Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 47

Discussione: Play Test 15/04/2012

  1. #21
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Bulldog (Verona)
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    Comincio con il salutare tutti, e ringraziare l'organizzazione per aver permesso di giocare in quel bellissimo campo.
    purtroppo ci sono state parecchie situazioni sgradevoli....che, vuoi che sia dovuta che era un play test, vuoi che sia xche alla fine del gioco non si capiva il da farsi .... Tutti che dicevano una cosa e se ne facevano un'altra....
    Mi e dispiaciuto molto vedere certe scene, capisco che chi e la prima volta che gioca a fth deve cmq cercare di applicare un regolamento fth scritto a un evento reale e con altri giocatori, ma cmq io resto dell'idea che chi non Sa il regolamento fth non si de e neanche presentare sul campo.... E come andare a Pescare in cava usando lo spago dei pantaloni..... Cioè non puoi fare una cosa che non hai neanche idea di come si faccia.....



    Cmq vabbè ringrazio gli strategic games , nostri super compagni di avventura, ringrazio tex e Riko per la chiacchierata al campo missilistico e tutti i giocatori che si sono impegnati al 100% per giocare a fth.....


    Un abbraccio a tutti

    Roccia
    bulldog Verona

  2. #22
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fullmetaljacket Visualizza il messaggio
    Comincio con il salutare tutti, e ringraziare l'organizzazione per aver permesso di giocare in quel bellissimo campo.
    purtroppo ci sono state parecchie situazioni sgradevoli....che, vuoi che sia dovuta che era un play test, vuoi che sia xche alla fine del gioco non si capiva il da farsi .... Tutti che dicevano una cosa e se ne facevano un'altra....
    Mi e dispiaciuto molto vedere certe scene, capisco che chi e la prima volta che gioca a fth deve cmq cercare di applicare un regolamento fth scritto a un evento reale e con altri giocatori, ma cmq io resto dell'idea che chi non Sa il regolamento fth non si de e neanche presentare sul campo.... E come andare a Pescare in cava usando lo spago dei pantaloni..... Cioè non puoi fare una cosa che non hai neanche idea di come si faccia.....



    Cmq vabbè ringrazio gli strategic games , nostri super compagni di avventura, ringrazio tex e Riko per la chiacchierata al campo missilistico e tutti i giocatori che si sono impegnati al 100% per giocare a fth.....


    Un abbraccio a tutti

    Roccia
    bulldog Verona
    Perdonami roccia non ho ben capito il discorso, tu dici che il problema sono stati i troppi gruppi che conoscevano poco il regolamento?
    Oppure anche tu sostieni che un gruppo che conosce il regolamento ma non ha mai giocato non dovrebbe partecipare a simili eventi?

  3. #23
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Come fare a rendere una giocata FTHR piacevole a tutti? la risposta stà nella domanda, ovvero comportarsi in modo da rendere il gioco piacevole a tutti: avete feriti sul campo? è PRIORITARIO recuperarli perchè per fare buon gioco serve
    - mantenere sempre un organico numericamente efficiente (pochi feriti)
    - capacità di fuoco superiore, caricatori in numero adeguato alla situazione
    - logistica efficiente (pma psc polveriera attivi e vicini alla linea di gioco)

    Solo quando questi punti saranno soddisfatti allora si potrà pensare al target.
    tattica, tecnica e equipaggiaamento non sono solo temi da discutere, nei game FTH diventano basilari, sempre che i giocatori siano tutti ADEPTI se non SACERDOTI di una filosofia di gioco totalmente diversa dal gioco fino ad ora visto.

    monofilari, bb scuri, equipaggiamento realistico, tecniche e conoscenza regolamento sono elementi di un insieme che non deve essere scomposto, diversamente non è FTH, e questo play test non era FTH.

