sono contento che il seme della mia sapienza cada su terreni fertili (perdona la retorica).
in questo momento sono decisamente preso con l'università, e un lavoro ben fatto richiede tempo.
posso iniziare ad imbastire qualcosa in word per poi trasporlo, con tanto di immagini qui sul forum, tutto in una volta.
qualora questa recensione-guida-smontaggio-consigli venga stickata, penso si potrebbe ritenere parimenti ai 3d per il vsr, l'm24 o l'l96.
provvederò in qualunque caso a postare una guida quanto prima. stay tuned.
ciao
mav
ps. la roba della systema, tutto il kit bore up va alla grande e non da problemi di tenuta per tutta la vita operativa
ma questo psg-1 alla fine, ha la raffica o no? perchè da quel che ho capito non ce l'ha, ma gliela si può far avere, però il processo è irreversibile...
in poche e schiette parole:
tutto il sistema di sparo del psg-1 marui è basato su un selettore di tiro estremamente preciso e potente che taglia la corrente a molla carica, per garantire una maggiore prontezza di risposta alla trazione del grilletto.
tagliando letteralmente il rimando che esegue fisicamente il distacco del contatto, si fa in modo che la corrente continui a passare, alimentando il motore, fintanto che non si toglie il dito dal grilletto.
perchè la modifica sia reversibile, è necessario cambiare il pezzo
ciao
mav
brutta cosa....
dando una lucidatura al fucile mi sono accorto che lo sportelletto dell'hu non si richiude tutto.
anche tirando indietro l'asta d'armamento e rilasciandola, lo sportellino rimane aperto 2 centimetri come se sbattesse contro qualcosa.
cmq lo devo aprire per portare alcune delle modifiche citate, così elimino sta benedetta molla di scarellamento (troppo rumore) e vedere perche non arriva a fine corsa.
ps il tutto verificato senza batteria, non vorrei che a riposo non andando a fare mezza corsa il pistone mi si ferma lo sportello?![]()
esatto, quello è il motivo.
se premi la leva di sgancio accanto al grilletto, metti il dito sulla parte zigrinata della finestra e la tiri avanti, quella andrà del tutto in chiusura.
stai attento nel togliere lo scarrellamento, che le viti sono sigillate non da ridere, quindi procurati un cacciavite adatto, ed armati di tanta pazienza, perchè se spani le viti, poi le devi forare via, e tutti sappiamo di cosa sono fatte le viti della marui.
ciao
mav
signori, tra poco mettero' qualke foto del mio fuciletto...
purtroppo ho abbandonato esteticamente il psg-1, e ho deciso di trasformarlo in un + attuale msg-90
uno dei limiti e' stato quello di non riuscire a trovare i gusci in metallo x psg-1, quindi ho dovuto lavorare un po di lima x adattare dei classic army...
ho visto parlare di canne, come detto da mevarik la km da 590 in ottone teflonato, e' un' ottima canna... volendo si puo' montare anche una canna c.a. classic army ( costa circa la metà della km ) e cmq e' molto valida ovviamente diametro interno sempre 6,04.
ci sono anche le lailax da 6,03, oppure fuori italia si trovano delle pdi in acciaio lucidato da 6,01 ( xo' i costi sono altissimi )
Ultima modifica di LA VOLPE; 29/05/2009 a 09:43
la volpe, non per dire ma è da prima di questo topic che aspettiamo le foto del tuo psg1 finito..
stiamo andando per i tre anni oramai..forza!! :d :d :d
a parte gli scherzi..per chi chiedeva una sezione dedicata o altro..
come dissi a suo tempo se qualcuno fa una guida con foto e altro ben fatto nessun problema a sticcarla in alto.
ma fin ora l'interesse vero per questa asg è stato poco, a differenza della mera curiosità
questo perchè magari affascina un pò tutti ma per un motivo o l'altro quelli che lo usano veramente in gioco sono contati..così come quelli che lo conoscono bene.
guarda di foto ne ho quante ne vuoi, basta vedere anke quella nell' avatar...
volevo mettere le foto del fucile definitivo se mai ci sarà un fucile definitivo...