Io ho un bivy shelter marca VAUDE: il modello monoposto verde (su google immagini è facile da trovare) che pesa meno di 1KG e di minimo ingombro
E' stato usato in diverse simulazioni di torneo 24H, in 2 tornei 24H ai quali ho partecipato con il club e per un bivacco ai piedi di un ghiacciaio in valtellina l'estate scorsa (in tutto usato 8 volte).
Entrambe le 24H si sono svolte con temperature notturne comprese fra 1° e 4°C
Tralascianto tutto il discorso sul sacco a pelo (ferrino Lighteh 800) posso parlarti del bivy shelter:
1) OBBLIGATORIO avere un'intercapedine sul fondo, sia per il discorso dell'umidità, ma soprattutto perchè il materiale del fondo non è assolutamente in grado di affrontare il sottobosco in termini di resistenza meccanica
2) la velocità di montaggio e smontaggio: dipende da quante volte lo hai provato: le prime volte 10 minuti adesso 4 minuti
3) OBBLIGATORIO ripiegare tutto con cura, gli spazi di stivaggio minimi con i quali è confezionato "esplodono" se non rispetti pieghe e arrotolamenti originari
4) il mio modello ha il "tetto" in materiale impermeabile e 2 finestre/zanzariere all'altezza del viso (per evacquare il respiro) e dei piedi (per garantire un minimo di circolazione d'aria) comunque un po' di condensa interna al mattino c'è sempre. Ci sono anche altre aperture con cerniera ai lati della testa, ma se apri quelle il freddo entra in maniera importante.
5) l'abitabilità interna è ai minimi, comunque oltre a te avvolto nel sacco riesci a farci stare dentro anche: mimetica usata arrotolata in un angolo della zona testa, ASG (nel mio caso un M4 CQ, anfibi insacchettati sul fondo, zaino 35 litri VUOTO e ripiegato su sè stesso, un cuscino gonfiabile, una borraccia di acqua se ti viene sete, qualche cyalume o piccola torcia per orientarti
La mia squadra ha optato per la sosta lunga nelle manifestazioni a cui partecipa, ti dico che ovviamente non è il letto di casa ma permette un discreto sonno e, situazione non ancora sperimentata ma che comunque prima o poi arriverà, la scheda tecnica gli conferisce elevatissimi valori di resistenza alla colonna d'acqua (OCCHIO PERCHE' NON TUTTI GLI SHELTER GARANTISCONO DI RESTARE ASCIUTTI ALL'INTERNO)
Questa è la mia esperienza, ne sono comunque soddisfatto. Se hai bisogno di alte info chiedi pure, ho sottoscritto la discussione.
CIAO