Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Registrazione uscite cassa

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dionisio Visualizza il messaggio
    @Zerosoft:

    non esiste chiaramente una norma specifica che identifica quanto ho detto, come del resto non esiste per molte altre categorie reddituali: il ragionamento però si può tranquillamente supportare partendo dal Tuir capo III dove dall'art 143 si analizzano gli enti non commerciali.
    Nello stesso articolo si chiarisce che il reddito complessivo è determinato secondo l'art 8 del medesimo Tuir, che è l'articolo al quale si fa riferimento per determinare il reddito delle imprese commerciali.
    Chiaramente sappiamo tutti che siamo enti non commerciali, questo in base anche all'art. 4 del testo unico iva ed abbiamo agevolazioni fiscali che ci portano a particolari esenzioni, però dobbiamo pensare che i principi che reggono la tenuta della contabilità sono i medesimi delle altre attività e pertanto diventa vero quanto ho già affermato.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro e non esitare a chiedere altre info.
    Continuo a sostenere tu sia nel giusto nonostante le tue motivazioni siano troppo in ambito commersiale e non associativo
    cito testualmente quanto riportato dall'agenzia delle entrate in merito alle ASD
    I rimborsi spese
    IDONEITA’ DELLA DOCUMENTAZIONE
    Art. 69, comma 2, del T.U.I.R.
    Deve trattarsi di:

    fatture
    ricevute fiscali intestate (Circ. n. 25 del 13/6/1980 e Ris. Min. n. 330905 del 17/4/81) o scontrino cd. “parlante”
    indennità chilometriche(nei limiti di importo stabiliti dalle tabelle ACI, tenendo conto del tipo di autovettura utilizzata per la trasferta e del numero di chilometri percorsi)
    biglietti aerei, ferroviari, ricevute dei taxi e ricevute relativeai pedaggi autostradali (circ. n. 8 del 30 gennaio 1982)
    In mancanza dei requisiti, i rimborsi si considerano forfettari e pertanto assimilabili ai compensi. Beneficiano della detassazione integrale nei limiti del plafond di euro 7.500 annui

    Dall'enunciato l'unico dubbio che nasce è nell'ultimo paragrafo ovvero sembrerebbe, ma sarebbe da chiarire, che nei limiti di 7.500 euro possano essere accettati anche quei documenti , quali i comuni scontrini, privi di intestazione dell'acquirente.
    Fermo restando che più si documenta e meglio è
    Ultima modifica di zerosoft; 23/03/2012 a 16:53

Questa pagina è stata trovata cercando:

dionisio

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.