Salve a tutti, premetto che sto cercando da 2 giorni ormai ma non ho trovato nulla, per cui chiedo a voi esperti:
io e altri ragazzi ci stiamo accingendo a fondare una ASD, ci siamo bloccati però sulla scelta della sede,
il mio problema è il seguente:
I soci fondatori siamo io, mia madre e un amico e avevamo intenzione di stabilire sede in casa mia, e qui tutto ok, ora il dubbio, se metto nello statuto e nell' atto costitutivo la sede
al mio domicilio o più brevemente la dicitura "nei locali messi a disposizione da.....(mia madre, visto che la casa è sua)" che rischi corro?
C'è qualche complicazione? Ho provato a sentire l' UPPI e il commercialista e mi hanno detto entrambi che il teoria bisognerebbe depositare un contratto di comodato di uso gratuito (essendo figlio della proprietaria) a mio uso, e qui nessun problema se non un altro f23 da 168€ da pagare (all' anno!).

Ho già chiesto a due squadre qua vicino, uno mi ha detto che hanno semplicemente scritto l' indirizzo del presidente (so di per certo che la casa è anche in questo caso non è sua ma dei suoi), l' altra in modo abbastanza scortese mi ha risposto (testualmente: niente non vogliamo concorrenza) per cui mi rivolgo a voi, che mi consigliate di fare?

Scrivo il mio indirizzo e finisce li o è meglio fare un secondo beneamato f23? O avete qualche ditta consiglio?
Cosa rischio / richia il proprietario dell' immobile?

Scusate l' ignoranza e grazie dell' aiuto