Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: G36 UMAREX blowback

  1. #1
    Spina L'avatar di DonkeyShot
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito G36 UMAREX blowback

    Salve a tutti, questa è la mia prima recensione.
    Vi recensisco il g36 blowback umarex nella versione K (kurtz).
    Stendo due righe generali per dirvi che la umarex produce armi sportive e che da pochi anni si è introdotta nel mercato del softair e del paintball importando "giocattoli" un po' come la Cybergun e altre case. Tra i suoi fucili di fascia alta e fucili di fascia bassa e riuscita a ritagliarsi un certo mercato. In questo caso il fucile è prodotto dalla ARES (che credo c'entri qualcosa con la STAR), produttore di fucili di fascia alta.Il fucile l' ho preso all' estero per risparmiare, ma in Italia costa sui 300 euro (250 la versione c e 340 la versione E). La UMAREX pesporta anche una serie di g36 sportline che non hanno niente a che fare con la versione blowback.
    DOTAZIONE:
    Come spesso capita per i fucili costosi, la dotazione è molto povera:
    foglietto delle istruzioni i 3 lingue,caricatore da 470 colpi (di buona qualità) e fucile. Mancano l' astina pulisci canna e il tappo rosso (essenziale)Devo dire però che la scatola è molto bella e il logo "HK no compromises" scritto per esteso mi piace.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   foto box.jpg 
Visite: 419 
Dimensione:   92.9 KB 
ID: 139330



    ESTETICA:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0002.JPG 
Visite: 427 
Dimensione:   110.1 KB 
ID: 139331


    Quello che a mio avviso è il punto forte di questo fucile è appunto l' estetica.
    I gusci sono in fibra molto resistente e ruvida. Lo spengifiamma è in metallo e data l' assenza del tappo rosso si sono ricordati almeno di dipingerlo un po' di rosso (giusto un po'...). La vernice dello spengifiamma è resistente ma non troppo (sarà anche che gioco spesso negli edifici e che lo sbatto da tutte le parti).


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0006.JPG 
Visite: 424 
Dimensione:   119.8 KB 
ID: 139332


    Sui loghi va fatta una precisazione. A prima vista sono aberranti : sono stampati insieme al numero seriale e alla potenza. Ma il tutto è stampato su una lamina metallica che si può togliere come nel video qui sotto:
    https: //www.youtube.com/watch?v=_vYbKQKk4kc
    Dietro si vedono i loghi incisi HK che a molti piaceranno.
    Non so perchè li abbiano fatti così. Io me li tengo finchè non scoloriscono poichè me ne importa poco, poi passerò a quelli incisi.

    INTERNI:
    Lo smontaggio avviene senza bisogno di strumenti. Vi sono dei perni che fanno spinti (come nel fucile vero) e in 3 mosse si può passare al gearbox, che è di III gen



    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0011.JPG 
Visite: 422 
Dimensione:   108.3 KB 
ID: 139334





    Qui un G36 E (quello più lungo) ARES smontato. Vi posto questa immagine perchè non voglio smontarlo personalmente. L' ho fatto già una volta, e considerando che non avevo mai smontato un fucile devo dire che fu una passeggiata.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Smontaggio completo.jpg 
Visite: 414 
Dimensione:   76.3 KB 
ID: 139335


    Non aprirò il fucile perchè non so farlo (ci ho provato ma ho fatto danno). L' ha aperto pochi giorni fa il tecnico del mio negozio di fiducia (uno in gamba) e mi sono scordato di dirgli di fare delle foto. Peccato. Comunque sia potete vedere qui:


    https://www.youtube.com/watch?v=R7FO7fDSU
    https://www.youtube.com/watch?v=Z_JJ...feature=relmfu

    Ve ne parlo per ciò che mi è stato riferito.La meccanica interna è davvero buona e va bene già così com' è. Ingranaggi in acciaio,boccole in acciaio , spessoramento a dovere, hop up buono. Il gearbox è full metal di colore nero. Gli interventi che si consigliano sono il cambio della molla perchè il fucile, come scritto nel sito umarex, spara a 1,2 j e il cambio del pistone con uno forato. Comunque sia poca spesa.
    BLOWBACK:
    Il blowback è meccanico. Lo spingipallino sbatte contro un pezzo che a sua volta spinge il finto otturatore contro una molla.

