DODICI e QUATTORDICI anni! Io questo lo trovo assurdo! Saremo noi forse, ma mi rifiuto, in un torneo di questa portata, di incrociare minorenni (molto minorenni) come controinterdizione! Per noi non sta né in cielo né in terra. Ma non so, forse siamo troppo fiscali, datemi un vostro parere.
Altre piccole cose da perfezionare è ad esempio il book. millemila file pdf da scaricare, poi gli aggiornamenti sul forum a mozzichi e bocconi. Un book unico, se poi viene aggiornato in corso d'opera si fa una nuova release e così si è sicuri che nessuno si perda nulla. Noi non abbiamo perso nulla, però ogni giorno bisognava controllare. Il famoso incontro con il contatto chissà cosa ci pensavamo fosse successo, invece era DE che dava le buste... noi tutti in suspance e invece...
Grave mancanza anche il test armi, come già accennato da 7even... "ho sentito pallini e ho lividi che voi umani....." ma magari è solo che sono stato colpito sulla ciccia molle... ehehehe
Da ultimo sono rimasto un po' sbalordito quando ho saputo che noi interditori abbiamo speso 80€ a persona, i contractors 45€ comprensivi di 15l di gasolio per i fuoristrada. Va bene così, però buffo che mi faccio un culo al quadrato A PIEDI e spendo pure di più!!!
Fortuna che mi sono rifatto con la porchetta e le fettuccine!
Comunque è sempre un piacere rivedere vecchie facce e incontrare nuove persone. Grazie comunque per il lavoro e il culo che l'organizzazione s'è fatta. Si sentiva alla radio parlando con CAPO ORO che erano cotti anche loro!!![]()
Cpt. Steele
Sierra 01 - S.O.Com.
Lo staff organizzatore è ben felice di tutti i vostri debriefing soprattutto per la costruttività degli stessi. Siamo contenti che la manifestazione vi sia piaciuta. Colgo però l'occasione per comunicarvi che durante la premiazione è stata (spero) erroneamente portata via la borsa di un nostro operatore contenente la sua attrezzatura da s.a. .
Vi rimando al post che spiega meglio la vicenda (spero che i mod mi concedano questo link) https://www.coreto.it/forum/showthre...d=1692#pid1692, poichè vorremo in ogni modo recuperare il suo materiale e dare lieto fine a questa strana situazione.
Stasera avremo il nostro debriefing dell'organizione (tra Capo Oro e HQC), e discuteremo sicuramente quello che Steele ci ha segnalato perchè è una situazione particolarmente bizzarra.
Saluti
A breve anche il nostro deb. lo stiamo preparando
Ciao a tutti !
Debriefing [36h] The Rake VII Ciao a tutti, ecco il nostro deb.
Partenza da Lecco ore 14:30, arrivo in zona informatore verso le 18:00. Volevamo passare alla sod a far spese ma non facciamo in tempo… peccato!
Andiamo a berci l’aperitivo e incontriamo quelli del 17° ranger e gli Omega, cena assieme e poi via per l’incontro. Abbiamo trovato l'unica griglieria in Toscana dove non c'e' la bistecca fiorentina...
Arriva CapoOro e inizia la distribuzione, alle 23:00 sono state “fatte” solo 4 o 5 sierra... se va avanti cosi sforiamo di brutto gli orari ipotizzati. Per fortuna poi si accelera e a gruppi da 3 / 5 sierra si va avanti.
Capiamo che fino alle 8:00 del mattino seguente “e’ una passeggiata” per recuperare info e poi iniziera’ il vero torneo, ci spiegano anche che gli obj sono tenuti da “contractors” che hanno turni di guardia e altri compiti durante il torneo e che funzioneranno anche da contro se ci beccano in giro (sempre dalle 8 del sabato).
Si parte, direzione campo. Infiltriamo da Nord dopo aver parcheggiato e ci dirigiamo al primo obj di quello che avevamo stabilito essere il nostro percorso.
