Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: GPS Militari

  1. #1
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito GPS Militari

    Girovagando per la rete ho trovato questo pdf e mi sono accorto che qui su sam non abbiamo spesso parlato di gps militari. Non ne so molto e vi chiedo, avete info a riguardo ?

    Che gps usa chi "lo fa di mestiere" ?

    Normali garmin ?
    Palmari tipo il nomad con antenna gps ?


  2. #2
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    son curioso anch'io... bella la storia dell'antenna da elmetto!!

  3. #3
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Ho visto un documentario su National Geographic in cui in A-Stan usavano normalmente il Foretrex 101 (o 201). Era il capo pattuglia nello specifico.

  4. #4
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    molto interessante.... grazie, tato.
    effettivamente nemmeno io m'ero mai posto il "problema"......

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    Tutto ciò che c'è scritto non mi è nuovo!
    L'ho studiato qualche mesetto fa
    Solo su una cosa (un dettaglio) non mi ritrovo con quanto studiato: sul codice Y (ho studiato che è un codice raffinato per usi civili, quello per scopi militari si basa su codici con battimenti molto più corti e interi), inoltre non è solo il codice a determinare una precisione maggiore.
    La misurazione con GPS può essere di vari tipi: statica, cinematica o statico-cinematica.
    Possiamo anche parlare di misurazione di "pseudorange" o misurazione differenziale singola doppia o tripla.
    Quindi ci sono più fattori che non dipendono solo dalla frequenza d'emanazione e dall'effetto doppler, ma dipendono anche dalla misurazione più o meno accurata degli orologi satellitari, degli orologi delle stazioni che ricevono il segnale!

  6. #6
    Commando SORC-A L'avatar di Paco
    Club
    A.S.A.F.
    Età
    53
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,953

    Predefinito

    Interessante e sarebbe bello poter ulteriormente approfondire...anche perche il pdf postato da tato risale al 2001 e penso prorpio che nell'arco di 9anni gli strumenti possano essere radicalmente cambiati rispetto a ciò che si vede in quelle foto. Con questo non voglio minimamente sminuire e/o criticare la "bontà" di quegli apparecchi...solo penso che siano datati e probabilmente non più in uso.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Alla fine come prstazioni quelli civili e militari sono praticamente uguali, anzi quelli civili sono anche più facili da usare, infatti spesso si vedono operatori con normalssimi Garmin 101 al polso, tanto è vero che ad esempio la London Bridge fa un'apposita taschina per contenere questo GPS da mettere al polso o sul calcio del fucile.
    Magari quelli militari hanno sistemi che non si fanno ingannare in caso di segnali di disturbo e sono più resistenti, ma per gli attuali scenari dove il nemico ha un Ak47 o un RPG e manco una radio, la vedo dura che il Talebano di turno abbia apparecchiature in grado di disturbare il segnale GPS!

  8. #8
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    Io ho trovato "interessante" leggere questo pdf per capire un po' la composizione del segnale. Che mi manca invece e' una conoscenza dell'hardware in uso "sul campo".
    Vediamo cosa salta fuori tra i vari lettori di SAM : )

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    Leggete un pò qui
    E' la dispensa fatta dal mio prof.

  10. #10
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    infatti spesso si vedono operatori con normalssimi Garmin 101 al polso, tanto è vero che ad esempio la London Bridge fa un'apposita taschina per contenere questo GPS da mettere al polso o sul calcio del fucile.
    Anche la British Tactical la fa... Mi è arrivata la settimana scorsa...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

.TFW

*.tfw.tif.tfeùwtf-w
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.