Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: compatibilità tra le spalline del body armor e quelle dello zaino

  1. #1
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito compatibilità tra le spalline del body armor e quelle dello zaino

    Salve a tutti, vorrei porvi un quesito (spero di aver scelto la sezione giusta):

    Vorrei capire se sono l'unico che soffre indossando lo zaino da sopra un body armor.

    Possiedo un body armor defcon 5 e quando vado ad indossare lo zaino (un modular back pack sempre della D5) le spalline dello zaino vanno a premere su quelle del tattico dandomi un fastidio enorme (ovviamente con lo zaino carico 20/25 kg).
    Indossando, invece, lo zaino da solo anche a pieno carico risulta essere comodissimo date le spalline di dimensioni generose.

    Il problema è che in queste condizioni per un oretta o due lo zaino si può sopportare ma in previsione di 24 o 48 ore mi viene da piangere.

    Ultimamente ho provato a staccare le spalline, una volta indossato il tattico, dalla parte di dietro quindi indosso lo zaino e riaggancio le spalline del tattico da sopra a quelle dello zaino, intrecciandole. Sebbene questa soluzione ha molti pro, perché sto veramente comodo in quanto a contatto diretto con le spalle ci sono le spalline dello zaino, però c'è di contro il problema che per indossare lo zaino ci vuole obbligatoriamente l'aiuto di qualcuno, e per levarlo si impiega circa 40/50 secondi che sono essenziali sotto ingaggio.

    Considerato che vorrei evitare di cambiare tattico, perché da oltre 2 anni con questo D5 mi trovo egregiamente, desidero capire se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e come ha optato per risolverlo.

    Grazie a tutti per l'attenzione, spero di essere stato chiaro.

  2. #2
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    guarda giocare una 24/48 h con un body armour credo sia il vero problema. poi tornando alla tua domanda, in qualsiasi circostanza l'abbinamento zaino + tattico fa si che le spalline del primo vadano a sovrapporsi a quelle del tattico a meno che tu non vada ad un utilizzare un map o yote agganciato ai passanti molle della parte dietro del body. pero questi due hanno una capacità limitata che puo non essere sufficiente per una hsa.

  3. #3
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    52
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    Con 20/25 kg di zaino ci fai una settimana in giro...
    E concordo con IW, giocare una 24/48h con un body armour è il vero problema ( anche se la tua domanda non riguardava quello )

  4. #4
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Io fino ad oggi per le 24h ho usato un Waasatch montato a chest rig, però spesso vedo foto di militari che indossano body armor e zaini (ovvio che per loro è una esigenza di protezione e per noi solo un qualcosa di estetico) e mi era venuta la voglia di provare 24 h con il body armor

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.