Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Ics qd4 cxp

  1. #1
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito Ics qd4 cxp




    RECENSIONE ICS QD4-CXP



    Premessa


    l'ASG in questione di serie non ha calcio , ma mi serviva modificata esteticamente e meccanicamente per venire incontro ai miei desideri e alle mie necessità
    Quindi nell'ordine ho chiesto di eseguire una serie di modifiche meccaniche ed estetiche improntate fondamentalmente a canoni di funzionalità personali.


    Estetica – considerazioni generali.


    Nell'aspetto generale si nota una notevole cura del particolare , non vi sono sbavature nella verniciatura ( che però è debole come su tutti gli ICS ) , i loghi CXP di fantasia con seriale specifico sono ben stampati.
    I semigusci che spesso nelle ASG ICS hanno una leggera finestra di separazione , peraltro giustificata data la peculiare struttura del Gear Box divisibile in lower ed upper , in questo esemplare risultano praticamente un blocco unico. Anche il perno di blocco dei semigusci , rispetto alle precedenti serie è molto duro da sfilare diminuendo il rischio in gioco di perderlo.
    La solidità dell'handguard in polimeri è notevole e sinceramente il fatto che non sia in metallo è molto importante dato che è peso risparmiato da portarsi appresso per svariate ore
    La grip anatomica è di una comodità , per me , eccellente , dato che oramai qualche intorpidimento da tunnel carpale la classica grip colt me lo provoca.
    Le mire sono a scomparsa integrate e ovviamente da utilizzare solo in emergenza , dato il design molto essenziale , Dot per chi vuole , per me una bella coppia di mire hk416 vfc.
    All'interno dell'handguard vi si possono alloggiare oltre alla batteria 9.6 ni-mh dedicata , le seguenti tipologie di batterie lipo , preciso che parlo solo di batterie in mio possesso e che l'handguard è stata leggermente scavata per ricavare un pelo di spazio:
    Lipotech da m4 sdoppiata da 2500 e 2200 25c 7,4 ;
    AB da 1300 25c 7,4 a pacchetto
    AB da 7,4 1500 15c da crane ;
    Presumo che tutte le batterie da crane a basso amperaggio, molto sottili e lunghe non oltre i 14 cm ci stiano.
    Lo spegnifiamma birdcage è il classico colt , ma ho preferito un mininoveske più rumoroso e di molto. Da notare la finezza dell'o-ring per bloccare senza forzare la filettatura dello spegnifiamma.






    Meccanica

    La meccanica degli ICS degli ultimi 2 anni è buona ma un poco lenta e con 2 punti critici specifici: asta spingipallino e asta guidamolla , oltre ad uno spingipallino dedicato ma facilmente reperibile.
    Pertanto dato che il criterio guida era un binomio di affidabiltà con una raffica celere ma non esagerata.
    Quindi ho chiesto di sostituire la terna montata con una elicolidale sempre ICS , di rispessorare comunque , anche se solitamente non serve.
    Sul gruppo aria è stato sostituito , per scelta del customizzatore cui ho lasciato la massima libertà entro il budget concordato :

    1. Pistone con uno con tutti i denti in metallo
    2. molla con una 95 con 2 spire tagliate per tararlo a 92 m/s ( utilizzo da anni solo bb 0.23)
    3. Testa pistone in alluminio bore-up
    4. testa clindro sempre bore-up
    5. guidamolla in ottone
    6. asta spingipallino systema
    7. Canna sostuita con una vanaras 6.03 che già mi aveva dato eccellenti risultati su mp5a4 ICS



    Motore:
    il busillis di questo set-up meccanico , dato che volevo un HS , pur avendo un G&P m160 in casa con pignone ICS ( lo usavo su un custom m933 ICS e sul mp5a4 ICS full metal sempre acquistati da questo vendor customizzatore).
    Mi si chiede se volevo provare l'HS della element , tra l'altro costosetto rispetto ad un G&P m120. Concordo e qui il nostro ha dovuto lavorare parecchio a suo onore.
    Pare che il pignone fosse più largo e il grano di blocco dello stesso fosse praticamente inamovibile. Ciò lo ha costretto a un lavoro di precisione con trapano e tornio al fine di rimuovere e sostituire con il pignone ICS in acciaio.
    Però ne valeva la pena.


    Valutazione del maneggio in gioco:


    Data la solidità strutturale non si hanno patemi , inoltre essendo corto lo si maneggia facilmente nella fitta macchia mediterranea sarda, incluso il cinghialare carponi sotto i cespugli per sbucare nei posti più assurdi già facilmente in punteria.
    Il calcio in particolare essendo molto solido ma estremamente regolabile è estremamente intuitivo. Inoltre i fori laterali sono eccellenti per me per fissare un paracord per attaccare la monopunto , dato che sono sinistrorso e l'anella di fisaggio è destrorsa.
    Io adoro le mire 416 e non mi ci trovo con le classiche colt lmt , sono di immediata acquisizione.
    La celerità di tiro e la precisione sono fenomenali , rosata abbastanza stretta a 30-35 mt da piazzare su una raffica media da 30-40 bb l'80% dei bb sul bersaglio.
    L'uscita è costante a 91-92 m/s come da foto con bb 0.20 , 0.23 , 0.25 e non chiedetemi perchè.
    Inoltre ho svolto le prove con i seguenti bb:
    Estreme bio .23 , supreme bio .23 , guarder .23 , pochi ICS .23 di 2 anni fa trovati nella cassa dei BB.
    E con caricatori maggiorati ICS da 450 , ICS thermold da 300 , Vfc da 300 , marui da 300 , jingjong da 300 e da 450.
    Tutti hanno pescato regolarmente senza rogne.
    Con monofilari Vfc e CA , le cose sono leggermente differenti , con i supreme problematici sui CA.
    La batteria utilizzata , una lipotech da m4 da 2500 , 7.4 e 25c non ha dato segni di cedimento e del resto non poteva andare diversamente , nonostante i circa 2500 bb sparati.
    Per cui questa asg è tutto ciò che mancava al mio adorato cxp08 ( che prima o poi mi ricompro)
    Voto : 9




  2. #2
    Bandito dal forum
    Club
    Contractors RC
    Iscritto il
    29 Feb 2012
    Messaggi
    254

    Predefinito

    Buona recesione

  3. #3
    Recluta L'avatar di PippoNeuro
    Club
    Ronin A.S.D.
    Iscritto il
    19 Dec 2010
    Messaggi
    580

    Predefinito

    rep + massi!
    domenica lo voglio sentir cantare

  4. #4
    Spina
    Club
    minerva softair club
    Iscritto il
    10 Apr 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    come lo hai tolto lo spengifiamma originale che nel mio anche se li ho tolto la vite non viene via

  5. #5
    Recluta L'avatar di PippoNeuro
    Club
    Ronin A.S.D.
    Iscritto il
    19 Dec 2010
    Messaggi
    580

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da minerva rules Visualizza il messaggio
    come lo hai tolto lo spengifiamma originale che nel mio anche se li ho tolto la vite non viene via
    Probabilmente nel tuo hanno messo colla/frenafiletti
    In tal caso prova a Riscaldarlo con un phone

    P.s. Giri dalla parte giusta? XD

  6. #6
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito

    Comprata la versione sportline! Totalmente in abs, leggerissimo 1.7kg. Per farci stare una lipo Turnigy 7.4 1400 lunga 12,5 cm ho dovuto tagliare un pò di plastica (inutile).Gruppo aria classico ics: testa pistone non antivuoto.Invece con mia meraviglia monta già boccole in metallo.

Questa pagina è stata trovata cercando:

rispessorare

icsqd4

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.