Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Esperienze morso di vipera...!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di viktorp
    Club
    Special Force S.A.V.
    Iscritto il
    06 Nov 2011
    Messaggi
    99

    Predefinito Esperienze morso di vipera...!

    ciao a tutti...leggo un pò ovunque che il morso di vipera raramente è mortale (ovviamente dipende da vari fattori:sede del morso ecc).Però genitori,parenti e amici dicono da sempre che non è così,ovvero che è decisamente pericoloso e molte volte mortale...Allora ho deciso di aprire questo 3D per sapere se qualcuno di voi è stato mai morso (dalla vipera ovviamente ) e le conseguenze del morso.

  2. #2
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    personalmente mai morso neanche da una biscia, ma in pronto soccorso ho visto diversi casi di morso, tutti dolorosi ma nessuno mortale o con complicanze gravi

  3. #3
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    personalmente mai morso neanche da una biscia, ma in pronto soccorso ho visto diversi casi di morso, tutti dolorosi ma nessuno mortale o con complicanze gravi
    Come il collega ramke, anch' io ne ho visti di diversi sia in ps che in ambulanza, per lo più morsi di biscie varie, molto dolorose, ma non letali (almeno i cavi che ho visto.) Vipere viste in giro ma morso ne io ne compagni di club.

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da viktorp Visualizza il messaggio
    ciao a tutti...leggo un pò ovunque che il morso di vipera raramente è mortale (ovviamente dipende da vari fattori:sede del morso ecc).Però genitori,parenti e amici dicono da sempre che non è così,ovvero che è decisamente pericoloso e molte volte mortale...Allora ho deciso di aprire questo 3D per sapere se qualcuno di voi è stato mai morso (dalla vipera ovviamente ) e le conseguenze del morso.
    Dovresti sentire mia madre quando salta fuori il termine "vipera" ^^

    E' per lo più superstizione popolare nata nel passato: un morso di vipera è raramente mortale e per lo più su organismi debilitati o deboli, un tempo di dava il siero ma si è visto che comporta più rischi che benefici.

    Ahab

  5. #5
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Non sono mai stato morso (nè ci tengo) nè conosco qualcuno che abbia avuto questa sfortuna, ma credo che i veri problemi comincino quando vieni morso e sei da solo. Personalmente credo che, oltre agli effetti del veleno, subirei quelli del panico, perchè provo riberezzo per tutto ciò che striscia (bisce, vipere, snipers... ). Tornando seri: una persona di sana e robusta costituzione, se viene morsa e deve guidare fino all'ospedale, può farcela o è fantascienza? E ancora: è vero che in primavera, dopo il letargo, il veleno è più potente che in autunno o tarda estate?

  6. #6
    Recluta L'avatar di andysniper
    Club
    Bounty Hunters Basiglio
    Iscritto il
    26 May 2008
    Messaggi
    720

    Predefinito

    Se non sbaglio si usa l'Eparina in seguito ad un morso di vipera,è un potente anticoagulante,e bisogna usare un laccio emostatico per ridurre la velocità di diffusione del veleno.So che il siero fa quasi più male che bene e che in generale il morso di un serpente velenoso può creare problemi a lungo termine,soprattutto al fegato,tanto che gente che conosco ha avuto problemi per anni.

  7. #7
    Spina
    Club
    orchi trieste
    Età
    53
    Iscritto il
    07 Sep 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    nella mia regione (friuli venezia giulia) l'unico morso mortale è dato dalla vipera cornuta (non è una battuta si chiama così) ma in 40anni l'unica che ho visto era in un museo. e comunque è sempre buona norma guardare dove si mettono i piedi e dove ci si siede (nel 99,9% dei casi al minimo rumore scappano).
    quindi penso sia più che altro una fobia popolare.
    cmq il kit antivipera costa pochi euro ed averlo male non fà.
    buon game
    x approfondimenti sulle vipere nel territorio nazionale eccoti un link esaustivo : https://www.lorologiaiomiope.com/le-vipere-italiane/

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    CLAN BATTLEMECH
    Iscritto il
    06 Jan 2009
    Messaggi
    279

    Predefinito

    quoto Ahab
    Il MORSO di vipera comune può essere mortale , dipende dalle condizioni di chi viene morso , età , condizione fisica , stato allergico ecc , ecc
    Detto questo , laccio emostatico e pronto soccorso SUBITO , se possibile NON usare SIERI e ANTIDOTI , il pronto soccorso stesso tende ad EVITARE i sieri , generalmente chiama il centro ANTIVELENI dell'ospedale Niguarda per concordare una cura

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alpino Visualizza il messaggio
    quoto Ahab
    Il MORSO di vipera comune può essere mortale , dipende dalle condizioni di chi viene morso , età , condizione fisica , stato allergico ecc , ecc
    Detto questo , laccio emostatico e pronto soccorso SUBITO , se possibile NON usare SIERI e ANTIDOTI , il pronto soccorso stesso tende ad EVITARE i sieri , generalmente chiama il centro ANTIVELENI dell'ospedale Niguarda per concordare una cura
    ochio anche con i lacci emostati:
    una vipera morde l' 80% delle volte dal polpaccio in giu quindi sulla gamba bassa.
    sai che sulla gamba la cisroclazione è protetta tra tibia e perone e che stringere il polpaccio è quindi inutile?
    bisogna stringere sopra il ginocchio ma solo se lo si sa fare.
    ogni 40 minuti massimo va ridata circolazione o si rischia di perdere l' arto con rischio di mettere in circolo coauguli.

    poi il laccio emostatico non è il miglior strumento perche non si puo regolare, o chiude tutto o apre tutto.
    molto meglio una cintura da tirare con un pezzo di legno cosi da modulare la stretta

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    ochio anche con i lacci emostati:....
    poi il laccio emostatico non è il miglior strumento perche non si puo regolare, o chiude tutto o apre tutto.
    molto meglio una cintura da tirare con un pezzo di legno cosi da modulare la stretta
    Il laccio emostatico va usato solo in caso di amputazioni perché ha più rischi che benefici (anche sapendo come si usa) in tutti gli altri casi!

    Personalmente consiglio di dimenticarne l'esistenza per non rischiare di inventarsi strane teorie d'utilizzo

    Ahab

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads222092-Esperienze-morso-di-vipera-!

VIPERA

bivybag

vipere

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.