adesso posto un pm ke mi e' arrivato da un certo mirkos73 kiedendomi un aiuto !!!
"ciao, ho letto il tuo post e forse mi puoi aiutare. ho messo gli ingranaggi della sistema nel mio psg1 ma l'ingranaggio settore mi consuma in modo anomalo il dente dell'asta spingi pallino.
nonostante ho registrato l'ingranaggio affinchè facesse il miglior contatto possibile il problema continua a sussistere. ho già sostituito l'asta con una rinforzata in fibre di vetro ma si consuma anche questa nello stesso modo.
ho verificato che non ci siano atriti anomali, tra gearbox e l'asta spingi pallino ed è tutto regolare.
penso che la colpa sia da attribuire al piccolo meccanismo in ottone attaccato all'ingraggio in acciaio, che è arrotondato in punta.
però l'ingranaggio ho visto che sono tutti così perchè ho 2 kit della sistema.
hai suggerimenti al riguardo o se no mi puoi indicare qualcuno che possa aiutarmi?
grazie mirko "
allora questo problema mi ha fatto perdere diversi anni della mia vitaxke' anche utilizzando aste spingippallini rinforzate il problema persiste ( ho provato la marui, la guarder, la king arms ) ma dopo aver sparato x un po il fucile non pesca + causa asta spingipallino consumata nella parte posteriore dove viene ingaggiata dal dentino dell' ingranaggio settoriale.
come risolvere una volta x tutte il problema :
1) procuratevi un ingranaggio settoriale rinforzato ( magari daneggiato ) ed estraete l' alberino ke serve x fare indietreggiare lo spingipallino...
2) forate l' ingranaggio settoriale del psg-1 verso la fine del rinvio asta spingipallino, in modo da poter inserire l' alberino prelevato dall' altro ingranaggio.
purtroppo x farvi capire esattamente come fare serviva semplicemente una foto, ma smontare tutto il gb x farla non e' possibile![]()
spero cmq di esservi stato di aiuto, alla fine bisogna replicare il rinvio dell' ingranaggio normale su quello del psg-1.
per quello chiedo :d
la motivazione comunque e' questa ( quella datami dal rivenditore ): con la 9,6 dovrebbe rendere un po piu allegro il fucile , che siccome e' a colpo singolo , tanto non puo' dar problemi agli ingranaggi.
dato il particolare meccanismo di sparo il psg-1 ha bisogno di batteria a grosso amperaggio e con spunti elevati x funzionare bene, una 9,6 - 10,8 o oltre servono x muovere molle non standard quindi da 100 in su...
batterie con amperaggi bassi, provocano dei cicli di sparo irregolari e in alcuni casi anche malfunzionamenti tipo doppio colpo, fucile ke rimane scarico dopo aver sparato
perdonatemi l'ot .. ho solo chiesto (essendo ignorante in materia) quanto questa molla della iveco possa far sparar fuori il pallino .. just to know , anche perche gia i fucili a 1j tirano belle schicchere , e sinceramente far male al prossimo proprio non mi sfiora.
grazie per la risposta btw![]()
per fare un riepilogo? cosa deve comprare il mio amico che ha appena comprato il fucile marui nuovo?si può risparmiare qualcosa mantenendo la spesa totale nell'ordine dei100€ o poco più?
mi sono reso conto che la cifra da spendere dopo il ciufile si aggira più che altro intorno ai 300-400euri sonanti per rendere il psg un cannone...e ho letto che con il kit della systema ftk26 e la sua gigamolla il psg tira un normale 0.25 o 0.30 non mi ricordo a niente popò di meno che 200m/s il che è davvero davvero davvero pericoloso sia per chi spara che per chi riceve...(non oso immaginare un rimbalzo sbagliato o frammenti di pallino addosso a tutti perchè quelli con canna da 6.01 sono più di4j)è sufficiente il kit canna da 6.01(o6.03) molla unederj e batteria per renderlo uno sniper rifle cu li cazzi?
p.s. il mio amico ha comprato la versione lunga 1208mm... è la versione lunga?quella con 650mm di canni per cavoli suoi?