Quote Originariamente inviata da zerosoft

Parto dalla coda la circolare cui fai cenno è del 96 la legge è del 2010 ( Dlgs 204 del 26 ottobre 2010, la parte che ci riguarda è contenuta nell’Art. 5 Modifiche alla legge 18 aprile 1975)

Il termine di clandestinità non mi pare sia adeguato all'argomento, trattasi di asg non a norma e vista la funzione rientra pienamente nelle armi a ridotta capacità offensiva, con l'aggravante non trascurabile del tiro a raffica che in Italia è prerogativa delle armi da guerra. La mancanza di omologazione, timbri, punzoni & C. poco importa.

Ne consegue pertanto che un'eventuale querela o denuncia per lesioni comporta un'aggravante poichè il fatto delittuoso si è perpetrato con arma e non più con giocattolo o arma impropria
In assenza di regolamento l'art 5 modificato non credo che sia applicabile per la parte che ci riguarda.

Comunque Edoardo Mori ha detto TUTTO il dicibile qui sul suo sito..

Resta il fatto che sotto i 7.5j (e sopra lo 1j) la legge prevede un punzone che ovviamente le asg non hanno. Le ho definite "clandestine" per analogia, ovviamente