Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
Nel circuito SN, dipendente da cosa interpretano le fazioni, hanno rifornimenti o difficoltà di approvvigionamento nel senso eventuali ribelli solitamente hanno 900 bb in multipli o mono, per fuciliere, e poco altro..forse qualche rpg.
Eserciti ben organizzati, tipo il British Army, hanno usualmente un area di lancio, dove vengono recapitati pacchi di munizioni, da 10000 bb ad orari prefissati con il comando...ma niente sacchetti di bb sparsi fra la truppa, quindi 900bb a fuciliere, doppio caricatore al saw gunner, con possibilità di distribuire ammo alla truppa.
Ovviamente truppe Regolari presidianti, ben organizzate e armate, possono attingere a Armory dislocate sul territorio dotate di 10000 bb, ma che ovviamente possono essere preda degli avversari, che conquistato l'obj...ehmmm fanno festa al avversario con i suoi stessi confetti.
Poi vi sono modifiche nel equipaggiamento in base alla storia, interpretazione...o giramento di balle che una fazione genera con richieste assurde o controstoria...quando alcuni interpretarono, disorganizzati banditi di montagna,niente GPS o carte con reticoli, senza mortai e ammo ulteriore fecero alcune richieste un pò eccessive, per quello che dovevano interpretare, vennero ulteriormente penalizzati.
Io sono della scuola che nella realtà non si parte alla pari, quindi anche da noi, vi sono forti differenze nel munizionamento ed altro, da noi è raggiungere l'obbiettivo che ci si prefigge, la vittoria, non l'aver sterminato tutti.
Ogni anno poi cerchiamo di cambiare regole in base al Feed dei partecipanti..aggiungendo difficoltà sopratutto, elementi scenografici, per aiutarli ad interpretare al meglio il ruolo....portatevi dietro un mortaio da 6 kg, Kit medico da campo con barella qualche kilo lo pesa..OK non quanto la controparte reale..ma aggiunto ad altro materiale...
Riguardo particolarmente l'obbligo del MONO rispetto al Maggiorato, io non spingo nessuno, ma proprio in questa wsn sono state introdotte difficoltà per chi ha maggiorati e non mono..ma puramente scenografiche..nulla più.
Bene. la filosofia è simile a quella da noi adottata per la Grande Caccia che stiamo facendo in Toscana. La mia perplessità, più che nel numero di pallini nel monofilare è la seccante necessità di caricare un monofilare con quei dannati "carichini" che mi fanno girare le scatole....

Sono favorevole ad una riduzione dei pallini e sto acquuistando dei monofilari per provarli.
Potendo scegliere, però, preferirei avere l'obligo di duare solo 2 caricatori tradizionali piuttosto che averne 6 monofilari.
A parte questa mia osservazione, è ovvio che nelle SNC (simulazioni non competitive) si debba cercare di utilizzare un sistema più realistico di gestione dei pallini.