Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Asd-quote associative

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito Asd-quote associative

    A seguito riunione associativa non SA, avendo in argomento applicazione quote diversificate in ragione della presenza di soci operativi è emerso quanto segue che ritengo debba essere valutato adeguatamente anche in sede ASD SA:
    1) la quota associativa il cui importo viene determinato dal direttivo, ed il suo versamento è conditio sine qua non per l'appartenenza all'associazione
    2) poichè il pagamento della quota associativa non è corrispettivo per la fruizione di servizio e/o prestazione inteso come erogazione di beni o servizi aventi diretto valore economico( es. vado in palestra e pago per usare le attrezzature), nessuna riduzione del costo quota può essere applicata a persona che si associa nel corso dell'esercizio (anno) quand'anche detta iscrizione dovesse effettuarsi a pochi giorni dal termine dell'esercizio.
    Ne consegue pertanto che l'eventuale decisione del club di applicare una quota differenziata per quei soci la cui adesione avvenga nei successivi mesi dell'anno, per quanto supportata da validi motivi, non è legittima ma anzi fa si che il socio che versi quote parziali NON SIA IN REALTA' membro dell'associazione
    Risulta inoltre evidente che poichè il versamento della quota debba essere registrato quale movimento contabile, tale movimento potrebbe essere interpretato solo come titolo di acconto, in attesa di perfezionamento dell'adesione.

    L'ho fatta lunga perchè mi pare giusto sia tutto chiaro, in sintesi il dato che emerge è che se la quota associativa è di €.XX,00, che ricordo associa e non da diritto a giocare 1-10-20-50 partite all'anno o alcun tipo di prestazione particolare, se non la copertura assicurativa (anch'essa della durata del solo esercizio e non di 1 anno, ATTENZIONE ALLA DIFFERENZA in quanto è vero che per consuetudine l'esercizio apre il 01.01 e chiude il 31.12 ma potrebbe anche non corrispondere) per essere socio ASD dell'anno corrente bisogna averla interamente versata anche se per assurdo dovessero mancare 10 minuti alla fine dell'esercizio.

    Prendere nota pertanto che se si vuole essere in regola non potranno essere fatti sconti a nessuno

    Quanto sopra per opportuna conoscenza e valutazione

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    ciao zero scusa ma non ho capito da cosa è emersa questa constatazione

  3. #3
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Ne approfitto per chiedere:
    La quota fissata annulamente dal Consiglio Direttivo e poi ratificata dall'Assemblea dei soci deve essere suddivisa in Quota Associativa e in Quota di Partecipazione, con i prezzi fissati divisi sulla ricevuta, questo per permettere ai genitori la detrazione fiscale delle spese sostenute per l’attività sportiva per i figli minorenni a carico.

    Volevo sapere se questo è corretto? Non mi sono mai posto il problema, anche se compilo sempre le ricevute con le due voci, non avendo minorenni in squadra.

    Inoltre, ricollegandomi a quello che dice Zerosoft: la Quota di Participazione può variare nel corso dell'anno? Meno mesi, meno soldi. Naturalmente sempre deciso dal CD e ratificato.
    Ultima modifica di Molestolo; 15/05/2012 a 22:34

  4. #4
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ho postato l'informativa poichè mi risulta che da qualche parte e anche in ambito club (ns)sia stata sollevata la questione sulla possibilità da parte del candidato socio che si iscrive, ad esempio nel secondo semestre, di ususfruire di una riduzione di quota, quindi rispondendo al secondo quesito di Drago Nero la risposta è negativa.
    @Lucapissio se invece la tua domanda è in quale contesto è emersa la cosa, è avvenuta in una riunione della associazione assistenza malati oncologici, cui faccio parte, alla presenza di un consulente che rispondendo alla questione sulla possibilità di ridurre o addirittura non far pagare la quota, nei confronti dei ns. volontari operativi, ha dato appunto risposta negativa ed io approfittando ho chiesto conferma se la cosa era applicabile anche alle ASD
    @ Drago nero non mi risulta vi sia in ambito associativo senza scopo di lucro una quota associativa ed una quota partecipativa, ma non essendo un fiscalista non ti so rispondere con certezza. Così come non posso giurare tu possa detrarre la quota associativa del club (tra l'altro mi domando quanti posseggono una ricevuta del versamento)
    Presumo ma solo presumo che la quota partecipativa sia quella quota che, ad esempio in una palestra, ti consenta di accedere alle attrezzature,diciamo quindi la parte lucrativa, svincolata dalla quota associativa. Rinvio pertanto al mio primo intervento.
    Ultima modifica di zerosoft; 16/05/2012 a 09:17

  5. #5
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Nesuno vieta di far una quota asociativa mensile, se ci pensate quasi tutte le attività chiamate sport fanno versare una quota di iscrizione (l'assicurazione) e una quota mensile. Quindi pensare ad una quota annuale ed a una quota semestrale differenziata non lede alcun diritto partecipativo, nel caso che le iscrizioni siano legate all'anno solare. Le quote sono decise dall'assemblea e mi trovo in disaccordo circa il fatto che l'assemblea possa decidere di non fare pagare le quote (salva l'eventuale assicurazione) a associati meritevoli.
    La quota è quota associativa, non vi sono categorie diverse di associati ne categorie diverse di quote.Per ultimo la detrazione è ammessa ai minori dai 5 ai 18 anni e consiglio di munirsi di un ricevutario spendendo qualche euro...

    Ultima modifica di Dionisio; 16/05/2012 a 19:53

  6. #6
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Devo dissentire in entrambi i casi, sulla base di quanto adeguatamente illustratomi.
    Nel primo poichè la quota associativa è conditio sine qua non per essere associati, vedo difficile l'applicazione di una "rateizzazione" come dici tu ipotizzando un versamento mensile o in ogni caso ripartito nel corso dell'anno, a meno di aprire una partita "crediti" verso i soci. Poichè come ben sai lo statuto associativo comprende aspetti formali essenziali, normati, tra cui l'assenza di forme differenti di associato, non esiste ad esempio il socio onorario (fattispecie che avevamo "inventato" proprio per favorire i ns. volontari e che ci è stata bocciata) la quota deve essere uguale per tutti, a meno che il direttivo (o singoli individui), ma di tasca propria decida di pagarla, per intero, per i soci più meritevoli.
    Infine un'aspetto formale, l'importo delle quote non viene deciso dall'assemblea: è compito del direttivo (che in pratica svolge le funzioni di un cda) e le stesse possono variare ogni anno.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.