Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Progetto valmet

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Jul 2009
    Messaggi
    186

    Post Progetto valmet

    Ciao ragazzi, so che e' stato detto di non chiedere consgli per i custom in questa sezione, ma non saprei dove altro farlo, anche perche' piu' che consiglio, volevo proporre un progetto e magari lavorarci assieme a qualcuno che e' piu' esperto di me in custom di asg. (prego i moderatori di spostare il messaggio nella sezione adatta nel caso non fosse questa)

    il progetto riguarda una mia vecchia ak 47s, questa ak e' smontata in un cassetto e purtroppo per incidenti di percorso che ne hanno visto la rottura del selettore di tiro è in grado solo di sparare in singolo, o in automatico, a discrezione della scelta fatta prima di rimontarla, la mia intenzione era quella di trasformare questa ak in una carabina valmet (immagine sottostante)

    il progetto si basava su un modello di ak che prevede un facile adattamento del corpo centrale, infatti nella presente come potete notare dall'immagine, a lungo andare pero' ho notato che verrebbe quasi piu' semplice creare il guscio e tutto il resto direttamente da un grezzo in pvc, anche se la cosa potrebbe comunque risultare complicata, sfruttando le mie conoscenze del legno sagomare il calcio utilizzando diversi strati di compensato da 5mm non mi dovrebbe venire particolarmente difficile.
    questa era una piccola bozza del progetto


    spiegazione: il motore lo posizionero' come nella ak, ovvero all'interno dell'impugnatura, che pero' in questo caso fa parte del calcio. il problema sara' collegare il calcio al resto del corpo centrale, la mia idea, oltre alla vite utilizzata normalmente in tutte le ak che potete vedere nella bozza (2) solamente piu' lunga, e con un grosso spessore tra motore e calcio, in modo tale da non rovinare il legno e da renderlo piu' stabile. il problema che soggiunge pero' e' un problema di stabilita', reggera'? nel caso non regga, o anche solo per sicurezza, accetto piu' che volentieri consigli sul bloccaggio.

    tutto il resto del fucile (parti esterne) non dovrebbero essere particolarmente complesse da realizzare, infatti per il caricatore avevo in mente di farne uno in pvc con la forma specifica di quello in figura, dove come porta bb e' correlato (al suo interno) un pallettone da shotgun, che e' il reale caricatore.
    il problema principale del mio progetto e': il grilletto... come diavolo faccio a posizionarlo li? e soprattutto, dove trovo un ghearbox compatibile con il mio progetto? spostare un grilletto non e' molto complicato e' vero, ma solitamente si tende ad allontanarlo dal ghearbox stesso, in questo caso deve essere avvicinato e direi inglobato... qualcuno ha qualche idea?

  2. #2
    Bandito dal forum
    Club
    majestic twelve
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Bell' idea complimenti e buona fortuna

  3. #3
    SAMaximum L'avatar di Bandit
    Club
    WILD PENGUINS
    Iscritto il
    20 Mar 2006
    Messaggi
    18,586

    Predefinito

    Ma foreresti il gearbox dell'ak in tuo possesso per spostare il motorino nell'angolazione giusta?
    Oppure vuoi comprare un gearbox nuovo?

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
    Ma foreresti il gearbox dell'ak in tuo possesso per spostare il motorino nell'angolazione giusta?
    Oppure vuoi comprare un gearbox nuovo?
    Mi sembrerebbe piu' semplice con un gear per M14, no?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Jul 2009
    Messaggi
    186

    Predefinito

    l'idea iniziale era quella di usare un gear di un 14 in effetti, pero' sono poco reperibili, anche perche' a me servirebbe vuoto, solo la "cassa" diciamo cosi', pero' c'e' sempre il problema del grilletto, e in secondo luogo l'inclinazione del motore e' comunque sbagliata

    ---------- Post added at 22:13 ---------- Previous post was at 22:11 ----------

    forare il gear della ak e' impossibile, perche' innanzitutto dovrei tenere un raggio di distanza sufficiente dal conico, il che e' abbastanza difficile da fare con strumenti casalinghi, in secondo luogo, dovrei spostare tutti gli ingranaggi per permettere al motore di avere lo spazio di collegarsi con il resto della scocca, ultimo ma non ultimo, rimarrebbe uno spazio vuoto, che potrebbe creare dei danni.