- Lima, entriamo in grotta, raccogliamo il cialume avanziamo nella stanza due e troviamo un cartello, col cialume si vede poco, tiriamo fuori una lampada uv portata da casa e traschiviamo il tutto. Obj un po’ intasato di pattuglie ma coreografico e per chi non aveva gli scarponi impermeabili un toccasana visti i 20 cm di acqua per terra
- W. hqc, partono i nostri 2 tecnici IranTell e sbrigano la pratica senza problemi, recuperiamo le stampe e ripartiamo verso sud. Qui, incontriamo una contro… avevamo capito che fino alle 8 non ne avremmo trovata….. va beh, prima sfiga…
- W c.oro, arriviamo dal bosco, ci riposiamo 5 minuti osservando l’obj e poi i nostri tecnici partono, anche qui recuperiamo le stampate senza problemi. 30 minuti di pausa pianificando in prossimo tragitto. Si va a est verso Mike e Echo.
- Ore 7:00 siamo sopra a Mike dopo essere passati per una gola profonda dove riusciamo ad attraversare il fiume. Decidiamo di procedere verso echo gia’ che c’e’ tempo.
- Echo Ore 08:00 siamo su Echo, veloce recon, due a destra due a sinistra, entriamo, fotografiamo e poi via verso mike.
- Mike, entriamo dall’alto, giriamo a sinistra verso le coordinate dateci e non troviamo nulla nella pineta, ritorniamo sui nostri passi e finalmente troviamo le guardi. 2 morti per parte, tutto bene, obj fattibile anche se con coordinate di poco errate su M1. I due superstiti della pattuglia proseguono verso M2, tirano fuori il tecnico ma il colpo del cecchino becca un bacchetto di legno, va beh, sfortunati… seconda sfiga…Si riparte subito verso il fiume e verso Bravo.
- Bravo, troviamo il furgone, ci appostiamo un attimo a riposare, il nostro tecnico sale a bordo e noi seguiamo dall’alto il furgone. Le piante a grosso fusto creano un buon percorso in caso di bisogno e come da programma scatta l’allarme. Siamo in 3 e a sbalzi alterni entriamo accerchiando, buon movimento, obj preso bene, fattibile e giocabile. Si riparte verso Hotel (l’ospedale)
- Hotel, arriviamo in zona, sistemiamo le sentinelle senza problemi e ci cambiamo, camice e guanti sterili, 3 feriti sistemati su 3, pp8 e marcello volevano fare un massaggio "caridaco" alle ragazze ma purtroppo non serviva... Obj fattibile e giocabile, staff della croce rossa cordiale e clima disteso.
- Delta, si riparte, arriviamo dal sotto e ci apriamo bene, rimaniamo in 4 noi contro 2 di loro, uno dietro ai cespugli non riusciamo a stanarlo, l’altro in zona missili idem, chiediamo di poter scaricare i video dato che la casa e’ stata presa ma non si puo’, prima vanno sterminati i quattro difensori. Alla fine veniamo eliminati tutti. Obj un po’ duro… Morale in discesa, si riparte verso la zona ovest del campo. Direziona Alpha, decidiamo di allungare un pelo e di passare dalla cima della montagnetta per attaccarli dall’alto.
- Ci incamminiamo e vediamo un furgone ad un incrocio, velutiamo le strade e non abbiamo molte alternative, ci incamminiamo in silenzio per 100 metri e ci infiliamo nel bosco. Ci vedono e sono contractors… ci seguono…. Cazz…, ci tocca accelerare per 30 minuti verso nord per evitare l’ingaggio e ormai siamo stanchi. Passiamo dalla cima piu alta della zona con un ritmo ridicolo, faccio passi da 10 cm e impreco un po’, a questo punto tra obj delta andato male e 30/35 ore che sono sveglio mi vien voglia di mollare… tra le altre cose, la temperatura africana contribuisce anche lei
- Alpha, arriviamo in cima alla montagna di fianco all’obj, vediamo la situazione, vediamo un hq li vicino e decidiamo di tenerci lontani, attacchiamo. Soliti 2 a dx e 2 a sx e si avanza. In sequenza, muoriamo uno dei loro e uno dei nostri, rimaniamo 0 difensori e uno dei nostri per fortuna, finiamo l’obj e torniamo in cima alla montagnetta a recuperare gli zaini. Obj fattibile e divertente, forse un po’ in campo aperto per chi attacca. Si riparte verso Golf, il morale e’ ritornato, ormai siamo in quota e ci aspetta discesa e la parte del campo piu’ tranquilla. Proveremo a chiudere TheRake entro sera !
