ciao a tutti, io e miei amici vogliamo fare una partita di softair in notturna ma ci posssiamo equipaggiare solo con lampadine.
la mia domanda è si puo giocare senza visori? quali sono le modalita e le regole?
ciao a tutti, io e miei amici vogliamo fare una partita di softair in notturna ma ci posssiamo equipaggiare solo con lampadine.
la mia domanda è si puo giocare senza visori? quali sono le modalita e le regole?
lampadine?
il 90% dei softgunner che fanno notturne non ha visori quindi non vedo il problema
per le tipologie di gioco possono essere le stesse di una partita mattutina solo che è buio.
una che mi piace fare è na specie di cerca e distruggi in cui attacco e difesa sono pressapoco uguali come numero, difesa mobile NON ferma ma una vera e propria ronda o pattuglia.
obbiettivo è recuperare delle lucine lampeggianti posizionate dalla difesa.
di notte viene bene perche il movimento in occultamento è premiato quindi si puo anche entrare ed uscire senza sparare un colpo...
Bella tipologia di partita tex sembra interessanteOriginariamente inviata da TEX_ZEN
mi piace !
Delle buone torce vi basteranno !
Noi di solito facciamo cattura la bandiera con tanto di bandiera illuminata per l'individuazione
Di notte a mio avviso è bene fare giocoforza sul fatto che è buoi quindi cercare delle giocate in cui il buio è una componente reale.
Ad esempio si possono piazzare dei cyalume come mark e nelle vicinanze mettere materiali da recuperare cosi da doverli cercare (meglio senza accendere luci senno ti sgamano)
Poi per la difesa in notturna mi piace molto che sia mobile, di ronda o in ricerca +/- attiva perche di notte una difesa nascosta sull' obj è invisibile anche puntandogli le torce insomma, se è invisibile di giorno figuriamoci la notte ma vale anche il contrario, i movimenti dll' attacco non sono ben visibili quindi uno fermo nascosto ha visibilita limitata e difficolta a coprire vaste aree, molto meglio se in ronda con un compagnio, torce spianate e via.
Bello anche usare cicalini come bombe es:
No difesa fissa ma in movimento
2/3 bandiere luminose (cyalume o altro) piazzate non da recuperare ma da distruggere piazzando un cicalino.
Una volta fatto scattare il suono attira tutta la difesa e giu a scappare, occultarsi oppure usare il richiamo per dirigere l' attenzione della difesa tutta d na parte cosi da poter agire sulle altre bandiere piu tranquilli![]()
Ottime idee davvero,mi piace molto l'idea del recupero notturno.Effettivamente se ci penso noi almeno tra di noi abbiamo sempre giocato a cattura la bandiera di notte e la difesa ha sempre o almeno non tutti (tipo io non riesco a state fermo devo fare difesa mobile)fatto difesa statica si piazzano dentro un cespuglio e aspettano il poveraccio che passa. Come detto da te diventa stressante la cosa se si svolge così perché di notte sono davvero invisibili.Poi diciamo che questo capita giusto nelle partite tra di noi quando si è in pochi,sfortunatamente il soft air in Sardegna in estate soffre di una grossa perdita di personale,si pensa al sole mare spiaggie donne in bikiniOriginariamente inviata da TEX_ZEN
che andare a sparate di notte!haha scherzi a parte il problema grosso qui è il caldo che dimezza le squadre. Avevamo organizzato un evento grosso in notturna lo abbiamo dovuto spostare causa poche adesioni estive anche da voi è cosi ?
Comunque sono pienamente d'accordo che ci vuole la difesa mobile nelle notturne per essere tutto dinamico!
L' estate svuota i campi in tutta italia, è normale.
Per la difesa mobile io la preferisco sempre, anche col sole.
Con mobile intendo a pattuglaire la zona designiata per l' ingaggio.
Ad ingaggio o avvistamento avvenuto ogniuno è libero di imbucarsi o far quel che vuole.
È sicuramente piu realistico e da la possibilita all' attacco di muoversi usando ripari e occultamenti che servirebbero a poco se tanto non ce nessuno in vista ma son tutti nascosti.
Io penso che sia uno scalino sopra come difficolta e movimento (per difesa e attacco alla stessa maniera) rispetto al classico gioco
Anche ip la penso proprio allo stesso modo, con la difesa mobile il gioco è più reattivo.Originariamente inviata da TEX_ZEN
Anche per chi attacca si dovrà organizzare diversamente se non vuole affrontare l'ingaggio diretto sarà costretto ad aggirare l'ostacolo.
Tutto diventa più dinamico è divertente che trovarsi 4 persone ficcate dentro un cespuglio a fare i funghi,cecchino a parte.
Poi come dici anche tu sono gusti ed ognuno è libero di giocare come più gli piace![]()
...si puo alzare ancora di piu il livello di gioco dando (sia di giorno che di notte) un'area (e non un punto preciso di cordinata) dell'obj o di una recon.
Condivido le idee di TEX anche noi giochiamo seguendo queste modalità e l'adrenalina sale a mille!
Noi, per rendere il gioco ancora più eccitante, facciamo che la difesa, organizzata esclusivamente in ronde mobili, ha delle potenti torce sempre accese e gira puntandole a destra e sinistra in effetti somigliando realmente a ciò che fa' una pattuglia reale: controllare il terreno e assicurarsi che nessuno passi.
Per controbilanciare lo svantaggio della difesa che così è sempre visibile dagli incursori, loro hanno l'obbligo di non ingaggiare per primi.
L'obiettivo è recuperare degli oggetti marcati da cyalume e messi in posti complessi da raggiungere senza farsi vedere, senza ingaggiare.
Da premettere che il campo in cui facciamo queste modalità è un urban piccolo, in cui non ti puoi permettere di fare lunghissimi percorsi per aggirare le pattuglie e prima o poi, se non sei bravo e fortunato ti beccano, ti intimano l'alt e li comincia il divertimento vero e proprio.
Questa modalità che abbiamo sperimentato (con buoni risultati) predilige soprattutto la tecnica dei movimenti e l'affiatamento del gruppo ed è ottima anche come allenamento.
L'adrenalina è assicurata, soprattutto quando stanno per puntarti la luce di una torica addosso!