Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: scudo antisommossa economico ed efficace.

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Sharks Recon Team
    Iscritto il
    05 Jul 2010
    Messaggi
    280

    Wink scudo antisommossa economico ed efficace.

    Salve a tutti ragazzi e ragazze.
    In una domenica di lavoro in campagna, mentre giravo pensando al perché non potevo giocare, ed al perché avevo già finito di lavorare....quando giro gli occhi e cosa vedo, un gran bel pezzo di pannello ondulato o coroplast, e li scatta l'idea di costruire uno scudo antisommossa, veloce da costruire è super economico.

    quello che vi serve è:

    un pezzo di coroplast, (ma và) la grandezza da decidere in base alle vostre esigenze, il mio al momento e solo un prototipo e anche dettato del fatto che ho trovato solo questo in campagna
    listello di legno,
    bulloni,dadi, rondelle
    chiodi,
    rete metallica con fori stretti
    nastro adesivo e un maglietta vecchia.

    attrezzi:
    martello,
    sega circolare o a mano,
    flex
    trapano a colonna,
    fascette.


    Fase 1:

    Prendere le misure in base alla vostra altezza sul pannello di coroplast,
    bucare
    il pannello anche con un cacciavite dove andranno inserite i bulloni.
    Prendete il listello ed una tavoletta di 6 cm di larghezza e 35 cm di lunghezza.
    tagliate il listello in base alla grandezza del vostro braccio, il mio lo fatto di altezza 7 cm e lunghezza 15 cm.
    ora inchiodate tutto, dopo di che fate i buchi in corispondenza dei bulloni col trapano a colonna. ed imbullonate.
    ripete il procedimento.
    ecco il risultato

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   461023_2020395286988_1757127370_1039648_106580638_o.jpg 
Visite: 113 
Dimensione:   147.9 KB 
ID: 136269
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   458751_2020401167135_1757127370_1039663_1241146517_o.jpg 
Visite: 118 
Dimensione:   192.1 KB 
ID: 136270Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   476439_2020412167410_1757127370_1039680_1567322841_o.jpg 
Visite: 135 
Dimensione:   166.6 KB 
ID: 136271

    Fase 2

    Tagliare i bulloni se troppo lunghi.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   472648_2020406167260_1757127370_1039676_1391089502_o.jpg 
Visite: 114 
Dimensione:   192.6 KB 
ID: 136272

    adesso tagliate la maglietta e rivestite le maniglie dopo di che nastratele, cosi saranno più morbide e maneggevoli e comode del legno.
    Ora prendete il flex e tagliate un rettangolo sopra le maniglie, bucate i contorni del rettangolo e applicate la rete metalliche e passate le fascette nei buchi fatti in modo da fissare la rete. ecco il risultato finale.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07445.jpg 
Visite: 116 
Dimensione:   151.0 KB 
ID: 136273Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07446.jpg 
Visite: 119 
Dimensione:   70.0 KB 
ID: 136274


    ancora devo finire di rivestire le maniglie, e dargli un look migliore. per il resto credo sia finito. si accettano consigli per migliorarlo.

    e adesso un video che ne dimostra la resistenza di questo materiale.
    scusate per la voce ma ero raffreddato.




    con questo concludo. Siate clementi e la mia prima recensione, soprattutto nel fai da te.

    Si accettano consigli, critiche e anche qualche rep + . ciao a tutti.
    Ultima modifica di darksoldier88; 11/04/2012 a 22:58

  2. #2
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Sharks Recon Team
    Iscritto il
    05 Jul 2010
    Messaggi
    280

    Predefinito

    ecco il secondo video che non mi caricava insieme all'altro.

  3. #3
    Bandito dal forum
    Club
    Contractors RC
    Iscritto il
    29 Feb 2012
    Messaggi
    254

    Predefinito

    Abbiamo avuto un idea simile tempo fa' ma com un pannello in ferro che curvava sui lati.

  4. #4
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Sharks Recon Team
    Iscritto il
    05 Jul 2010
    Messaggi
    280

    Predefinito

    si visto la recensione, ma pesante direi alla lunga...questo invece e leggerissimo ed economico.