    il progetto come detto era partito da una ak, ma e' troppo difficile partendo da un campione gia' fatto, come detto prima probabilmente faro' tutto da 0
    Ultima modifica di DOOMER; 08/04/2012 a 22:24

  6. #6
    SAMaximum L'avatar di Bandit
    Club
    WILD PENGUINS
    Iscritto il
    20 Mar 2006
    Messaggi
    18,586

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DOOMER Visualizza il messaggio
    l'idea iniziale era quella di usare un gear di un 14 in effetti, pero' sono poco reperibili, anche perche' a me servirebbe vuoto, solo la "cassa" diciamo cosi', pero' c'e' sempre il problema del grilletto, e in secondo luogo l'inclinazione del motore e' comunque sbagliata

    ---------- Post added at 22:13 ---------- Previous post was at 22:11 ----------

    forare il gear della ak e' impossibile, perche' innanzitutto dovrei tenere un raggio di distanza sufficiente dal conico, il che e' abbastanza difficile da fare con strumenti casalinghi, in secondo luogo, dovrei spostare tutti gli ingranaggi per permettere al motore di avere lo spazio di collegarsi con il resto della scocca, ultimo ma non ultimo, rimarrebbe uno spazio vuoto, che potrebbe creare dei danni.

    il progetto come detto era partito da una ak, ma e' troppo difficile partendo da un campione gia' fatto, come detto prima probabilmente faro' tutto da 0
    Proprio perchè dicevi che volevi usare i pezzi del tuo ak, ti ho posto quelle domande
    Partire da zero ..... è un altro discorso

    ---------- Post added at 10:16 ---------- Previous post was at 10:15 ----------

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Mi sembrerebbe piu' semplice con un gear per M14, no?
    Magari utilizzare il gearbox dell'svd elettrico dell'A&K

  7. #7
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    fai prima a creare un saiga almeno puoi mantenere il receiver così com'è e ci sono un sacco di pezzi a pochi € in giro
    NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
    IL RIS TI TAGLIA LE MANI!

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Jul 2009
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kurnikoff Visualizza il messaggio
    fai prima a creare un saiga almeno puoi mantenere il receiver così com'è e ci sono un sacco di pezzi a pochi € in giro
    se volevo un saiga progettavo un saiga non credi? XD
    Magari utilizzare il gearbox dell'svd elettrico dell'A&K
    no in realtà no, il gear e' sempre nell'impugnatura, che e' a 15/20 gradi rispetto alla perpendicolare all'asse di tiro, a me servono circa 60°, 70°

    ---------- Post added 10/04/2012 at 00:28 ---------- Previous post was 09/04/2012 at 23:51 ----------

    ok, ho scaricato il manuale del fucile vero, lo ho letto, e ho buttato giu' altri 2 bozzetti, non so se capirete xD ma almeno qualcosa c'e'
    Ultima modifica di DOOMER; 10/04/2012 a 23:10

  9. #9
    Recluta





    Club
    URUKLAN Softair Club - Bisnate (LO)
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Aug 2006
    Messaggi
    1,216

    Predefinito

    ok, sono le 2 e mi sento estremamente buono................dato che il progetto è interessante sposto semplicemente in FAI DA TE
    Mi raccomando però, vogliamo vedere l' opera finita al più presto!!

    Cer8

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    31 Jul 2009
    Messaggi
    186

    Predefinito

    ok, grazie alle mie per quanto irrisorie conoscenze di photoshop ho provato a fare un test di compatibilita' con il gearbox dell' m14, ditemi cosa ne pensate, a me sembra che possa andare


    Uploaded with ImageShack.us
    la parte in trasparenza in verde e' la scocca di un m4, le proporzioni le go fatte io guardando i grilletti, non sembra male, se vedetesi vede: scocca valmet, ghearbox m14 e scocca m14, l'unico problema e' la prospettiva, non sono sicuro che l'angolazione di ripresa sia la stessa, anche se ho fatto i test con piu' foto e il risultato e' sempre simile

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.