    La logica di gioco vuole il mantenimento di una linea di scontro dinamica, e questo si ottiene evitando giocatori isolati che vagano per il campo in cerca di soluzioni personali, ma quando si hanno troppi colpiti stesi nella "terra di nessuno" allora serve un passo indietro, per evitare lo stallo (leggasi la fine del gioco divertente) si possono adottare diverse soluzioni; personalmente come 101st a volte raduniamo i feriti e dopo averli "scenicamente" umiliati, spogliati, disarmati, seviziati, perquisiti, abbandoniamo la zona per permettere un recupero; così facendo possiamo sganciarci e proseguire il gioco in altri punti; il gioco continua, nessuno si annoia, e la milsim acquista pregio.

    Serve esperienza, serve maturità, serve la voglia di fare le cose a modo; la vittoria è squisitamete una sensazione, quella di aver fatto le cose per bene.

    Permettetemi una nota di autocelebrazione: FTHR funziona perfettamente, servono però i giocatori che sappiano applicarlo.
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 17/04/2012 a 17:40

  4. #24
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    tattica, tecnica e equipaggiaamento non sono solo temi da discutere, nei game FTH diventano basilari, sempre che i giocatori siano tutti ADEPTI se non SACERDOTI di una filosofia di gioco totalmente diversa dal gioco fino ad ora visto.
    Stavo giusto pensando di farti nominare Papa....
    Scherzi a parte l'FTH non è il classico softair...un noto utente di questo forum è arrivato addirittura a dirmi che secondo lui è una disciplina a parte e che faremmo meglio a rimarcare questa differenza.
    La questione è che la differenza la fanno sempre i giocatori,con la loro preparazione e la loro voglia di giocare in un certo modo,se manca questo non c'è regolamento che tenga.

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    Permettetemi una nota di autocelebrazione: FTHR funziona perfettamente, servono però i giocatori che sappiano applicarlo.
    Dennis,bisogna anche dire che molti dei club che hanno partecipato al game hanno magari necessità di crescere e impratichirsi,se guardo indietro a solo un paio di anni fà quando l'FTH ha incominciato a evolversi mi rendo conto che la strada che abbiamo perscorso è tanta,per noi l'FTH è uno stile di vita,per chi si avvicina da poco deve ancora diventarlo.
    Ciò non toglie che cosa definisce un giocatore FTH è la sua conoscenza(e rispetto) del regolamento,almeno nelle sue parti essenziali.

  5. #25
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Appurato che piu o meno tutti pensano che a fallire non sia stato il "regolamento" ma le persone, parto con le critiche spero costruttive:

    La prima critica la devo fare a me stesso, ho visto numerose violazioni del regolamento (maggiorati, automedicazioni, morti muoversi e non per fumarsi una sigaretta) ma non l'ho mai fatto presente all'organizzazione! Un errore grande come una casa visto che coloro che primi fra tutti devono vigilare siamo proprio noi giocatori.
    Qua piu che una critica è un idea che forse può funzionare o forse no, io sono d'accordo con la linea di Berserk, i play test si devono fare e secondo me invitando anche gente nuova, ma prima di tutto bisogna DIVIDERE i club nuovi tra quelli gia esperti o almeno tra gli altri partecipanti e questo secondo me per tre motivi:
    10 persone che non conoscono il regolamento e sono insieme a livello visivo sono di maggior impatto di un singolo in un gruppo da 10.
    Il singolo che non conosce il regolamento in mezzo a 10 che lo conoscono può autoapprenderlo guardando e imitando (non è come leggerlo ma è gia qualcosa)
    Il singolo in mezzo a giocatori che non conosce tende a cercare di comportarsi meglio (è brutto ma diciamolo è cosi)

  6. #26
    Spina L'avatar di F.M.
    Club
    Swat Team Verona Soft Air
    Iscritto il
    04 Sep 2009
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Premetto che mi sono divertito: in una mil-sim, e a maggior ragione nell'FTH, a volte basta una singola situazione "da film" per lasciarti un bel ricordo della giocata. Nel mio caso in tre del mio Club, uno a terra, gli altri due feriti alla gamba (io pure con la mano fasciata e in procinto di tornare al PMA) veniamo circondati da una decina di avversari e resistiamo fino all'ultimo tra delle macerie...ovviamente facendo la fine eroica del caso, ma si sa, nessuno viene abbandonato

    Ecco, credo che siano singoli episodi come questo a rappresentare in pieno lo spirito dell'FTH.

