Con portata cosa intendi ?
posso dirti la mia configurazione attuale e poi fatti un'idea.
molla guarder 100, corsa corta -2 denti ingranaggi 18:1, reggimolla Lozo per recupero potenza,in alternativa metti un cuscinettato, motore guarder revolution,pistone semidentato non ricordo la marca se combat squad o similli, lipo 11,1 20c 1300mah....rof 29-30bb, potenza 94m\s, se monto gli 13:1, sono a 37bbs piu' o meno la stessa potenza.
Dimenticavo, tutto su ICS cxp.08
Come detto al momento non so alcuni dettagli come quello della portata ad esempio poichè sono impossibilitato ad uscire di casa appena mi sarà possibile ti darò le informazioni che mancano![]()
tex...sei curioso di sapere come andrà a finire questo 3d?
so come andra a finire, esistono le guide proprio per evitare sto genere di 3d che, a volendo, potrebbe diventare un mega3d contenendo 1000mila configurazioni, nessuna realmente comprovata e senza nessuna risposta alla domanda "cosa mi consigliate di montare?"
ogniuno dice la sua, possono essere anche tutte valide ma alla fine ci si riduce sempre a scegliere da soli cosa fare e piu possibilita la gente mette sul piatto e piu difficile è scegliere!
le guide nascono per dare schemi o soluzioni ben precise e di comprovata efficacia, magari dare un ventaglio di possibilita per mettere sulla strada giusta.
tutto il resto sarebbero prove personali.
per me comunque, per altri puo essere benissimo utilissimo
SIG 552/551 ICS
GB IIIa versione originale con boccole da 6mm piene e guide pistone lucidate
Terna originale ICS cui ho levato i primi tre denti del settoriale,delayer sul settoriale.
Molla guarder sp110 tagliata a 15cm. richiusa a freddo e appiattita con dremel.
Guidamolla cuscinettato ics.
Pistone Ics arancio completo di testa cuscinetatta in pom cui ho levato cuscinetti perchè ho montato degli spessori fatti al tornio per correggere l'angolo di ingaggio pistone settoriale.
Motore systema turbo sul 552;originale Ics "super power" (paragonabile a un HT standard classic army)sul 551.
Canna di precisione da 6,04 sul 552 e 6,03 sul 551 e gommino Hu marui su entrambi;pressore ad "H" element su entrambi.
velocità d'uscita con bbs .20 95-97 m./sec il 552. 97-99 m./sec il 551
rof a batteria 11,1 1100 20c marca A/B carica: 33-35bbs/sec il 552. 28-30 bbs/sec il 551.
problemi riscontrati su entrambe le asg:in modalità full auto la gittata cala di circa 10m. rispetto al singolo per calo dell'effetto hu. il problema si attenua man mano che la batteria si scarica e il rof cala. E' logicamente più marcato sull'asg più veloce che monta il systema turbo.
p.s. problema riscontrato su tutte le asg HS con rof superiori ai 27 bbs/sec provate finora.
Ultima modifica di Sonnyboy; 13/04/2012 a 08:55
esatto,proprio per questo che consiglio sempre di stare tra' i 25 e i 27....35bb al secondo che fanno si e no 20 metri,le perendono da uno solo che ne fa'35!!!!!