ciao futur, il 551 (questo della recensione) no...poi ho provato un 552 che doveva essere cinese ma di un altra marca...na vera porcheria..oltre ad avere la croce che si sdoppiava in 3 pativa pure il riflesso.
ciao futur, il 551 (questo della recensione) no...poi ho provato un 552 che doveva essere cinese ma di un altra marca...na vera porcheria..oltre ad avere la croce che si sdoppiava in 3 pativa pure il riflesso.
ok, lo pensavo.... thanks caro
ok quindi lascio perdere l'idea di prendere un eo-tech dalla cina.....?
e lascia perdere anche quello gep lungo, sembra uno specchio, il corto va da dio.
ti dirò...io con con il 551 della recensione non ho avuto problemi, poi ho provato anche un 552 (quello lungo) che faceva cagare...sull ufc g&p non so nulla perche non ne ho mai provato uno, con l hurricane vai sul sicuro...
comunque ti ripeto, quello recensito da me qua funzionava da dio..poi l ho venduto...
sicuri che il g&p corto (ufc 551) funzia bene?
da sirifà ce l'hanno a 109€, praticamente è quello che costa meno!
che batterie usa?
la caratteristica peculiare di quello vero è di non soffrire dell'errore di parallasse, o mi sbaglio? dubito fortemente che le cinesate abbiano le stesse caratteristiche, senza contare robustezza ed affidabilità.
nessuno ha avuto modo di confrontare le imitazioni con un vero eotech?
l'essere parallax-free è solo una delle caratteristiche peculiari dell'eotech.
l'eotech reale e le repliche non sono minimamente paragonabili, le differenze sono abissali. i primi sono sistemi di puntamento olografici di precisione costruiti con il meglio dei materiali disponibili e resistenti alle peggiori condizioni.
i secondi invece sono degli stupidi vetrini con sopra proiettato un led alimentati da 2/4 stupide batterie.
con questo non sto denigrando le repliche (che tra l'altro per il softgunner della domenica e per certi utilizzi vanno bene anche quelle), sto solo dicendo che non ha assolutamente senso voler confrontare i due sistemi.