    Venendo alle critiche costruttive, ho notanto anch'io un diverso andamento dell'evento rispetto agli altri due a cui ho già partecipato insieme alla SWAT. Il problema, già messo in evidenza da altri, credo che derivi appunto dalla presenza di troppi club nuovi senza la forma mentis adeguata al gioco. Ovvio che per capire se l'FTH è adatto al proprio modo di giocare bisogna prima provarlo (anche 2 del mio club infatti, dopo l'esperienza di domenica, credo che abbiano capito che la cosa non faceva per loro) ma direi di diluire nel tempo i nuovi ingressi, in modo da avere un club che padroneggi in pieno l'FTH prima di introdurne uno di nuovo.

    La via della selezione e del filtro a monte credo sia l'unica strada da seguire.

    Entrando nello specifico della giocata, senza nulla togliere agli organizzatori a cui rinnovo i complimenti per l'impegno profuso, direi che forse erano da riequilibrare gli obiettivi delle 2 fazioni. Mi spiego. In pratica i terroristi/narcos dovevano solamente difendersi, mentre gli USA solo attaccare. Se anche gli USA avessero avuto qualcosa da difendere magari avrebbero dovuto dividere le forze, creando nuovi scenari e opportunità per l'altra fazione, altrimenti schiacciata solamente sul difendere la base missilistica fino alla fine.

    Qualche missione secondaria in più penso che non avrebbe guastato, magari da portare a termine in determinate fasce orarie per tenere sempre alta la tensione durante tutte le ore di gioco e premiare così le capacità organizzative delle fazioni, obbligate ad una pianificazione più attenta.

    Nota negativa per la jeep: usata così era solo pericolosa (l'ho vista purtroppo sfrecciare letteralmente sulle stradine; per usarla bisognerebbe farla procedere a passo d'uomo o poco più) e favoriva troppo la fazione che ne era in possesso (a meno di non prevedere dei modi per distruggerla, tipo lanciamissili laser-tag o simili).

    Infine una domanda: nell'FTH non sarebbe meglio segnalare in qualche modo visivo il fatto di essere feriti (oltre a chiamare il medico a voce)? Che so, con un fazzoletto rosso o un giubbino ad alta visibilità? E' vero che è meno realistico ma così si evita di essere colpiti ripetutamente per errore.

  7. #27
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Approcciarsi all'FTH direttamente in un evento con molti club e molti giocatori è storicamente o statisticamente un errore; Lo stesso wild weasel back to the bones, a memoria l'evento scenograficamente meglio riuscito, non è stato un successo se andiamo a valutare la tecnica di gioco; è stato però il trampolino per il salto di qualità e da lì si è arrivati all'FTH Revoution; questo per dire che si impara dagli errori, ma se volete evitarvi il mezzo calvario che abbiamo passato noi altri, non accettate club neofiti agli eventi, organizzate uno stretto giro di clubs e singoli che ricercano il gioco realistico attraverso un regolamento condiviso.

    l'unica maniera per far approcciare i nuovi è andare per gradi, con allenamenti interni in cui si provano e riprovano le situazioni e si valutano atteggiamenti e comportamenti; ci si potrà sentire idioti, inizialmente, a stare a terra e strillare come maiali sgozzati, o nel fare i duri riferendo solo nome e matricola sotto interrogatorio, ma ben presto gli inadeguati saranno quelli che si ostineranno a strillare "colpito" e trottolare senza meta per il campo disturbando il gioco altrui.

