grazie della veloce risposta!!!!
oggi credo di aprire il fucile e così potrò dirvi più precisamente in che condizioni è!!!!!!
il motore magnum ho letto che ha dei magneti in neodimio compresso ( e da quanto ho capito è l'unico...) il che dovrebbe dargli una coppia paurosa, quindi, visto che mi costa solo 20 € in più ( a meno che vi siano controindicazioni) prendo quello!
ti dico solo che il mio amico usava il motore originale con una batteria da 12 v (esattamente caricava a 12 il gruppo da 9,6v........ dovevi vedere la mia faccia quando me l'ha detto..... fortuna che 5 min prima affermava che le batterie non gli duravano tanto tempo e che ogni 2 mesi doveva cambiarle........ va beh.......)!
gli ingrananggi che ha il fucile, però, non so se sono custom o se sono gli originali ( il mio amico aveva tenuto cisrca 5 anni in soffitta e adesso non si ricorda più un tubo........), esiste un modo per capirlo???
le percentuali delle molle suppongo che si riferiscano alla durezza e, di conseguenza, all'energia fornita al pallino, in parte almeno); quindi, se è così, prenderei una molla da 160% (quella originale non ce l'aveva più...)
ho visto in giro che ci sono canne lunghe 650mm, non dovrebbero essere le migliori??? tornire o fresare non è un problema, quindi se sporge dal fucile gli allungo la copertura metallica
ho letto su vari siti di prendere il cilindro bore-up... ma che cavolo fa rispetto ad un cilindro normale????? mi consigli di prendere una testa del pistone in metallo????
sapete mica qualche bel sito estero, magari giapponese o americano, dove comprare a meno???? il problema principale credo, però, che siano le canne: se le compro in jappolandia o in usa, ora che arrivano a casa mia (anche se le faccio spedire con la spedizione uber-veloce via aria con concorde), me l'hanno piegata (visto come trattano gli addetti alle poste la corrispondenza!!!!!)
per adesso vi (ti) ringrazio della risposta e chiedo scusa per il bombardamento di domande!!!![]()