- Golf, si va velocemente passando di fianco a un hq senza ingaggiarlo, temiamo troppo i contractors in difesa. Iniziamo l’obj, ingaggiamo, recuperiamo il codice e lo inseriamo. Sorpresa… i numeri sul display cambiano mentre digitiamo e l’operazione di inserimento codice salta. 60%. Questo non mi e’ assolutamente piaciuto. Lasciare alla “fortuna” la riuscita di un obj e’ secondo me un GRAVE errore. A tornei di questo tipo andrebbe misurata la bravura/forza/resistenza/tecnica ma non la fortuna di un team. Va beh, terza sfiga e si riaperte velocemente verso Foxtrot
- Foxtrot, arriviamo dall’alto e ci prepariamo, 3 minuti e luce verde. Giu gli zaini, strisciamo nelle foglie secche e la difesa inizia a sparara. Ammazza che raffiche. Saranno volato un paio di kili di bb. Uno dei nostri, uno dei loro, uno dei nostri e finalmente riusciamo a eliminare gli ultimi due che vomitavano bb su tutto quello che si muoveva. Recuperiamo quello che ci serviva e chiediamo info per il secondo missile, possiamo cercarlo ma se ci vedono ci tirano e risulta come una contro persa/vinta. Obj giocabile e senza problemi.
- Oscar, cerchiamo il missile ma non lo troviamo, dopo 20 minuti ce ne andiamo anche perche’ rischiamo di ingaggiare e prendere penalita’. Peccato, avremmo dovuto cercarlo meglio col senno di poi. Non mi e’ chiaro perché e’ stato messo nella zona di un obj col rischio di ingaggiare i difensori di foxtrot.
- Saranno le 18:00, e’ ancora chiaro e ci manca solo zulu, ormai vediamo la fine, il morale e’ comunque alto anche senza aver fatto Oscar. Ci incamminiamo e vediamo arrivare un furgone di Contractors, ci infrattiamo, aspettiamo un bel 20 minuti e finalmente lasciano il furgone e se ne vanno. Si riparte, arriviamo per timbrare il furgone e scende uno di loro. Ci dice che non possiamo marcarlo perche’ lui presidia il furgone. Boh, non ci interessa molto la cosa e procediamo direzione zulu.
- Zulu, Arriva il buio, montiamo i visori e giu’ verso l’obj. Arriviamo in silenzio, vediamo una persona, gli tiro in singolo lo prendo e sento “chi ha sparato?”… effetto sorpresa finito, dopo un attimo si accende la luce rossa e si capisce che era un arbitro… Procediamo, partono un paio di raffiche dal bosco, due dei nostri muoiono, proviamo a illuminare e non si vede niente, loro non sparano, noi non li vediamo. Fine della storia, decidiamo che e’ una perdita di tempo aspettare la fine finestra e diamo obj chiuso in anticipo. Obj ingiocabile/imprendibile.
- Andiamo alla macchina e sono le 22:00, siamo stanchi ma soddisfatti di aver concluso the rake con un buon passo e anche se con un po’ di sfortuna (colpo sniper/codice su golf/oscar non trovato)
Sono contento di aver partecipato per la prima volta a The Rake, era un annetto che non giocavo e ne e’ valsa la pena. Bello il campo, camminabile anche di notte. Bella la fauna del posto, ho visto 6 caprioli, un cinghiale, una volpe e uno scoiattolo nella bocca della volpe. Bella l’atmosfera che si respirava tra club ma soprattutto bello rivedere le facce di alcuni personaggi noti che ogni torneo serio son sempre li e non mollano mai.
Pensavo fosse un torneo dove avremmo perso ore ed ore in coda agli obj invece e’ stato tutto velocissimo, mi sono felicemente sorpreso.
