Ciao, curiosando per il forum mi è capitato di leggere che alcuni tipi di gas possono portare alla rottura di valvole e simili, nei modelli marui. Vi risulta? Se si che gas consigliate per preservare al meglio la replica? Grazie in anticipo.
Ciao, curiosando per il forum mi è capitato di leggere che alcuni tipi di gas possono portare alla rottura di valvole e simili, nei modelli marui. Vi risulta? Se si che gas consigliate per preservare al meglio la replica? Grazie in anticipo.
Si, a me risulta.
Avevo una Beretta Tactical Master della Marui e se la usavo con il Green Gas "Super-Power" il risultato era che la potenza era troppa per quel modello, che è anche in plastica e non in metallo.
Dopo qualche decina di colpi mi è letteralmente schizzata via la parte destra del selettore. E poi siccome è un modello di green gas che continene lubrificante, l'hop up fisso non funzionava a dovere perchè rimaneva costantemente "imbrattato".
Le pistole a gas della Marui andrebbero usate con il gas 134A.
Grazie, guardando i siti che vendono le bombolette non si riesce molto bene a capire il tipo del gas, tu conosci qualcuno che vende questo tipo di gas?
Purtroppo il Gas 134A che usavo io lo compravo da un negozio di Caccia&Pesca nel mio paese, perché avevo il tuo stesso problema, non riuscivo a trovarlo su internet
Il gas originale sulle quali vengono progettate le Marui è purtroppo introvabile da noi, si trova solo in Giappone (da quel che so io)
Nonostante questo, so che diverse persone che possiedono pistole Marui a gas si trovano bene anche con altri tipi di gas. Personalmente penso che la cosa migliore sia parlare di persona con uno di questi e farti consigliare direttamente da lui.
Guarda...io ti posso dire che ho 3 o 4 pistole marui che uso con il green gas T&T (quello nella bombola marpat) da ormai parecchi anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema (per i caricatori soprattutto...al massimo possono danneggiarsi i carrelli e qualche componente, ma le valvole dei caricatori reggono tranquillamente il greengas!)
Allora...io adotto questa politica: da marzo a giugno/primi di luglio utilizzo le pistole marui con carrello in abs: i carrelli in metallo, con le temperature primaverili, spesso risultano troppo pesanti e dopo un paio di caricatori inizia l'effetto cooldown e la pressione del gas cala di molto, portando a scarrellamenti mosci.
Da luglio a settembre uso le repliche con carrelli in metallo: le temperature estive sono ottime per usare repliche full metal con il green gas...qui vai sicuro e ti diverti per le belle botte che tirano.
Da settembre a ottobre (finchè il tempo regge un po') ritorno alle repliche in abs per poi fare l'inverno con la mia fidata G18c marui elettrica!
Io ti posso dire che se le tratti bene, le marui ti possono durare molto....ovvio che se le usi con 35 gradi lasciando prima il caricatore per un quarto d'ora al sole, è ovvio che i rischi di romperla aumentano....ma anche già usarle in estate, in un ambiente boschivo dove la temperatura è comunque sempre più bassa per via del fogliame che rinfresca un po', è fattibilissimo!
![]()
Io avevo letto che il propano poteva danneggiare la pistola se non lo supportava.
Ringrazio tutti per le risposte, comunque il mio timore non era solo per le valvole ma anche per le parti in abs, devo trovare questo gas 134.
Uppo la discussione per un nuovo quesito oggi sono riuscito a portare a casa una meu marui, il venditore mi ha regalato una bombola di gas walther/umarex. Qualcuno lo usa abitualmente su repliche marui? Grazie