Questo è 3d
https://sketchup.google.com/3dwareho...c55c2a32838cc9
e qui il catalogoBeretta 2010:
https://www.scribd.com/doc/48633434/...e-Catalog-2010
Questo è 3d
https://sketchup.google.com/3dwareho...c55c2a32838cc9
e qui il catalogoBeretta 2010:
https://www.scribd.com/doc/48633434/...e-Catalog-2010
Ultima modifica di Molestolo; 12/04/2012 a 22:34
Ho trovato un sito che fino a poco tempo fa aveva un esemplare di ar70 inertizzato, se non infrange le regole di posting metto il link, fatemi sapere...
Beh ragazzi, già avere i render in 3D migliora le cose di non poco per potere realizzare il progetto su un programma serio...
Però già modificando l'imbocco del caricatore la situazione cambia decisamente, almeno a prima vista!
Piccola curiosità: che programma CAM usate per trasferire i dati del lavoro sulle macchine CNC? Personalmente ho provato solo Cimatron (a scuola...) e non ci siamo trovati male anzi... E' abbastanza intuitivo una volta compresa la trafila...
Il gancio rimane 1 centimetro sopra al taglio,in teoria dovrebbe bastare no? nella foto si vede
---------- Post added at 12:45 ---------- Previous post was at 12:44 ----------
interessante...puoi mandarmelo in pm? grazie
---------- Post added at 12:58 ---------- Previous post was at 12:45 ----------
Guardando la foto del fucile smontato noto che la scocca del Beretta si divide come nel FNC e se proprio si vuole,si potrebbe cambiare il solo coperchio superiore che rispetto al Beretta finisce più a cuneo e credo che una lastra di alluminio piegata(anche a mano),seguendo anche solo un po la forma del pezzo da sostituire,sia fattibile.
Al massimo necessiterà di una paio di punti di saldatura soprattutto sul passante del perno di fissaggio,la tacca di mira posteriore e l'ancoraggio anteriore per slitte e maniglione.Ma questo si può fare anche in un secondo momento.
Ci potrebe venir fuori un bel kit di conversione...
Poi i vari particolari come levette ecc potrei anche provare a ricrearli e incollarli(i gusci sono belli puliti senza fronzoli e permettono anche di essere "personalizzati")
Stasera posto le foto del fucile smontato così magari può saltar fuori qualche altro intervento
io avevo fatto un pezzo di alluminio piegato come la cover superiore dell'ar, e gli avevo creato anche la fresata per l'otturatore.avevo aperto anche un post dove lo facevo vedere.
e avevo anche tagliato il pezzo del caricatore(il caricatore reggeva) e fatto la parte davanti,saldando una piastria di alluminio e poi lavorata.
mi mancava ii sotto che avevo tolto solo i pezzi in piu'.
poi ho lasciato tutto perchè non ho molte tempo
ecco il link:
https://www.softairmania.it/threads/...-darle-un-nome
Rieccomi con le foto dello schioppo smontato.
La parte superiore secondo me si può tranquillamente rifare.La parte dove innesta la canna e il finto tubo dei gas è saldata alla lamiera che forma il guscio superiore...con un po di forza bruta magari salta via.
Discorso diverso per la tacca di mira posteriore...bisognera sacramentare un po di più per toglierla(oppure la si rifà ex novo).
Positiva sorpresa invece per il calcio che è possibile smontare in ogni sua parte e così si può optare per ricreare il calcio uguale oppure si può modificare quello esistente piegando i tubi quel tanto da renderlo dritto e sagomare il blocchetto di plastica tra tubo superiore e tubo inferiore.![]()
Le ultime immagine reperite in rete.
Beretta ar70 build
https://www.weaponeer.net/forum/foru...&KW=beretta+ar
i vari componenti
https://www.arizonaresponsesystems.c...r70build.shtml
ed il manuale
http://www.berettaweb.com/Munuals/Be...manual%20r.pdf
---------- Post added at 19:35 ---------- Previous post was at 19:34 ----------
e per tutti altri manuali ed esplosi Beretta:
https://www.berettaweb.com/Munuals/MANUALs.htm