Bella l’atmosfera che regnava, buona la porchetta alla fine torneo, e la disponibilita’ di un bar per rilassarsi e cacciar 4 balette con gli amici.
L'organizzazione per me si e' dimostrata ampiamente in grado di gestire questo evento, niente isterismi, niente "cazzate", quando chiamavamo c.oro in 20 secondi arrivava la risposta, se ci sono stati problemi noi non ce ne siamo neanche accorti. Gente seria. Bravi.
Complimenti a tutta l'organizzazione, le contro e i contractors per l'impegno dimostrato. Per l'organizzazione, so che far girare una macchina grande come the rake non e' semplice, so che tenere hq per piu di 30h e' massacrante a livello fisico e mentale, so che a livello di impegno organizzare un evento e' una mazzata e ci si chiede sempre ma chi me lo fa fare pero' il vedere piu di 100 persone soddisfatte il giorno dopo deve esservi di stimolo per continuare cosi !
Grazie!
Cosa miglioreremmo (senza polemica ma sono consigli per prossimi eventi):
Sistema inserimento codice su obj GOLF non puo’ dipendere dalla sfortuna il 40% del valore di un obj.
Prova asg, se dite che c’e’ deve esserci. Avevo una asg a 0,95 J che per sicurezza non ho usato per non averla potuta provare.
Difensori con una loro classifica in opposizione agli interessi dell’interdizione (era cosi o abbiamo capito male?)
Scoprire l’esistenza degli HQ e dei contractors a 2 ore dall’inizio e sarebbe stato meglio avere info pre torneo con piu’ anticipo.
Informatore la sera, ci sono 20 sierra in 120 minuti = 6 minuti cadauno oppure avrei dato una busta chiusa con dentro scritto tutto e in 5 minuti sierra libere di andare.
Coordinate sbagliate su due hq, coordinate leggermente sbagliate su sentinelle mike
Visto il caldo avrei messo delle casse di acqua sugli obj diurni per le sierra.
X iMercenari - Soft Air Club Lecco (1996) - Tato - Fondatore e webmaster.
Omega Team Vicenza, debriefing The Rake VII.
Prima di tutto scusate il ritardo nello svolgere il deb.
Per noi il Rake è iniziato circa a metà Marzo con la pubblicazione della prima stesura del book, ottime le varie relase per quanto riguarda la chiarezza anche se non abbiamo apprezzato di ricevere le ultime info a soli 5 giorni dall'infiltrazione, cmq di sicuro non un fattore che poteva influenzare la prestazione in campo.
Arriviamo alle 21.00 alla coordinata informatore, e attendiamo le 22.00 sperando di riuscire a svolgere l'obj info per primi, magra delusione è un "banale" briefing a chiamata, il nome sierra 17 ci obbliga ad aspettare la mezzanotte per avere info e documenti.
Terminato il briefing con l'organizzazione decidiamo di mantenere inalterata la modalità di infiltrazione ma cambiamo l'ordine degli obj da attaccare.
Io e tumez infiltriamo da nord, con destinazione Whiskey nord e Lima, mentre Marco e Maurizio infiltrano da sud con destinazione Whiskey sud. punto di ritrovo comune per tutti e due i brik a 200mt da Foxtrot, ritrovo perfettamente eseguito alle 06.00.
In zona è presente un' HQC e proviamo ad avvicinarci ma tra il rumore di jeep e le voci dei residenti decidiamo di evitare il contatto.
In zona identifichiamo un punto tranquillo dove mangiare qualcosa e scambiarci le info trovate sui due Whiskey.
Ore 08.10 Capo oro ci dà la prima finestra su F., obj preso al 100%, un saluto veloce ai difensori e via di corsa a fare O., ci mettiamo un pò di tempo ma troviamo anche il missile, facciamo la foto e ci mettiamo in marcia verso G., evitiamo con un piccola deviazione il secondo HQC ed arriviamo a G. ingaggio relativamente veloce, e riusciamo a disattivare il radar a pochi secondi dalla chiusura finestra.. bene un'altro 100%.
