Quote Originariamente inviata da Etabeta

In questo caso, cioè se l'attività viene praticata in maniera non "associata" (nel senso associativo del termine), OGNI SINGOLO giocatore - e non uno solo di loro.... - farebbe bene a contrarre una polizza RC.
Poichè, mi pare di capire, questo gruppo di persone è formato sostanzialmente da MINORENNI, qualsiasi atto dovrà essere compiuto da maggiorenni che su di loro abbiano la "potestà".
Quindi, a questi ultimi (quelli con la potestà...) spetta l'eventuale onere di contrarre polizze per RCT.
Peraltro mi risulta che lo stesso proprietario del campo sia responsabile di ciò che accade nella sua proprietà, a maggior ragione se l'utilizzo è concesso a minorenni... O ricordo male?
A memoria ho letto che il proprietario del sito, concedendo l'utilizzo, sia responsabile delle condizioni del terreno e della sicurezza delle persone al suo interno. Sapete confermare o smentire perfavore?