incredibile!
Semplicemente fantastico! Anche a me è sempre piaciuto questo fucile, e vederlo creare dal nulla... è sorprendente! Complimentoni!
Rep+ istantanea!
PS: ma ho letto bene?? Ti sei autocostruito una stampante 3D??![]()
GENIO!!!
Sono veramente senza parole
Raramente sono rimasto così sbalordito...complimenti davvero!
O.O
Spettacolo... ora prendi 2 colt 1911 cromate, un abito con cravatta rossa, e sei l' agente 47 in persona![]()
Urka, quanti post da leggere, tutti contenti vedo... rispondo a qualche domanda
Quanto ho speso? Davvero poco e non è uno scherzo, ecco la lista del materiale poi fatevi voi due conti, tutta roba da due o 3 euro al massimo al briko center...
-1mt tubo alluminio quadro 20x20x1mm (struttura)
-1mt tubo alluminio rettangolare 20x10x1mm (struttura)
-4mt piatto alluminio 20x1 (struttura)
-1mt tubo alluminio 20mmx1 (canna)
-1mt tondo alluminio 8mm (bipiede)
-1 foglio 50x30 alluminio 1,5mm (pannelli laterali)
-1 foglio 50x30 PVC nero 3mm (pannelli laterali)
-1 foglio 100x50 multistrato 20mm (parti in legno)
-viti e bulloni
-bomboletta fondo, nero opaco e trasparente opaco
-gearbox, canna con hopup presi dal mio ak (penso che a comprarli costino più del materiale del fucile stesso)
-plastica nera della stampante 3D (penso qualche etto non vi so dire, il costo della bobina da 3 kg è 60 euro, quindi 10-15 euro di materiale)
non mi viene in mente altro ma per quel che ricordo ho speso di più per il Barrett e per l'M200, ovvio ci saranno una trentina di ore di lavoro tra progetto, stampa, tornitura, fresatura e menate varie ma quelle non le ho pagate, e soprattutto se non avessi avuto a disposizione l'attrezzatura che ho non sarebbe stato così semplice.
Riflettendoci un attimo avrei potuto spendere qualche migliaio di euro in fucili e comperarli gia fatti invece che investire nella mia officinetta, ma vuoi mettere il divertimento e la soddisfazione?
Perchè posto nella sezione "fai da te"? Perchè è quello che faccio, faccio da me... Non ho la pretesa e non mi reputo un customizzatore, parto sempre da zero quindi sostanzialmente non customizzo nulla... tuto quì.
Il discorso legno merita una valutazione a parte, ho visto su molte riviste che soprattutto nei fucili da caccia (quella vera intendo) vanno molto di moda le calciature "multicolor" ovvero quelle fatte con legname multistrato di colori differenti, che fresato da origine ad un sacco di sfumature naturali, ora, tralasciamo il fatto che il legno di quelle calciature è comunque legno pregiato e non multistrato in pioppo come il mio, ma l'esperimento è stato fatto di proposito per vedere il risultato. Dal mio punto di vista, fatto il programma della fresa, metti sotto multistrato o metti sotto radica di noce non cambia nulla...
Certo che hai letto bene, la fresa cnc è progettata e costruita da me medesimo, mentre la stampante 3D è in kit di montaggio e l'ho solo assemblata, l'ho acquistata quì https://www.bitsfrombytes.com/
Per il momento passo e chiudo, ci aggiorniamo presto!!!
Salut!
Marco
sei fenomenale! complimenti!
Un ottimo lavoro, risultato più che eccellente, rep+ strameritata!
Classe, competenze, umiltà e voglia (tanta voglia) .. cosa potevano dare se non un lavoro eccellente?
i miei complimenti (mi mandi il link preciso della stampante e di dove ai trovato la guida per la fresa![]()