Adesso tocca ad Alfa, lo raggiungiamo seguendo vari sentieri che proseguono paralleli alla strada evitando cosi un contatto con una contro, l'area sembrava calda pertanto non usciamo dallo sporco fino ad avere la finestra aperta per attaccare. Obj preso..
Finito A. facciamo una veloce sosta di pochi minuti per mangiare qualcosa e decidere cosa fare, alla fine optiamo per raggiungere Delta, considerando che erano le 11.30 circa e che volevamo fare Mike di giorno, optiamo per la carrabile sud, consci del rischio contro ma preferendo velocità a sicurezza.
Nel mentre ci sopraggiunge un fuoristrada che a 15/20 mt blocca i freni, facendo uscire 2 operatori talmente presi dalla foga di sparare che non rispettano la distanza della macchina dallo scontro; rispettando le disposizioni dell'organizzazione non rispondiamo al fuoco in quanto avremmo colpito la macchina, ne nasce un piccolo diverbio risolto subito dall'organizzazione che annulla la contro e ci lascia andare.
Abbiamo esaurito la nostra dose di fortuna e quindi abbandoniamo la strada e facciamo gli ultimi 650mt verso D. nel bosco.
Diverse volte sentiamo nella strada li vicino voci, ingaggi e motori ma non ci riguarda mai, e all'una circa decidiamo per una sosta seria, identificato un bel posto tranquillo ci cambiamo, mangiamo e chiudiamo gli occhi per 30 min.
Prossimo appuntamento obj D., incontriamo i Triari un saluto veloce e chiediamo la finestra, e qui il primo episodio che non mi è piaciutò, spiego, i difensori di questo obj lasciavano capire che non erano li per giocare ma per vincere, con un'atteggiamento un pò troppo "spavaldo" per chi era infiltrato 12 ore prima ed aveva già 10km sulle gambe con quella temperatura.. cmq nulla di grave, ho un carattere di merda e basta poco per farmi innervosire..e poi grazie alla bella giocata di tumez obj al 100%
Usciti da D. a 168mt dalla coordinata D. una ptg di contro con cappellini in testa si schiera tipo plotone di esecuzione, ecco li ero innervosito, cmq li vediamo per tempo e fuggiamo verso una pineta dove riusciamo ad occultarci, li sentiamo che ci cercano ma non mollano la strada e quindi noi si continua per il bosco.
Nuovo incontro con i Triari e decidiamo di mollare Hotel per il momento, adesso tocca a Bravo.
Tra ptg di contro, e HQC scegliamo di puntare velocemente a B. e li riprendiamo in mano il book, in quanto da book avevamo capito che il furgone sarebbe stato in movimento (era scritto), e perdiamo un bel pò di tempo ad aspettarlo, solo il caso ha fatto si che maurizio lo vedesse. cmq seguiamo la procedura e concludiamo con un'altro 100%
ci aspetta M. e sulla mappa identifichiamo una strada che ci porta giusto in obj senza fatica.. perfetta!
circa 50mt di dislivello nel bosco, sfidando rovi e forza di gravità e troviamo la nostra strada, peccato che finisca nel vuoto a causa di una frana.. caz...!
la mappa ne indica una parallela sotto di noi e quindi via di corsa, peccato che non esista..la cosa si fa seccante.. a quel punto dobbiamo scegliere o si va a valle e poi si risale oppure a monte e poi si scende.. decidiamo di salire, allungando il percorso ma riuscendo a raggiungere l'estremità est di M. come tutti cerchiamo il posto di controllo a delle coordinate sbagliate (non è un problema, può succedere, però l'arbitro a mia domanda chiara sulle coordinate non mi può rispondere che non si è lamentato nessuno e che avrò sbagliato io) cmq difesa colta di sorpresae via verso la casa sull'albero dove a causa del buio non troviamo la postazione sniper e quindi perdiamo il 100%..
