te hai fatto la tua parte, vediamo se risponde o nasconde il sasso![]()
te hai fatto la tua parte, vediamo se risponde o nasconde il sasso![]()
Nito, da quello che vedo dalle foto, lo puoi usare con il normale pressore del VSR secondo me. Quello con le due alette, poi magari si possono provare altri tipi.
Sarebbe solo da controllare se la gobbetta entr abene nella finestrella della canna o se va adattata..
PS: Ho riaperto il topic in Tech Center per chi lo stava seguendo![]()
ragazzi ma sono io o noto una certa somiglianza con i gommini per il tanaka?
Ho posseduto un M700 AICS, sebbene i gommini di queste ASG siano in 2 pezzi (nella foto il tondino che vedete è per l'otturatore) non assomigliano molto a questo nuovo gommino A+?
La caratteristica dei 2 pezzi è che il pezzettino con la "gobba" si inserisce nell'apertura della canna ed è un pezzo fatto su misura sul quale il pressore poi agisce.
Il 2° pezzettino poi si inserisce all'imbocco della canna e serve per far tenuta con lo spingipallino. (quello in foto è la versione migliorata della G&G dove si vede la "C rovesciata" maggiorata, l'originale ha una scanalatura a "C" ancora più simile a questo della A+)
dettaglio della canna dedicata
Sembrano che abbiano "fuso" i 2 pezzettini e resi compatibili per le normali ASG... quello che mi frulla in testa è che i sistemi hop-up tradizionali della tanaka non sono poi i migliori (almeno non lo era quello in mio possesso).
Ma magari su ASG tradizionali le performance sono diverse...
Perdonatemi se utilizzo termini non esatti o provenienti dall'inglese..purtroppo non sono ancora "ottimizzato" su tutti i riferimenti tecnici dei vari componenti presenti nelle repliche, per quanto riguarda l'italiano.
Detto questo..l'esterno dell' A+ Hop Up (ovvero il "gommino") è esattamente uguale agli altri gommini per VSR. In termini di tenuta dell'aria non so come si comporti ma la forma esterna è identica appunto per favorirne l'ingresso nella struttura dell'Hop Up Chamber del VSR.
Quello che potrebbe fare la differenza oltre alla tenuta dell'aria solo il tipo di mescola della gomma e la forma del "mould", ovvero dello spesso interno su cui il pressore fa azione, dall'esterno, e che entra in contatto con il pallino.
Per capirlo meglio occorrerebbe una foto dell'interno del gommino o almeno scattata guardandoci attraverso.
Il gruppo Hop Up del Tanaka avrebbe dei principi buoni da cui trarre spunto (il G-Hop e l'R-Hop li utilizzano). Il primo fattore è la distinzione fra il gommino che crea la tenuta dell'aria e quello dell'hop up. Il secondo è che il pressore, sul Tanaka, è una vite che agisce perfettamente in perpendicolare sul gommino e questo permette meno vizi di rotazione della gomma e una superficie più coerente su cui il pallino scorre (ogni asimmetria contribuisce a deviarvi il pallino a sinistra o a destra, durante i tiri).
I problemi dell'Hop Up originale Tanaka risiedono nella poca tenuta stagna del gommino di hop up e della mescola plastica utilizzata.
Altre variabili non facili da gestire sono il fatto che il pressore, se vedete bene in foto (quello è un G&G Rubber Set ma ha una forma identica all'originale), presenta una scavatura e lo rende a forma di C. Non sarebbe male, perché le due alette laterali fanno da binario per il pallino, come le sbarre su cui scorre una palla da bowling quando la macchinetta ve la rende..se ci fate caso è più facile far andare dritta la palla con due binari che facendola scorrere sul pavimento (come quando la si tira). Il principio è lo stesso: due punti di contatto sul pallino possono aiutare rispetto ad uno solo, ma alla fine tutta questa teoria cade quando si prova il gruppo Hop originale, che non è troppo consistente e anzi, fa rischiare a volte di trovarsi il gommino hop nella canna (quando eccessivamente premuto).
Dalle (poche) prove che ho potuto fare con qualche amico i migliori hop risultano in ordine crescente: il Flat Hop, il G-Hop, l'R-Hop e l'ER-Hop. Spero fra poco di poter pubblicare qualche prova. (UPDATE: è anche importante relazionare questi Hop Up con la potenza erogata dalla replica..perché non sono un riferimento assoluto a prescindere dai Joule/FPS erogati) e variano in efficacia con il variare della potenza..tanto da rendere alcuni sistemi più adatti ad una sola delle situazioni (over/under ecc.)
Complimenti per il thread, interessantissimo per uno come me che tende ad avere approcci anche troppo scientifici ("airsoft: lo stai facendo male" probabilmente).
Ultima modifica di Reezo; 17/05/2012 a 20:17
allora ti consiglio di visitare anche questo thread https://www.softairmania.it/threads/...Hop-up-normale![]()
Si l'avevo già letto, vado a rileggerlo ora che ormai mi sono buttato nella mischia
Comunque, avessi una AEG (che non possiedo), utilizzerei automaticamente il G-Hop per situazioni nel Joule. Non costa niente, si fa in poco tempo e rende veramente. Molti vogliono ancora tenerlo un segreto ma all'estero ormai, apparte chi gioca casual, è un trucchetto abbastanza conosciuto. Ishioka, l'inventore, con gli 0.28g e nel Joule ha fatto 80m e qualcosa di più. Non centri perfetti, ma comunque da "hit" (che è ciò che conta).
Se si hanno invece soldi da devolvere, tutti concordano sul dire che l'R-Hop sia superiore, però rende ancora meglio su situazioni OverJoule, cosa che non possiamo fare qua.
A livello di lab l'ho fatto per diversi amici, solo che ogni volta mi devo sorbire ore di "vieni a giocare con noi, nerd.".. il che è anche vero, in un certo senso
Fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi una serie di IER Hops che conto di montare sul Tanaka, vediamo che succede..conto di poter capire che mescola di plastiche sia e di poterne poi installare a modo mio..
Ultima modifica di Reezo; 17/05/2012 a 20:44
Intanto GRAZIE per il tuo intervento! (+REP)
Poi saresti cosi gentile da illustrare a me povero troglodita le caratteristiche dell ER-hop che mi manca?
Magari proseguendo la discussione del topic indicato da ZIKAN...
---------- Post added at 22:04 ---------- Previous post was at 22:03 ----------
Qui:
Riguardo all'A+ per VSR... magari già lo sapevate ma ho trovato qusta descrizione su un sito che lo vende in Japan.
This hop up rubber is long-teeth design(red arrow), if the inner barrel has this design(red circle), this hop up can not fit.
- Can not fit PDI VSR-10 / L96 AWS Sniper Inner Barrel
- Can not fit PSS10 VSR-10 Inner Barrel
- Can not fit RA TECH WE Open Bolt Inner Barrel
- Action Army VSR-10 Inner Barrel can fit
- Tokyo Marui VSR-10 / L96 AWS Original Inner Barrel can fit
- WE Open Bolt Back Orignal Inner Barrel can fit