Ragazzi,come saggiamente ha detto Jimmi,sono problemi che si possono risolvere...noi ci siamo passati(e per inciso,continuiamo a passarci) e vi garantisco che l'FTH richiede un impegno che và al di la del solo giocare.
Mantenere compatto il gruppo nonostante ci siano molte teste,vigilare sul comportamento dei giocatori(quelli del proprio team sopratutto),saper distinguere quando uno sbaglia inconsapevolmente(tipo lo zoppicare..ogni tanto scappa pure ai migliori di correre con la fasciatura...) da quando uno lo fà apposta,saper amalgamare persone che vengono da esperienze diverse e con aspettative diverse,e potrei continuare a lungo.
Ragazzi,la realtà è che il tipo di gioco è molto particolare e richiede che vi facciate un pò di esperienza.
Inoltre vi garantisco che dopo una fase di espansione vedrete di nuovo ridursi i numeri,all'inizio l'entusiasmo fà si che tutti dicano "che figo",ma poi solo quelli che si innamorano di questo gioco rimangono,nel mio team eravamo arrivati a 16 persone,ora siamo di nuovo 10...
Un'altro discorso è la "selezione"(odio questo termine ma è l'unico che descrive il lavoro da fare)...il mio team ha giocato con almeno 40 team diversi che volevano giocare in FTH,meno della metà si sono rivelati adatti..alcuni da subito ci siamo accorti che non andavano bene,altri ci hanno messo un pò a mostrare il ooro vero volto.
E' anche vero però che alcuni team che all'inizio godevano di poca fiducia hanno saputo trovare la forza per migliorare e diventare FTH-R al 100%.