  5. #5
    Jam
    Jam non  è collegato
    Spina L'avatar di Jam
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Mar 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    grazie per il saluto alle ragazze, io ho usato una lastra di pvc trasparente di una cappa che buttavano al lavoro, misure 160x80x0,6 cm, e le maniglie sono quelle della cappa stessa, costo realizzazzione 0€, perfettamente trasparente, tranne qualche graffio, è nettamernte più resistente(purtroppo il tuo si riempirà di buchi, il mio team lo ha già sperimentato, i pallini forano il primo strato ma non il secondo), inoltre il pvc è molto elastico e non si spacca come il plexyglass.
    comunque ottimac realizzazione

  6. #6
    Recluta L'avatar di 3lv3n
    Club
    V.S.A.T Vinassa Soft Air Team
    Iscritto il
    25 Jun 2009
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    io l'ho fatto tempo fa,con una lastra in alluminio di 2 mm e in alto gli ho fatto la finestrella con del plexyglass cosi da vedere dove si va.
    con 3 maniglie un po' piu staccate cosi da tenere anche con un braccio solo.
    essendo in alluminio è leggerissimo e non ha problemi che i pallini non passano o fanno danno di sicuro.

  7. #7
    Jam
    Jam non  è collegato
    Spina L'avatar di Jam
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Mar 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    il brutto delle lamiere è che fanno un fracasso assurdo se colpite!

  8. #8
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Ehahaha bellissimo mi piace complimenti per l'idea semplice funzionale ed economico cosa si vuole di più ?


  9. #9
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jam Visualizza il messaggio
    il brutto delle lamiere è che fanno un fracasso assurdo se colpite!
    Vorrai dire il BELLO delle lamiere!
    Darksoldier, non sarebbe più comoda una fascia elastica per infilare il braccio (fissata allo scudo, ovviamente), piuttosto della seconda maniglia in legno?
    Resta comunque il fatto che usare una roba simile, nel softair, è un pò barare...

  10. #10
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Sharks Recon Team
    Iscritto il
    05 Jul 2010
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jam Visualizza il messaggio
    grazie per il saluto alle ragazze, io ho usato una lastra di pvc trasparente di una cappa che buttavano al lavoro, misure 160x80x0,6 cm, e le maniglie sono quelle della cappa stessa, costo realizzazzione 0€, perfettamente trasparente, tranne qualche graffio, è nettamernte più resistente(purtroppo il tuo si riempirà di buchi, il mio team lo ha già sperimentato, i pallini forano il primo strato ma non il secondo), inoltre il pvc è molto elastico e non si spacca come il plexyglass.
    comunque ottimac realizzazione
    salve jam se vedi i video vedrai che non se fatto nemmeno un buco con raffica da vicinissimo. provato domenica con diverse raffiche e nessun buchetto solo qualche ammaccatura. il mio non e plexyglass ma coroplast. mentre il tuo si buca il primo strato il mio no.

    ---------- Post added at 13:42 ---------- Previous post was at 13:40 ----------

    non direi barare se uno si ci mette d'accordo con le altre squadre, se usarlo. e poi cm o fatto domenica invece di usarlo solo la nostra squadra lo hanno usato tutti nell'urban dove ci trovavamo.

    ---------- Post added at 13:46 ---------- Previous post was at 13:42 ----------

    Quote Originariamente inviata da 5thAce Visualizza il messaggio
    Vorrai dire il BELLO delle lamiere!
    Darksoldier, non sarebbe più comoda una fascia elastica per infilare il braccio (fissata allo scudo, ovviamente), piuttosto della seconda maniglia in legno.
    ti dirò che la tua idea non sarebbe male....però ti dirò che con la maglietta messa e molto + comodo usarlo. e poi se devi sfilarlo in fretta con la fascia non sarebbe possibile. el3ven io questo lo uso con un braccio e comodissimo.

    grazie cmq per i complimenti a tutti quanti e per i consigli.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

scudo

https:www.softairmania.itthreads223434-scudo-antisommossa-economico-ed-efficace

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.