Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Autocostruirsi una MG3

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito Autocostruirsi una MG3

    Buongiorno a tutti!

    Io ed un altro amico del mio club stavamo seriamente pensando di realizzare una replica home made da softair dell'MG3 (Versione aggiornata camerata 7,62x51 dell'MG42).
    L'idea sarebbe quella di utilizzare delle lamiere di alluminio da far piegare e lavorare ad un amico fabbro e di inserirvi all'interno la meccanica di un AK (più semplice ma meno fedele) o di una minimi (più difficile ma più fedele).

    Ora, virtualmente basterebbe avere i soldi da investire e la si potrebbe anche fare perfettamente uguale alla vera ma noi puntiamo a qualcosa di meno maniacalmente fedele ma più scenico anche per mantenere i costi di lavorazione ad un livello accettabile.

    Ora veniamo al punto cruciale per il quale vi chiedo aiuto:
    Anche se come detto la replica non sarà fedele al 100% la mia intenzione sarebbe quella di fare comunque un qualcosa che vi somigli quanto più possibile, avrei quindi bisogno di alcune quote e dimensioni della controparte reale (che sembrano introvabili sul web) e qualche foto di alcuni dettagli.
    Qualcuno di voi sa dove posso trovarli? o ha in casa un MG disattivata e sarebbe così gentile da darci una mano?

    Inoltre qualcuno si è già cimentato in qualcosa di simile e ci può dare qualche dritta?

    Grazie a tutti coloro che interverranno.
    Ultima modifica di MacGyverJr; 05/09/2011 a 11:23

  2. #2
    Spina L'avatar di masrer
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2010
    Messaggi
    224

    Predefinito

    scarica il programma google sketchup e poi questo modello 3d realizzato in scala 1-1, poi con il righello (quello del programma non quello vero...) misuri le quote che ti servono, i link sono sotto, più di così te la costruisco io

    https://sketchup.google.com/intl/it/
    https://sketchup.google.com/3dwareho...04&prevstart=0

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Dire che mi sei stato utile è un eufemismo.. grazie mille!!! Rep+ strameritata!

  4. #4
    Spina L'avatar di masrer
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2010
    Messaggi
    224

    Predefinito

    ho scaricato modelli a valanghe, davvero utile questo programma

  5. #5
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Usa il tasto cerca, qualcuno lo ha già fatto e ha messo anche le foto delle varie fasi di lavorazione....mi piace l'MG42 se un giorno avrò tanti tanti dindi ne farò una partendo da una demilitarizzata...

  6. #6
    Recluta L'avatar di white_shark
    Club
    GxG
    Iscritto il
    03 Dec 2008
    Messaggi
    645

    Predefinito

    Se posso permettermi di consigliare, su siti di collezionismo WWII Tedeschi, in rete, si trovano delle repliche in metallo di MG42 ad un buon prezzo, già svuotate e pronte per essere "farcite" con un qualsivoglia GB..
    A meno che non ci sia la voglia e la manualità di costruirsela al 100% da soli, potrebbe essere un'ottima soluzione...

    Teo.

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Usa il tasto cerca, qualcuno lo ha già fatto e ha messo anche le foto delle varie fasi di lavorazione....mi piace l'MG42 se un giorno avrò tanti tanti dindi ne farò una partendo da una demilitarizzata...
    Ciao,
    non sono solito aprire tread a caso, ho usato il tasto cerca e qualcosa ho trovato, ma poco o non al caso mio... il materiale c'era ma è stato tolto dall'autore per ripicca (per non so quale questione, che tra l'altro non mi interessa).

    Quote Originariamente inviata da white_shark Visualizza il messaggio
    Se posso permettermi di consigliare, su siti di collezionismo WWII Tedeschi, in rete, si trovano delle repliche in metallo di MG42 ad un buon prezzo, già svuotate e pronte per essere "farcite" con un qualsivoglia GB..
    A meno che non ci sia la voglia e la manualità di costruirsela al 100% da soli, potrebbe essere un'ottima soluzione...

    Teo.
    Ciao,
    ho valutato anche questa ipotesi, ma i modelli che ho trovato sono tutti molto costosi (alcuni sono anche vicini ai 1000 euro) e io da universitario squattrinato non me li posso permettere, considerando poi che ci sarebbe da fare un lavoro per renderle funzionanti (softairisticamente parlando) che richiederebbe mezzi e capacità non proprio di base (considerando che si dovrebbe lavorare con acciaio e metalli vari).
    Facendomela fare su misura il costo è paradossalmente minore (ovvio.. si perdono moltissimi particolari e magari c'è da fare qualche modifica) e posso gestire la creazione passo a passo.

    Comunque forse ho trovato un sistema alternativo a quello inizialmente ipotizzato... mi devo informare meglio...

  8. #8
    Recluta L'avatar di white_shark
    Club
    GxG
    Iscritto il
    03 Dec 2008
    Messaggi
    645

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MacGyverJr Visualizza il messaggio
    Ciao,
    non sono solito aprire tread a caso, ho usato il tasto cerca e qualcosa ho trovato, ma poco o non al caso mio... il materiale c'era ma è stato tolto dall'autore per ripicca (per non so quale questione, che tra l'altro non mi interessa).




