
Originariamente inviata da
Lex.34th
Assolutamente errato , ai sensi del codice civile, fatto salvo che tra i softgunner non ci siano parenti, sono tutti terzi tra loro. Poi bisogna vedere la polizza cosa "scrive", ma nella normalità una polizza RCT cita testuali parole:
"sono considerati terzi tutte le persone che non hanno un rapporto di parentela fino al terzo grado"
Ergo i softgunner, tra di loro sono terzi.
Altrettanto errato.

Fermo restando che ogni ente ha o meno una copertura per gli infortuni degli atleti (che da addetto del settore ritengo ridicola per l'entità dei massimali, ma rimane pur sempre una mia considerazione personale), qualunque compagnia di Assicurazione può emettere una polizza infortuni per un softgunner e la qualità della stessa è semplicemente data dai massimali che si scelgono, vedo se riesco ad essere più chiaro:
1) il soft air, NON è uno sport ad alto rischio per le compagnie di assicurazione;
2) la polizza viene emessa valutando il tipo di attività professionale dell'assicurato.
E' complesso e articolato da spiegare, ti riporto l'esempio della mia polizza personale che mi assicura 24h su 24h, anche per le attività sportive, quindi anche il softair:
Attività assicurato: Agente di assicurazione, classe di rischio 1 (la più bassa)
Morte 200.000 euro
Invalidità Permanente 400.000 euro
Rimborso Spese mediche 50.000 euro
Premio annuo 580 euro