Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: Volata rossa

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Prova con questo https://doc-10-5c-docs.googleusercon...NFE?e=download fa partire direttamente il download, comunque l'altro mi funziona anche se non sono loggato, e mentre ti scrivo ci sono altri 2 utenti anonimi che lo stanno leggendo. Comunque, nel caso, basta un account Google

    E smettila di scrivere con le k!

  2. #2
    Soldataccio


    L'avatar di Raffostar
    Club
    ASD DAHU S.A.T. BIELLA
    Età
    43
    Iscritto il
    12 Oct 2006
    Messaggi
    3,114

    Predefinito

    comunque, un modo ancora più sicuro per evitare problemi di varia natura è tenere sempre tutto nel baule della macchina, e non in bella vista sui sedili (anteriore/posteriore che sia).

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Giusta osservazione, che mi fa sorgere una domanda: il porto per giustificato motivo dovrebbe comprendere anche il trasporto da e per il luogo dove si effettua la manutenzione, giusto? Facendo il raffronto con le armi da fuoco: se porto la carabina in armeria per una riparazione e mi fermano?

    Riallacciandomi velocemente a quanto gia' detto da altri e' ovvio che serve sempre buonsenso anche per il trasporto: SEMPRE tutto nel baule, con caricatori disinseriti, batteria staccata, sicura inserita e tappo rosso e il tutto in una bella borsa/scatola/sacco del pattume con a corredo i tre fogli che ho postato. Questo evita, nel limite dell'umore di chi ci ferma e controlla, un po' di menate.

  4. #4
    Recluta

    L'avatar di kikos80
    Club
    TASK FORCE THYBRIS
    Iscritto il
    19 Aug 2009
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Ottimo Max ... Stamperó quei fogli e li metteró in ogni custodia di asg ... Grazie mille!!!

  5. #5
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Come saggiamente riportato da maxlv650 e da avvokaat ricordo che qualsiasi oggetto che possa potenzialmente ledere (cd arma impropria) è soggetto ad alcune limitazioni nel porto.
    Se circolo con una mazza da baseball sotto il sedile e mi fermano ne ho di storie da inventare perchè mi lascino andare, così come un coltello da sub, uan roncola ed addirittura, nei tempi passati. catene (la legge, non so se dl prescriveva che le catene di grosse dimensioni, abitualmente usate come antifurto per moto e bici, dovessero essere rivestite di plastica) poichè venivano usate nelle manifestazioni e per scontri corpo a corpo e chiavi inglesi di grosse dimensioni.
    Circolare pertanto con un'asg per quanto occultata in mancanza di valida motivazione vuol dire andersele a cercare ...le rogne ....tappo rosso verde o blu che dir si voglia

    ---------- Post added at 11:37 ---------- Previous post was at 11:32 ----------

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Giusta osservazione, che mi fa sorgere una domanda: il porto per giustificato motivo dovrebbe comprendere anche il trasporto da e per il luogo dove si effettua la manutenzione, giusto? Facendo il raffronto con le armi da fuoco: se porto la carabina in armeria per una riparazione e mi fermano?

    Riallacciandomi velocemente a quanto gia' detto da altri e' ovvio che serve sempre buonsenso anche per il trasporto: SEMPRE tutto nel baule, con caricatori disinseriti, batteria staccata, sicura inserita e tappo rosso e il tutto in una bella borsa/scatola/sacco del pattume con a corredo i tre fogli che ho postato. Questo evita, nel limite dell'umore di chi ci ferma e controlla, un po' di menate.
    Se porti un'arma over 7joule ovvero soggetta a porto/denuncia e nullaosta detenzione devi richiedere preventiva autorizzazione a CC o PS in caso contrario sono "uccelli senza zucchero" se te la trovano, non esiste in questo caso il giustificato motivo. Inoltre presumo che anche l'armeria per prenderla in carico c/riparazione necessiti qualcosa
    Lo stesso porto armi ad uso sportivo ti autorizza a portarla, con le debite precauzioni, dalla tua abitazione al poligono dove iscritto utilizzando il tragitto ragionevolmente più breve.
    Ultima modifica di zerosoft; 21/04/2012 a 11:40

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Lo stesso porto armi ad uso sportivo ti autorizza a portarla, con le debite precauzioni, dalla tua abitazione al poligono dove iscritto utilizzando il tragitto ragionevolmente più breve.
    Questo pezzo lo sapevo e ritengo corrisponda al nostro tragitto casa-campo-casa, mi mancava il pezzo, per le armi vere, casa-armeria-casa: quindi se devo portare la carabina in armeria devo avere un permesso dalle FFOO.

