Alle partite domenicale del club è obbligatorio che uno del direttivo sia presente? presidente, vice, segretario..
Può il direttivo delegare( delega scritta) per la data xy un menbro del club come responsabile della giocata domenicale?
grazie
Alle partite domenicale del club è obbligatorio che uno del direttivo sia presente? presidente, vice, segretario..
Può il direttivo delegare( delega scritta) per la data xy un menbro del club come responsabile della giocata domenicale?
grazie
Non vedo la necessità della presenza di un membro del direttivo, dal punto di vista esclusivamente formale.
L’importante è che la giocata si svolga nel rispetto delle norme di legge e del regolamento interno dell’associazione.
Sul campo può essere un altro associato a rappresentare l’associazione, in caso ci fosse la necessità di interagire con terzi estranei o con le forze dell’ordine.
Dal momento che le nostre ASD sono formate da appassionati del softair, in genere i membri del direttivo sono giocatori che, proprio per giocare, le hanno fondate.
Non ho ben capito cosa intendi per “responsabile” della giocata domenicale.
In genere quando inviate la comunicazione di una vostra giocata alle FFOO sicuramente c’è la firma del vostro presidente o di qualcuno che rappresenta la ASD.
Ogni giocatore è comunque responsabile delle proprie azioni, questo onere non si può delegare.
La presenza di un membro del direttivo può essere importante per il rispetto del regolamento interno dell’associazione, che potrebbe prevedere degli obblighi di comportamento e occorre che ci sia qualcuno che controlli.
Alla fine nessuno vuole che gli associati della propria ASD giochino in completa anarchia, non avrebbe più senso parlare di associazione.
da noi senza almeno uno del direttivo, e quindi senza un referente che possa parlare a nome di tutti, le giocate sono praticamente "pirata"
nel senso che nessuno ti vieta di andare a giocare SEGUENDO LE REGOLE che abbiamo, quindi comunicazione alle ffoo, cartelli esposti, rispetto per persone/animali/natura etc
però lo fai a nome tuo e non a nome del sat... se sgarri ovviamente sei fuori anche dal sat
tra l'altro mi sa che non sei neanche coperto da assicurazione in quanto la stessa è valida solo per gli scopi inerenti al sat quindi giocando da solo non dovresti essere assicurato, ma non ci metterei la mano sul fuoco...
Vedi, qui si entra nell'ambito del regolamento interno dell'ASD.
In linea di massima il direttivo organizza le giocate fissa il calendario e, di regola, c'è almeno uno dei suoi componenti che partecipa.
In definitiva deve esserci un rappresentate dell'associazione se questa organizza un evento, altrimenti vuol dire che l'associazione sta perdendo coesione.
Nel caso nessuno del consiglio possa partecipare, non vedo perchè non si potrebbe conferire questo potere ad un socio che si dimostri disponibile ed affidabile.
Manny si riferiva alle giocate domenicali del club, quindi a quelle ufficiali, organizzate dalla ASD e regolarmente comunicate alle forze dell'ordine ed al proprietario del campo.
Per stabilire ciò che ognuno può fare, se può giocare per i fatti suoi, si deve guardare cosa prevedono le regole interne del club; ma è un altro discorso.
sinceramente questo lo ignoro... penso a rigor di logica che cmq i "poteri" del direttivo al socio piu anziano/meritevole/bello/simpaticodovrebbero venire ratificati per iscritto, perchè cmq loro non si prendono la responsabilità se io dico "state tranquilli ci penso io che sono anziano e goooo!!"...
tra l'altro ora con la nuova cosa che anche i minori possono giocare le cose potrebbero anche complicarsi di piu...
riguardo invece alla copertura assicurativa di asnwg (approfitto di te e del 3d gia che ci sono) sai per caso se è vero che ci copre solo ed esclusivamente in eventi ufficiali?
cioè se io sono da mia sorella per un week end e voglio andare a giocare col club dalle sue parti, sono coperto comunque? oppure dovrei anche li mettere per iscritto qualcosa tipo "sto facendo un'amichevole/visita a dei colleghi quindi è una cosa ufficiale" ?
Per questi dubbi tecnici sulla assicurazione Asnwg, oltre all'avvalerti della preziosa "consulenza" di Avvokaat, puoi contattare direttamente la segreteria a : info@asnwg.it
Ragazzi,io ho come l'impressione che anche nella gestione delle ASD si stia spostando sul "burocratese" il discorso....uno dei mali che stà attanagliando il softair.
Se i miei compagni di squadra vogliono giocare un giorno dove magari noi del direttivo siamo assenti(metti che noi siamo in trasferta e il resto del club vuole farsi la domenicale..) non vedo che problemi ci sono.
I miei compagnio di club sono innanzitutto persone di cui ho la massima fiducia,altrimenti non sarebbero nel club.
Per entrare hanno accettato il regolamento interno e lo statuto,dove sono ratificate tutte le regole di comportamento,quindi non vedo la necessità di avere per forza un membro del direttivo sul campo,qualunque maggiorenne si prende la responsabilità delle proprie azioni.
Nel caso qualcuno facesse qualcosa di sbagliato lo si risolve in riunione e si prederanno i dovuti provvedimenti(sospensione,espulsione).
Non vedo quale problema ci sia.....
La presenza di un responsabile anche se pro-tempore incaricato dal direttivo è consigliabile ma ovviamente non obbligatoria, tale presenza più che per dirimere gli eventuali dissidi in gioco, ha una sua valenza nel caso di visite da parte delle FO o similari allo scopo di mostrare o illustrare le autorizzazioni e comunicazionidi attività.
A tal scopo suggerisco di avere sempre con sè (anche in auto)più che atti costitutivi ecc una copia del fax di comunicazione alle FO
Visto che mi è capitato di assistere nel corso di tali visite a momenti di "confusione" un referente informato ha un suo perchè
Noi eleggiamo sempre un P.I.R.L.A. (Plenipotenziario Incaricato Responsabile Ludico Associativo (lo chiamiamo proprio così).
Non per sfiducia verso i nostri soci, ma per evitare guai, preferiamo che ci sia sempre una persona che su temi quali sicurezza, permessi, rapporti con altri club o con istituzioni possa parlare su mandato del direttivo e a cui SU QUESTI TEMI tutti debbano dare retta. Ovviamente si tratta sempre di una persona di fiducia, apprezzata per la pacatezza e la responsabilità e che abbia una certa esperienza.
Comunque è una nostra consuetudine, non una norma statutaria.
M