Questo è il resoconto della 24h Mil-Sim organizzata dai Lupi del Delta e la Task Force Thybris il 28/29 aprile a Città di Castello sul campo della TFT
Ringraziamenti
A tutta la TFB per aver risposto in modo massiccio al nostro invito e per il sudore versato (a litri visto il caldo torrido!) su e giù per i nostri monti, sia nelle vesti British che di Narcotrafficanti, oltre che è sempre un piacere rivedere certe brutte facce!
Alla TFD guidata da Kam, che hanno interpretato al meglio la loro missione segreta
Ai nostri ragazzi “giocanti” in entrambe le fazioni, spero questa tipologia di gioco li prenda sempre più.
Infine un grazie a DE per l'impegno profuso in questi ultimi mesi per riuscire ad organizzare un evento degno dei nostri ospiti, con una menzione particolare per Marco (OneSurvive), Francesco (Octabrain) e Matteo (The Ghost) i quali, tanto per dirne una, ieri sera sono rimasti fino alle 23 al campo per smontare e ripulire tutto! Cena pagata, offro io!
La storia
Ottobre 2011 - Colombia
UKSF intervengono a sostegno del governo locale alla lotta al narcotraffico e, a costo di ingenti perdite, riescono a sferrare u duro colpo al potente Cartello dei Lobos.
Febbraio 2012 - Arulco
Arulco è un piccolissimo stato sudamericano, ultimo vero protettorato britannico, famoso per le sue spiagge e per la ricchezza del sottosuolo con importanti giacimenti di gas metano e diamanti. A Cambria, la capitale, è presente l'Ambasciata Britannica e una grossa installazione militare dove si addestrano alcuni tra i migliori reparti di Sua Maestà.
Da qualche tempo il governo locale sta segnalando al MoD una crescente infiltrazione dei Narcos nelle cittadine lungo al confine colombiano, storicamente l'area più antigovernativa del paese. Il livello di allerta si è ulteriormente innalzato negli ultimi giorni a seguito dell'esecuzione di un funzionario dell'Ambasciata Britannica di Cambria in visita in quell'area.
Temendo che la situazione possa degenerare in un attacco in piena regola da parte del cartello dei Lobos, dalla Gran Bretagna viene deciso l'invio di ulteriori truppe a supporto di quelle già presenti.
Marzo 2012 – Arulco
Un sanguinoso attentato al terminal dell'aeroporto di Drassen, prontamente rivendicato dai Lobos, fa innalzare al massimo il livello di allerta. Lo scontro aperto è ormai inevitabile.
La Missione
I Lobos dovevano compiere 2 diversi attentati, uno lanciando un missile a medio raggio sull'Ambasciata Britannica (HQ UK Forces) e uno avvelenando con scorie radioattive il principale acquedotto del paese. Le scorie sarebbe state acquistate durante il game dai Mercenari Russi.
I Britannici, a conoscenza di alcune informazioni ma non dei piani effettivi dei narcotrafficanti, dovevano scoprire i 2 attentati e neutralizzarli.
Infine i Mercenari Russi, fazione segreta e sconosciuta agli altri, avrebbero dovuto vendere le scorie ai Lobos e aiutarli a combattere gli inglesi (ovviamente dietro compenso). Per coprire la loro fuga da Arulco (e per altri motivi tutt'ora sconosciuti) avrebbero dovuto far saltare il principale gasdotto del paese presso la città di Nova Scotia.
Alla fine della missione le UK Forces sono riuscite a salvare tutti e 3 gli ostaggi nelle mani dei Lobos, senza contare le migliaia di cittadini che continueranno a vivere le loro vite ignari del fatto che devono tutto a questi soldati che sono riusciti a sventare l'attentato all'acquedotto. Soldati che, nonostante le loro estenuanti ricerche, non sono però riusciti a ritrovare e fermare il missile che alle 11:05 colpiva la loro ambasciata radendola al suolo. In questo i Lobos si sono rilevati molto scaltri riuscendo almeno in parte a vendicarsi degli odiati nemici.
I Mercenari Russi hanno portato a termine i loro compiti senza mai tradire la loro presenza, tanto che Arulco alle 5 di mattina veniva svegliato da 3 esplosioni ed alte fiamme nel cielo... il gasdotto è saltato.
Conlusioni
Spero che il nostro lavoro sia stato apprezzato e che siamo riusciti a darvi 24h di divertimento, noi ce l'abbiamo messa veramente tutta.
Abbiamo voluto inserire e testare alcune varianti, tra le quali quella dell'elitrasporto, sicuramente da perfezionare ma che riteniamo una variante carina da usare e molto utile ai fini tattici. Anche se magari non sarà molto d'accordo il proprietario del furgone Iveco-Chinook
sotto con le foto ed i vostri deb!
Grazie ancora a tutti
Carlo Mcnally