    Ciao,
    ho valutato anche questa ipotesi, ma i modelli che ho trovato sono tutti molto costosi (alcuni sono anche vicini ai 1000 euro) e io da universitario squattrinato non me li posso permettere, considerando poi che ci sarebbe da fare un lavoro per renderle funzionanti (softairisticamente parlando) che richiederebbe mezzi e capacità non proprio di base (considerando che si dovrebbe lavorare con acciaio e metalli vari).
    Facendomela fare su misura il costo è paradossalmente minore (ovvio.. si perdono moltissimi particolari e magari c'è da fare qualche modifica) e posso gestire la creazione passo a passo.

    Comunque forse ho trovato un sistema alternativo a quello inizialmente ipotizzato... mi devo informare meglio...
    Mac Giver,

    fammi capire: hai paura della manualità necessaria a modificare una MG già esistente e allo stesso tempo ne vuoi costruire una "a mano"? Stride un po' come concetto...
    In ogni caso la replica full metal di cui parlo io costa si e no 500 Euro e si trova in Europa, quindi niente dazi doganali da aggiungere...
    Fare una Mg42 o una MG3, a mano, partendo da zero e senza le macchine per stampare la lamiera, al 90% viene un aborto che dell' MG porta solo il nome: non lo dico per criticare te personalmente, ma se ti spaventa l'idea di adattare un GB ad una replica già bella e fatta, scusami, ma dubito tu possa "costruire" il tutto partendo da "niente", visto che nessuna delle LMG in commercio assomiglia neppure vagamente all' MG...
    Farsi costruire i pezzi su misura non costa affatto poco, a meno che tu non abbia un amico tornitore, ti renderai conto ( e lo dico perchè lavoro nell'ambiente delle macchine utensili ) che farsi costruire un pezzetto costa parecchio, perchè rimarrà un esemplare unico senza produzione al seguito..

    Comunque in bocca al lupo

    Teo.

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Aspetta...

    come avevo detto nel primo post:
    L'idea sarebbe quella di utilizzare delle lamiere di alluminio da far piegare e lavorare ad un amico fabbro e di inserirvi all'interno la meccanica di un AK (più semplice ma meno fedele) o di una minimi (più difficile ma più fedele)
    è ben diverso farsi fare una cosa su misura secondo le tue esigenze e dover fare eventualmente solo piccole modifiche dall'acquistare un qualcosa che si deve poi stravolgere.

    Il fabbro (ma "fabbro" forse è riduttivo) costruisce dalle turbine per navi da crociera a pezzi di precisione, quindi sicuramente attrezzature, materiali e capacità non mancano.

    Dal canto mio fornirei già i disegni dei singoli pezzi da assemblare, lui dovrebbe "solo" tagliare, piegare e saldare. Ovviamente in qualità di "progettista" (termine fin troppo altisonante) mi impegnerei per cercare le soluzioni più semplici per creare il pezzo (anche a costo di modificare qualche dettaglio). e in questo saper usare autocad/microstation aiuta molto

    Detto questo la replica a cui accenni non l'ho trovata.. a quel prezzo però le cose cambiano.. si potrebbe anche pensare di prenderla e di farla lavorare sempre dal fabbro su mia direttiva... mmmm.... interessante grazie.
    Ultima modifica di MacGyverJr; 09/09/2011 a 11:49

  10. #10
    Recluta L'avatar di white_shark
    Club
    GxG
    Iscritto il
    03 Dec 2008
    Messaggi
    645

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MacGyverJr Visualizza il messaggio
    Aspetta...

    come avevo detto nel primo post:

    è ben diverso farsi fare una cosa su misura secondo le tue esigenze e dover fare eventualmente solo piccole modifiche dall'acquistare un qualcosa che si deve poi stravolgere.

    Il fabbro (ma "fabbro" forse è riduttivo) costruisce dalle turbine per navi da crociera a pezzi di precisione, quindi sicuramente attrezzature, materiali e capacità non mancano.

    Dal canto mio fornirei già i disegni dei singoli pezzi da assemblare, lui dovrebbe "solo" tagliare, piegare e saldare. Ovviamente in qualità di "progettista" (termine fin troppo altisonante) mi impegnerei per cercare le soluzioni più semplici per creare il pezzo (anche a costo di modificare qualche dettaglio). e in questo saper usare autocad/microstation aiuta molto

    Detto questo la replica a cui accenni non l'ho trovata.. a quel prezzo però le cose cambiano.. si potrebbe anche pensare di prenderla e di farla lavorare sempre dal fabbro su mia direttiva... mmmm.... interessante grazie.

    Il fabbro, praticamente non esiste più...c'è il tornitore, ci sono gli stampatori, i lamieristi etc etc ognuno specializzato in qualcosa in particolare...
    Anche se tu hai "una vaga idea" di ciò che vorresti, ma anche se hai già il progetto scritto in file.nc, l'operatore deve fermare le macchine dalla produzione ( soldi persi ), attrezzare la macchina per il lavoro da svolgere, e scrivere parzialmente il programma a mano...a seconda della complessità dei pezzi può richiedere minuti, ore o giorni...Solo il corpo dell'arma dell' MG ti costerebbe una fortuna...e intendo svariate migliaia di Euro...ci lavoro in quest'ambiente...il sito che vende l'mg è zib-militaria e sono anche in stock...ti consiglio di fare un giretto lì, ti costa sicuramente di meno ed è più rapido, soprattutto perchè dovresti prima misurare tutti i pezzi che vuoi realizzare e poi scrivere il programma col cad, altrimenti parliamo di DECINE di migliaia di Euro di costo, per far prima scrivere il programma, POI realizzare il prototipo con le macchine utensili...

    Teo.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

bomba

www.bombaartigianale.itwwwbombeartigianali.semtex
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.