    Come in tutti i giochi si deve cominciare dall'ABC: game brevi e ripetuti, semplici, in cui si attuino le basi del regolamento, si mettano in pratica i comportamenti dei singoli e le tecniche necessarie a rendere credibile il gioco, a cominciare dalle fasciature per arrivare alla gestione corretta dei PMA e PSC, fino alle tecniche di gioco tattiche. Non date nulla per scontato, il divertimento è subordinato alla volontà di corretta applicazione del regolamento da parte di tutti i partecipanti, quindi se ci sono neofiti, che siano in numero ridotto, sempre affiancati ad esperti per evitare che formino gruppi autonomi in cui di norma emerge sempre l'einstein con trovate geniali a cui noi coglioni non avevamo mai pensato.

    FM non mi riferisco al tuo giubbino ad alta visibilità, per altro già proposto plurime volte; ti assicuro che non serve, in primis perchè il colpito simula un ferito e non un indeciso sul sparare o meno; se è vero che dopo poco tempo ci si stufa anche a star sdraiati a terra, è anche vero che per chi è in gioco è demotivante vedere i colpiti che "pascolano" e disturbano con chiacchiere e risa, o peggio con i famigerati tiri di prova: che fare? Il ferito faccia il ferito, specie se intorno il gioco prosegue, ma sono i giocatori attivi che devono prendersi la briga di togliere i feriti di mezzo, sempre nel minor tempo possibile, anche quando sono "nemici".

    Al prossimo game, quando avrete un colpito nemico, andate e perquisitelo, in cerca di documenti, fategli domande dandogli importanza, trattandolo da nemico (come nel miglior film di guerra anni 70) e vedrete come cambia l'atteggiamento vostro e altrui (e come aumenta il divertimento).

    Qualcuno mi ha detto, voi SSWG siete sempre così seri in gioco, diventa difficile entrare in confidenza.. è vero, per noi è mil sim sempre, il nemico vuole eliminarmi, io ho paura di farmi accoppare e quando esco dal riparo sparo per eliminarti, con tutta l'aggressività e l'onestà che ci contraddistingue come fanteria 101st airborne, carichi come somari, incazzati come le aquile urlanti che cerchiamo di imitare.

    Questa per noi è la simulazione di guerra, questo è lo spirito che ha dato la luce all'FTHR, è diverso dal softair, meglio ricordarselo.
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 18/04/2012 a 00:35

  8. #28
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    avete detto delle cose importantissime che nel regolamento non ci sono e sono i "consigli per un bel game"

    primo su tutti quello di, quando è evidente che si sta arrivando ad uno stallo o che nella zona la situazione è persa, cedere un po le posizioni...magari facendone sudare la conquista (ingaggiando ma sparando volutamente fuori sagoma per poi lasciare la posizione) cosi da recuperare i feriti,
    è una sfumatura che non contempli pensando ad un regolamento comunque strutturato e dalle linee ben delineate.

    poi per perquisire e interrogare si, il regolamento da la possibilita ma in effetti non l' ho mai visto fare ne mai fatto.

    sti posto dovrebbero essere fatti leggere a TUTTI quelli che vogliono o fanno fthr perche davvero cambiano molto le cose!

  9. #29
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    Al prossimo game, quando avrete un colpito nemico, andate e perquisitelo, in cerca di documenti, fategli domande dandogli importanza, trattandolo da nemico (come nel miglior film di guerra anni 70) e vedrete come cambia l'atteggiamento vostro e altrui (e come aumenta il divertimento).
    Confermo in pieno, è stata la mia prima giocata ma la scena che mi ha divertito di più è stata proprio la mia cattura con ribellione.
    Alla fin fine penso che la differenza sostanziale tra softair e FTHR è la quantità di gioco di ruolo che cè all'interno.

  10. #30
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faswal Visualizza il messaggio
    Appurato che piu o meno tutti pensano che a fallire non sia stato il "regolamento" ma le persone, parto con le critiche spero costruttive:
    Anche perchè se non fosse così significa che noi piemontesi sono 3 anni che giochiamo con un regolamento che non funziona....e la cosa sarebbe molto strana...