    Particolare della molla dell' otturatore

    E' piacevole e si fa sentire, ma niente di eccezionale ( un po' come quando vibra un joystick). Magari con batterie più potenti si sentirà più forte, ma lo sconsiglio per non stressare la meccanica.
    Comunque sia può essere facilmente eliminato rimuovendo il pezzo che muove l' otturatore .
    L' otturatore si tira indietro per avere spazio per regolare l' hop up. Può essere fissato da un pulsante accanto al grilletto (2), che serve inoltre per snervare la molla (fa andare indietro gli ingranaggi, perciò ammaccatelo solo quando serve).Non sparate mai con l' otturatore bloccato o stresserete la meccanica. Questa è comunque una funzione molto utile.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bolt-locked.jpg 
Visite: 407 
Dimensione:   172.2 KB 
ID: 139341



    NEL CAMPO DI BATTAGLIA:
    L' ho usato per 5 volte in game. I problemi che ho riscontrato sono pochi. Il rateo con la mia 7,4 1100 15C non è proprio entusiasmante e penso che ad orecchio si aggiri sui 13-14 pallini al secondo (un rateo vicino al vero fucile). Sarà anche che la batteria era sempre caricata male, sarà che il blowback rallenta un po' il rateo. I colpi invece sono precisi. Ho fatto delle prove con degli 0,25 e con degli 0,20 (io uso i pallini biodegradabili king arms) e con gli 0,20 prendevo a 40 m una bottiglia con una breve raffica. Non è un problema prendere qualche elmetto che sbuca da un muro (anche se odio prendere il volto). A colpo singolo invece credo che la rosata aumenti di qualche centimetro. Ogni tanto qualche pallino, se ne va per i fatti suoi, ma penso sia più per i pallini e per il vento.
    Un altro problemino è l' ottica. E' molto buona per ingrandimento, ma come tutte le ottiche dei g36 ha qualche difetto che potete sistemare seguendo la guida presente nel forum:
    https://www.softairmania.it/threads/...ottica-del-G36
    Mi raccomando, l' ottica è quella STAR.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0007.JPG 
Visite: 416 
Dimensione:   64.4 KB 
ID: 139338 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0008.JPG 
Visite: 414 
Dimensione:   85.3 KB 
ID: 139339




    Come caricatori è compatibile perfettamente con i caricatori ROYAL. Poi ho provato solo quelli DBOYS e jing gong, che vanno pure bene con qualche lavoretto.


    PER IL FUTURO...
    cronograferò il fucile (che comunque è già stato riportato nel joule ), anche per saperne di più sul rateo( che magari proverò con una batteria migliore dalla mia).
    Posterò foto degli interni ( e vi devo chiedere scusa se ho postato due immagini e video non miei).Posterò una foto con il confronto dei gusci tra CA e ARES (io li ho visti e toccati ma non vi dico niente, giudicherete voi )
    Farò test di precisione più accurati.

    CONSIDERAZIONI:
    Sono soddisfatto del fucile poichè è molto bello e la meccanica rinforzata lo rende molto affidabile. Il fucile perfetto lo devono ancora creare, e questo è, secondo me, una pari alternativa al G36CA, con il quale condivide blowback e fascia di prezzo. Il rateo poco elevato lo imputo alla batteria , perchè vedendo i video altrui sembra buono. Lo consiglio agli amanti del realismo che desiderano cura nei dettagli, blowback e un fucile con marchio ufficiale ; magari nella versione C, poichè l' ottica dei G36 è un buco di serratura e la lunghezza del fucile raggiunge gli 86cm (in urban il calcio abbattuto va bene, ma è poco comodo). Se invece vi interessa solo il gioco e non i dettagli, prendetevi un Jing gong e modificatelo a manetta.


    NOTA:
    E' la mia prima recensione. Se siete interessati su internet troverete molte informazioni, e su youtube molti test e dimostrazioni.
    Oltre alla video recensione che avevo postatoin alto, qui c' è una recensione straniera fatta sicuramente meglio della mia:
    https://www.spearairsoft.com/Ares_G36_Review.html
    Ultima modifica di DonkeyShot; 28/04/2012 a 20:51

  2. #2
    Recluta L'avatar di Hell_Cai
    Club
    Zarruele SAT
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Sep 2007
    Messaggi
    1,336

    Predefinito

    Mesi fa ho messo le mani sul prototipo CV di questa ASG (numero di serie 00004) è un pò diverso dai vecchi G36 tra cui la differenza maggiore è la testa cilindro dell'AUG. Il costo è contenuto, ma bisogna metterci decisamente le mani.

  3. #3
    Bandito dal forum
    Club
    Contractors RC
    Iscritto il
    29 Feb 2012
    Messaggi
    254

    Predefinito

    O mio dio, bellissimo sto g36. Buona recensione.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Me ne è capitato uno sotto mano pochi giorni fa per una revisione, la versione medio/lunga.

