Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31

Discussione: cannone demilitarizzato, consigli per l'acquisto

  1. #21
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Conosco un posto sul lago di garda, località Cavalcaselle che ha ogni ben di dio, venduto a peso, dai missili, ai siluri, ai cannoni, carri armati e aeroplani, ad avere i soldi.....

    ---------- Post added at 17:02 ---------- Previous post was at 16:58 ----------

    via 25 aprile n°41 castelnuovo del garda, qui c'è ogni ben di dio (sempre se qualcuno non l'ha spazzolato prima)

  2. #22
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Finalmente è arrivato:


    Uploaded with ImageShack.us

    e questa è la comunicazione fatta agli organi di pubblica sicurezza.


    OGGETTO: COMUNICAZIONE LOCAZIONE CANNONE CONTRAEREO INERTE


    Da data xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx, all'interno di proprietà privata recintata sarà presente un cannone inerte di tipo contraereo identificato a mezzo di placca metallica solidale non rimovibile riportante i dati attestanti la resa dello stesso allo stato inerte (NON ARMA)
    VERBALE DI DEMILITARIZZAZIONE N°xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

    in allegato la foto della targa originale presente sullo scudo fronta
    le


    Dalla placchetta risulta che il cannone è stato demilitarizzato nel 1979 e destinato poi ad uso espositivo (oggi si parla di disattivazione, dato che per demilitarizzazione attualmente si intende il procedimento per far acquisire ad un'arma da guerra le caratteristiche di un'arma comune), di conseguenza non è possibile produrre un certificato di disattivazione, in quanto quest'ultimo è stato introdotto a livello legislativo con indicazioni e modalità riportate in circolare ministeriale nr. 557/B.50106.D.2002, non retroattiva.
    Come da indicazioni riportate in circolare ministeriale nr. 557 del 2002 il cannone inerte risulta altresì rispettare la vigente normativa perchè conforme alle indicazioni riportate nella circolare n. 50.106/10 C.N./D-76 del 21 aprile 1977.
    Si sottolinea che il certificato di disattivazione riguardante modelli disattivati precedentemente al 2002 è un accorgimento che alcuni venditori professionaliseguono per poter esercitare la vendita e spedizione, ma che a rigore di legge non è essenziale.
    A rigore di legge, peraltro, il certificato non è essenziale in nessun caso, in ambito armi disattivate, dato che si tratta di un adempimento previsto da una circolare e non dalla legge, tant'è che la giurisprudenza ha sempre affermato che un'arma può essere considerata tale solo se funziona o se può essere riparata con lavorazioni semplici, quindi se è disattivata (e di conseguenza non può essere riattivata), pur in assenza di certificato, l'oggetto non deve essere considerato arma.
    Lo stato in cui versa il cannone in oggetto è di assoluto inutilizzo ai fini balistici, (ben visibili le operazioni di resa ad inerte) in quanto privato di tutti i meccanismi di sparo, congegni di mira, sistema percussione e movimento, e con canna occlusa, sarà destinato al solo fine espositivo in contesto di parco militare tematico con riproduzioni di scenari bellici, previo restauro delle superfici esterne al fine di prevenire l'ossidazione da agenti atmosferici.
    Ogni attività o intervento sarà quindi ovviamente finalizzato al solo restauro estetico visto l'interesse e il valore storico del cannone marchiato con anno di fabbricazione 1942.

    Con la presente, in ottemperanza all'art 38 e 58 comma 1 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, si comunica la detenzione del cannone inerte in oggetto dai Sig.ri
    xxxxxxxxxxxxxxxxxx
    e
    xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
    Rimango a disposizione per qualunque chiarimento e disponibile alle verifiche sul luogo di custodia in ogni momento.
     
     

     
     
     
     




    ---------- Post added at 12:27 ---------- Previous post was at 12:04 ----------

    Ringrazio tutti, in particolare DOPPLER per le righe scritte dalle quali ho preso spunto per la comunicazione alle autorità.
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 05/04/2012 a 12:06

  3. #23
    Spina L'avatar di ale_r
    Club
    Legione Spartana
    Iscritto il
    10 May 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Proprio un bel giocattolo!!
    Curiosità mia, ma è un acquisto di squadra o personale?
    Quanto ti è costato? Se è possibile saperlo...

  4. #24
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    siete fulminati....

  5. #25
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    fulminati è poco...!
    da appassionato di militaria, vi chiedo solo di restaurarlo secondo i crismi dell'epoca

  6. #26
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Fategli sparare le granate da 40mm, con un caricatore a caduta!

  7. #27
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    costato 1400 euro, è un acquisto personale, o meglio in società anche se non c'entra la sswg, ma rimarrà sul campo e quindi a disposizione dei giocatori del gate101.

    Restaurarlo non dovrebbe essere troppo difficoltoso, è ben conservato, poca ruggine, pochi pezzi mancanti o danneggiati.

    Dopo il restauro sarà inserito in ambientazione idonea, su piazzola con sacchetti di sabbia etc
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 05/04/2012 a 16:41

  8. #28
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Avevo sentito in giro che i bb cinesi emettevano sostanze psicotrope che ha lungo giocare provocavano alterazioni cerebrali, ma ho sempre pensato fosse una leggenda metropolitana: invece è vero!

  9. #29
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Prossimo acquisto ... un PAk 43 da 88 mm, spero!

  10. #30
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    Prossimo acquisto ... un PAk 43 da 88 mm, spero!
    In Normandia nel 2004 erano in vendita vicino ad un museo...

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads220936-cannone-demilitarizzato-consigli-per-l-acquistopage3

demilitarizzatocannoneboforspz2000https:www.softairmania.itthreads220936-cannone-demilitarizzato-consigli-per-l-acquistopage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.