    Grazie Zero

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    In materia di armi in generale e, comunque, anche nel caso delle fonti citate in questo topic, vi ricordo che tra "porto" e "trasporto" di armi (che siano "armi comuni" o "armi di modesta capacità offensiva") vi è una sostanziale precisa differenza.
    Il "porto" presuppone la prontezza all'impiego dell'arma.
    Il "trasporto" il semplice trasportarla da un luogo all'altro, senza che questa sia pronta all'impiego.

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    In materia di armi in generale e, comunque, anche nel caso delle fonti citate in questo topic, vi ricordo che tra "porto" e "trasporto" di armi (che siano "armi comuni" o "armi di modesta capacità offensiva") vi è una sostanziale precisa differenza.
    Il "porto" presuppone la prontezza all'impiego dell'arma.
    Il "trasporto" il semplice trasportarla da un luogo all'altro, senza che questa sia pronta all'impiego.
    Quindi, se ho capito bene, il fatto di avere una replica in macchina in condizioni di sicurezza (batteria staccata, caricatori estratti, sicura inserita il tutto in borsa nel baule) non si configura come porto bensi' come trasporto, ergo il giustificato motivo va a farsi benedire a prescindere e non si puo' essere accusati di porto ingiustificato?

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Quindi, se ho capito bene, il fatto di avere una replica in macchina in condizioni di sicurezza (batteria staccata, caricatori estratti, sicura inserita il tutto in borsa nel baule) non si configura come porto bensi' come trasporto, ergo il giustificato motivo va a farsi benedire a prescindere e non si puo' essere accusati di porto ingiustificato?

    La mia opinione (ribadisco, opinione) in questo caso è che vi sia un fraintendimento nelle intenzioni della normativa sulle armi, delle armi a modesta capacità offensiva e, per contro (perchè armi non sono...) delle soft air.

    "Porto" e "Trasporto" rimangono due situazioni distinte che hanno, ovviamente, conseguenze distinte.

    La replica Soft Air rimane una cosa diversa da un'arma, e quindi, io ritengo che quando si parli di "Porto giustificato" nel campo delle soft air, non ci si riferisca al trasporto (per esempio) in macchina, bensì al "porto" in luoghi ove non vi è motivo di "portarle". Cioè, girare per il paese con la asg sottobraccio, potrebbe essere "porto" non giustificato. Farlo nel bosco destinato alla pratica del soft air, sarebbe "giustificato".
    Il "trasporto" è, appunto, solo "trasporto": nella valigia; nel bagagliaio; con il tappo rosso; senza tappo rosso... . Fino a che la replica non viene "portata" secondo il criterio riferito alle "armi", io credo non vi sia alcun problema nè rischio concreto.
    Ciò non toglie che, siccome non costa niente, "trasportare" (non portare...) le repliche con giudizio non guasta.

  10. #10
    Spina
    Club
    ASD VELITES
    Iscritto il
    04 Apr 2010
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Etabeta ha fatto una corretta precisazione.
    Infatti nei processi a carico di chi viene colto con strumenti o armi improprie la difesa cerca sempre di dimostrare che si tratta di trasporto e non di porto.
    Portare significa avere addosso "lo strumento" o averlo facilmente a disposizione (per esempio, nel cruscotto o sul sedile dell'automobile) in condizioni tali da poterlo utilizzare facilmente.
    Uno strumento per il softair riposto nella sua borsa, nel bagagliaio dell'auto, magari senza batteria o parzialmente smontato, non può certo configurare la violazione del divieto di "porto di strumenti atti ad offendere".
    Non esiste una definizione dei casi di porto o trasporto, ogni fattispecie ha le sue particolarità.
    Deve essere valutato un altro elemento, ossia la giustificazione al porto. Infatti nessuno può essere accusato di violare questa disposizione penale se porta un coltello mentre va a funghi o un fucile subacqueo, con altre attrezzature da pesca mentre è diretto al mare o nel caso nostro, se stiamo andando a giocare a softair con il resto dell'attrezzatura.
    Attenzione quindi alle circostanze: ossia non portate in giro questi strumenti in situazioni per le quali mancherebbe ogni giustificazione.
    Per esempio, non dimenticatevela in auto, mentre andate a mare con gli amici.

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads224237-Volata-rossa

carabiniere

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.