    Devo dire che presenta una "linea" molto sottile, è di fatto più snello delle copie cinesotte, plastiche ben rifinite, ruvide, di un nero fumo accattivante.

    Lo smontaggio è semplicissimo, tolti solo tre perni e si accede alla meccanica.

    Possibilità di accedere al gearbox senza dover togliere il gruppo HU.

    Meccanicamente è discreto, da segnalare:
    - Testa pistone in polimeri NON antivuoto
    - Scarrellamente meccanico

    Per quanto riguarda lo scarrellamento devo dire che si fa apprezzare anche alle basse velocità..
    Un leva che scorre orizzontalmente nella parte superiore del gearbox viene ingaggiata ogni volta che il pistona arretra, portando indietro con se il finto otturatore, la molla di contrasto invece, riporta in avanti tutto il sistema producendo quella cosa "orgasmotica" chiamata scarrellamento.

    La raffica con una 7,4 lipo è apprezzabile.
    In singolo, invece, mi è sembrato fiacchetto.

    - Testa pistone NON antivuoto in polimeri. Resa antivuoto
    - Testa cilindro in polimeri
    - Cilindro 3/4 (quello montato sulla replica era pieno, cambiato tempo fa dal proprietario)
    nota per il cilindro: a parere mio (quello messo) errato rispetto la lunghezza della canna
    - Pistone in polimeri, nero, con metà dentatura in metallo (sembra un prometheous)
    nota per il pistone: secondo dente dopo il dentone PRESENTE, ovviamente rimosso
    - Prova siringa ampiamente superata.
    - Prova antivuoto superata, dopo aver modificato la testa pistone.

    Lo spessoramento era buono, con una 7,4 lipo non si corrono rischi.

    Ingrassato da fare schifo, sembrava oleato. Reingrassato a dovere con grassi specifici, dato che quello messo era uguale per tutto.

    Boccole da 7 mm se non ricordo male, di cui quelle del conico cuscinettate, le altre erano piene.

    Ovviamente gearbox di terza generazione e qui mi sono stupito di come tutti i leveraggi fossero realizzati in maniera impeccabile.
    Il grilletto, due pezzi come tutti i terza generazione, NON saltava da solo, ma stava in sede perfettamente.
    L'antireversal sta in sede da solo senza saltare, meraviglia!

    Gli ingranaggi, rapporto standard, non mi hanno comunicato nulla.. Discreta fattura, ma nulla di che.

    Interessante invece lo switch del grilletto.

    Per il resto cose già viste.


    Mi spiace non avere foto, ma non mi è passato di mente farle mentre ho revisionavo e ora non posso più farle in quanto ho consegnato la replica questa settimana.

    Panda

    ---------- Post added at 20:52 ---------- Previous post was at 20:45 ----------

    Ps: complimenti per la recensione
    Altra cosa: ho visto ora che sei di palermo.....

    ---------- Post added at 20:53 ---------- Previous post was at 20:52 ----------

    EDIT:
    ahaha, ho realizzato ora che stai parlando di me;
    Troppe coincidenze, non sapevo avessi account su sam..
    Ultima modifica di Pandoso; 29/04/2012 a 21:28

  5. #5
    Spina L'avatar di DonkeyShot
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Eccolo! è lui il tecnico dal quale l' ho portato.
    Sì, ho anche io un account qua. Lo trovo pieno di utili consigli.
    Comunque li hai detti tutti tu i pregi e difetti di questa replica, e alla luce di nuove cose che non sapevo bisogna cambiare un po' i pareri sulla meccanica.
    In effetti, e si vede anche dal video che ho messo, il fucile è ingrassato male e bisogna sicuramente reingrassarlo (non l' ho scritto prima perchè pensavo che l' avessi reingrassato per la tua solita routine cn tuttii fucili, e non perchè era fatto male). Confermi comunque che gli ingranaggi sono in acciaio come ho letto in vari siti?
    Riguardo al cilindro pieno c' è un discorsetto a parte per me, perchè mi è stato cambiato dai primi tecnici dal quale l' avevo portato, che mi avevano promesso di portarlo entro il joule...invece sembra ancora overjoule e questa settimana ce lo porto per cronografarlo. Comunque da quando l' hai ingrassata e hai cambiato il pistone il rateo sembra aumentato. Proprio ieri l' ho usato in notturna e sono rimasto soddisfatto. A colpo singolo resta sempre un po' fiacchetto e non so a cosa imputarlo, anche se ho già dei sospetti.
    In conclusione il mio VOTO personale va dal 7 all' 8. I gusci in fibra meritano veramente, ma per quanto riguarda l' interno occorre sicuramente metterci mano (anche se con poca spesa fortunatamente), ed è una cosa che odio quando si parla di fucili che costano 300 e passa euro.
    Ultima modifica di DonkeyShot; 30/04/2012 a 12:40