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    avete detto delle cose importantissime che nel regolamento non ci sono e sono i "consigli per un bel game"

    primo su tutti quello di, quando è evidente che si sta arrivando ad uno stallo o che nella zona la situazione è persa, cedere un po le posizioni...magari facendone sudare la conquista (ingaggiando ma sparando volutamente fuori sagoma per poi lasciare la posizione) cosi da recuperare i feriti,
    è una sfumatura che non contempli pensando ad un regolamento comunque strutturato e dalle linee ben delineate.

    poi per perquisire e interrogare si, il regolamento da la possibilita ma in effetti non l' ho mai visto fare ne mai fatto.

    sti posto dovrebbero essere fatti leggere a TUTTI quelli che vogliono o fanno fthr perche davvero cambiano molto le cose!
    Tex,voi siete appena all'inizio,molte cose vengono con l'esperienza,facendo molte giocate.
    Se posso permettermi una critica nell'approccio che state segendo è quella che vi state concentrando con playtest di massa,tanti giocatori sono difficili da gestire e sopratutto è difficile capire errori e chi non rispetta il regolamento.
    Gli eventi di questo tipo creano sempre una certa aspettativa,che spesso e volentieri viene delusa(e noi ne sappiamo qualcosa...),concentratevi su giocate che coinvolgono magari anche solo 3-4 club(di cui magari uno nuovo),sono game semplici da gestire,che si posso interrompere a piacimento per spiegare cose,correggere errori e fare esperimenti.
    Anche perchè in questo modo si stringono meglio i rapporti ed è più facile individuare le persone che non sono in linea con la filosofia FTH.
    Altra considerazione che scaturisce da qualche filmato e qualche foto che ho visto...in primis la sicurezza,sopratutto quando si è prigionieri,niente corse con le mani legate o tentativi di "sequestro" forzato delle asg,ricordo a tutti che l'FTH non prevede il contatto fisico o la "lotta",quindi evitate situazioni che possono essere fraintese o possano diventare pericolose...vi assicuro che con una buona dialettica è possibile divertirsi lo stesso senza farsi male.
    Ho visto anche qualche momento di goliardia,sempre il benvenuto ma prima o dopo il game,l'FTH è un regolamento mil-sim e richiede un approccio mil-sim.
    Ramcke ha fatto notare che molti gruppi FTH piemontesi in gioco sono molto seri...più che serietà si tratta di concentrazione e di consapevolezza che l'immedesimazione è parte del game,ricordatevi che magari una scenetta che a voi può risultare simpatica magari per altri è causa di fastidio o calo di concentrazione,casomai se prevedere qualche momento "scenografico" fate si che sia integrato al game e fruibile da tutti(che ne so,un interrogatorio,una liberazione o il contatto con un informatore).
    E soprtatutto imponete sempre una disciplina sul campo ferrea,come dicevo per il cazzeggio c'è il terzo tempo,ma durante il game vi assicuro che quando si gioca quà in piemonte non si sente volare una mosca,si sentono solo le raffiche di ASG e le urla dei colpiti(o se siete al gate 101° gli effetti sonori di battaglia),quindi sanzionate o redarguite tutti coloro che dirante il game si rendono protagonisti di sbrago,schiamazzi o comportamenti che infrangono le norme di sicurezza(solo per dire..una volta abbiamo dovuto sbattere fuori dal campo un team che se ne fregava delle zone che avevamo interdetto-i tetti-per motivi di sicurezza,nonostante fosse stato specificato nel book e nel biefing).
    Ragazzi..ve lo dico chiaro e tondo,l'FTH è una cosa seria,pensata per gente seria che vuole un determinato approccio al gioco,quello che vorremmo è che quando un gruppo piemontese e uno magari veneto o abruzzese(o laziale,lombardo,calabrese etc etc..) si incontrano,anche se non si sono mai visti si trovino subito in sintonia.
    E ripeto...per qualsiasi dubbio o perplessità non esitate a chiedere...a volte basta una piccola cosa per cambiare l'approccio al game e passare dai problemi al pieno successo.

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sipe

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.