nessun problema ci può stare, adesso tocca ad Echo, ma prima ci vuole la pausa cena e trovato il posto tranquillo facciamo picnic.. intanto sono le 21.00 circa e pianifichiamo le ultime 11 ore di torneo.. decidiamo definitivamente di mollare H., peccato ma Zulu ci dava più sicurezza, quindi gambe in spalla e si va verso nord.. la vegetazione all'inizio ci permetteva di muoverci anche fuori dalle strade ma poi diventa troppo folta, e continuare significava di fare troppa fatica, soprattutto considerando che la stanchezza ormai era tanta per tutti. Evitiamo con una bella corsetta l'ennesimo HQC e arrivati sotto Whiskey nord facciamo un'altra sosta, l'ultima pausa fino all'esfiltrazione.
arrivati alla carrabile nord, troviamo un traffico di veicoli elevato, e complice la stanchezza optiamo di non andare su Z., semplice matematica ma rischiare una contro persa per un'obj che non eri sicuro di fare al 100% non ne vale la pena, non a meno di 100mt dalla macchian.
Ore 02.00 Sierra 17 esfiltra.
Considerazioni personali:
- bravi i Dragon Force l'impegno e le capacite si sono viste tutte. Bravi!
- ottimo il sistema di comunicazioni radio, attaccare una difesa realmente non allertata è sempre divertente.
- avere i contractor che giocavano al pari nostro per una classifica, non mi è piaciuto. direi che a tratti mi ha infastidito.
- sono presidente di un cretino che alla robin siege, dopo 14 ore di torneo è stato trovato con l'asg overj. non era voluto e non lo considero un cretino, cmq il test armi DEVE esserci.
- a gusto mio il book deve essere consegnato almeno trenta giorni prima del torneo, posso accettare piccole variazioni, e deve essere detto tutto quello che c'è nel torneo, non è corretto stravolgere la pianificazione di 20 team a pochi minuti dall'infiltrazione, l'effetto sorpresa ci stà ma non è corretto farmi gettare al vento una decina di briefing fatti a casa.
- ultimo e poi la smetto, immagino che non l'abbiate fatto di proposito ma la prossima volta accellerate la tempistica della premiazione. Avete finito i debriefing alle 10 di mattina e avete fatto lapremiazione alle 14.30..
il voto cmq è positivo, sono orgoglioso di aver fatto questo torneo e anche del risultato ottenuto, mi viene difficile nonostante le critiche che vi muovo, non farvi i complimenti.
Se ci vorrete ancora al The Rake VIII ci saremo..
Tato, anche noi stessi problemi su Delta e Zulu. Diciamo che erano molto "motivati" i difensori...
Comunque vedo che alla fine come per noi i punti a favore e quelli contro sono pressoché gli stessi.
Ciao Ragazzi , grazie per le vostre precisazioni.
Volevo sapere se sugli obj in questione il problema sia sui difensori che sono stati dei disonesti perchè non si dichiaravano o perchè alla prima raffica sparata a caso non si dichiaravano per amicizia???
Nel primo caso trattandosi di due grossi club blasonati, Elfi e Legione Valdarno la cosa ci spiace molto ma i nostri arbitri non hanno ricevuto contestazioni di non dichiarati sull obj
Nel secondo caso se non si fossero chiamati Contractor e non avessero perso punti avrebbero lo stesso difeso l obj con serietà senza concedere sconti a nessuno. Il The Rake non è la festa della sagra del paese.
Grazie cmq dei vostri deb. Quando le critiche sono fatte cosi' sono sempre molto costruttive.
Saluti Mauro
Parlo per noi, ovviamente, casi di non dichiarati ne rammento uno solo, MA non al punto tale da andare dall'arbitro.
Intendo dire che se non vedo i pallini palesemente rimbalzare sto zitto, anche se alle volte ti domandi come mai vedi la sagoma completa, e la scia di bb che lo raggiunge.
Cmq credo che per tutti il problema non sia stato da non dichiarati, ma bensi dall'atteggiamento troppo agonistico trovato, belle le parole di Fox (daino force), se i difensori devono vincere per portare a casa punti, per l'attacco che si e' fatto qualche km no sara' mai un'ingaggio divertente.. Coerenza del suo pensiero su Bravo c'era l'unica difesa da due operatori..