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DonkeyShot Visualizza il messaggio
    Eccolo! è lui il tecnico dal quale l' ho portato.
    Sì, ho anche io un account qua. Lo trovo pieno di utili consigli.
    Comunque li hai detti tutti tu i pregi e difetti di questa replica, e alla luce di nuove cose che non sapevo bisogna cambiare un po' i pareri sulla meccanica.
    In effetti, e si vede anche dal video che ho messo, il fucile è ingrassato male e bisogna sicuramente reingrassarlo (non l' ho scritto prima perchè pensavo che l' avessi reingrassato per la tua solita routine cn tuttii fucili, e non perchè era fatto male). Confermi comunque che gli ingranaggi sono in acciaio come ho letto in vari siti?
    Riguardo al cilindro pieno c' è un discorsetto a parte per me, perchè mi è stato cambiato dai primi tecnici dal quale l' avevo portato, che mi avevano promesso di portarlo entro il joule...invece sembra ancora overjoule e questa settimana ce lo porto per cronografarlo. Comunque da quando l' hai ingrassata e hai cambiato il pistone il rateo sembra aumentato. Proprio ieri l' ho usato in notturna e sono rimasto soddisfatto. A colpo singolo resta sempre un po' fiacchetto e non so a cosa imputarlo, anche se ho già dei sospetti.
    In conclusione il mio VOTO personale va dal 7 all' 8. I gusci in fibra meritano veramente, ma per quanto riguarda l' interno occorre sicuramente metterci mano (anche se con poca spesa fortunatamente), ed è una cosa che odio quando si parla di fucili che costano 300 e passa euro.
    L'ho reingrassato ovviamente, di certo non potevo lasciare quella porcheria cinesotta..
    Colpo singolo fiacchetto, cosa che ti ho fatto notare anche io, secondo te imputabile a? Io una mia idea l'ho.
    Poi, preciso, il pistone non l'ho cambiato, ho solo reso antivuoto la testa pistone, che non lo era.. tutto qui

    In ogni caso mi è piaciuto davvero così tanto che già mi son messo d'accordo con Fabio per l'ordine del G36 Umarex H&K, però in versione C, ma sempre scarrellante. Di sicuro la versione sportline differisce di molto e la voglio evitare.

    Panda

  7. #7
    Spina L'avatar di ElKadron
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Oct 2011
    Messaggi
    89

    Predefinito

    bellissimo questa asg, ma chiedevo, è presente qualche pezzo dedicato non intercambiabile con gli altri g36 (come selector plate, gruppo hop up) oppure ha tutti i pezzi uguali ai g36 delle altre marche?

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ElKadron Visualizza il messaggio
    bellissimo questa asg, ma chiedevo, è presente qualche pezzo dedicato non intercambiabile con gli altri g36 (come selector plate, gruppo hop up) oppure ha tutti i pezzi uguali ai g36 delle altre marche?
    Possiede dei leveraggi dedicati per il blocco otturatore e perno che agisce sull'antireversal.

    Il selector plate non ricordo..

    Se Donkey mi fa riavere la replica faccio qualche foto e confronto i vari pezzi.

    Panda

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    A.S.D. Fiamme Cremisi - Legio Tarenti
    Iscritto il
    11 Mar 2011
    Messaggi
    62

    Predefinito

    veramente bellissimo! bella recensione

  10. #10
    Spina L'avatar di DonkeyShot
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2011
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Te lo faccio rivedere quando vuoi, così mettiamo le foto degli interni e completiamo questa recensione, che tra l' altro devo anche correggere. Inoltre il fucile va cronografato assolutamente e nel mio gruppo nessuno ha lo strumento apposito. Riguardo al colpo singolo, nella mia niubbaggine attribuisco il problema al blowback. Poi non so, illuminami tu

    P.S.
    Fabio in negozio ha un G36 CA (nella versione da cecchino). Quando te lo porto ne approfittiamo per fare una foto di confronto tra le 2 plastiche.
    Ultima modifica di DonkeyShot; 01/05/2012 a 21:41

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

blowback

umarex

https:www.softairmania.itthreads225050-G36-UMAREX-blowback

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.