Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: cannone demilitarizzato, consigli per l'acquisto

  1. #1
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito cannone demilitarizzato, consigli per l'acquisto

    Domani dovrei andare a trattare per l'acquisto di un cannone antiaereo bofors da 40mm , in buono stato, completo e dotato di targa identificativa


    Uploaded with ImageShack.us

    Il pezzo risale al 1943

    Sullo scudo frontale è presente la placca di smilitarizzazione


    Uploaded with ImageShack.us

    considerando che il pezzo sarà esposto sul nostro campo e usato come parte della scenografia, ci sono particolari attenzioni o documenti che devo richiedere al precedente proprietario?

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    attenzioni di che tipo?

    come documentazione, una copia (o meglio, l'originale) del certificato di inertizzazione, dovrebbe bastare quello...

    ps: complimenti già solo per l'idea folle con un pò di manualità e buona volontà verrà fuori un capolavoro! e poi, il Bofors è un pezzo di storia Britannica!!

  3. #3
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Curelin Visualizza il messaggio
    attenzioni di che tipo?

    come documentazione, una copia (o meglio, l'originale) del certificato di inertizzazione, dovrebbe bastare quello...

    ps: complimenti già solo per l'idea folle con un pò di manualità e buona volontà verrà fuori un capolavoro! e poi, il Bofors è un pezzo di storia Britannica!!
    E non solo britannica! Fra l'altro è ancora in uso!

  4. #4
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    non saprei ed è pr qusto che chiedo; mi viene in mente la detenzione: devo denunciarne il possesso ai carabinieri di zona? deve essere custodito in maniera particolare? perchè sarebbe lasciato in un campo privato, chiuso e sorvegliato in maniera non continuativa.. anche se è un pezzo che non si porta via in macchina

    forse son paturnie, ma mi sà che un giro dai carabinieri lo faccio.. anche perchè il campo è sorvolato a bassa quota da elicotteri ed aerei che potrebbero fare segnalazioni

  5. #5
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    il certificato scritto di inertizzazione è assolutamente necessario. La sola targa applicata al pezzo non ha alcun valore.

    Se c'è il certificato, non ti devi preoccupare più di nient'altro.
    E' considerato a tutti gli effetti un pezzo di ferro, quindi non devi comunicare niente a nessuno.

    ciao !

  6. #6
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    43
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    Certo che magari per evitarti un giro dei carabinieri ogni due per tre meglio se li avverti...sennò ad ogni segnalazione ce li hai li che chiedono i documenti..

    Sent front my Skadroid

  7. #7
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    comunque "demilitarizzato" non è il termine corretto.
    Un'arma può essere demilitarizzata pur continuando a rimanere a tutti gli effetti un'arma.
    Il termine corretto è "inertizzato" , o "disattivato" il che trasforma l'arma in un simulacro.

    Mi sono informato meglio e devo correggere quanto detto in precedenza... il sito della P.S. afferma che una copia del certificato di disattivazione dev'essere depositato presso la questura competente per il luogo presso cui il simulacro è detenuto.
    Inoltre per la legge Italiana sono da considerarsi validi soltanto i certificati emessi in Italia.
    Riporto l'estratto dal sito delal P.S.

    Le modalità per la disattivazione delle armi da fuoco sono state indicate nella circolare ministeriale nr. 557/B.50106.D.2002, del 20 settembre 2002, pubblicata sulla G.U. del 5 ottobre 2002. Tale disposizione, in materia di disattivazione, ha previsto che le operazioni tecniche necessarie per rendere un'arma da fuoco inerte in modo irreversibile, debbono essere compiute da soggetti titolari di una licenza di polizia per la fabbricazione o riparazione della tipologia di arma sulla quale si deve intervenire (da guerra o comune). Tali soggetti hanno l'obbligo di rilasciare all'acquirente una certificazione attestante le operazioni svolte, certificazione che dovrà sempre accompagnare l'arma disattivata e copia della quale dovrà essere consegnata alla questura del luogo ove il simulacro è detenuto. Ne consegue, quindi, che le uniche armi disattivate che possono liberamente circolare nel nostro Paese sono quelle regolarmente certificate in Italia, in quanto quelle inertizzate all'estero non possono essere, per ciò solo, accompagnate dalla certificazione di cui si è detto.

  8. #8
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Dennis,lo hai trovato alla Aris????

  9. #9
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    uhmm a Bologna, hanno una quadrinata M2hb in vendita...magari per il prossimo evento??..
    ps scusa Ramcke, ma mi sembra un tantino esagerato e fuoriluogo...opinione personale..di uno che gli piacerebbe ,ma non ci pensa lontanamente ahahah

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Sep 2008
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Dalla placchetta risulta che il cannoncino è stato demilitarizzato nel '79 (oggi si parla di disattivazione, dato che per demilitarizzazione adesso si intende il procedimento per far acquisire ad un'arma da guerra le caratteristiche di un'arma comune), quindi il certificato non c'è, dato che è stato introdotto solo con la circolare del 20 settembre 2002.
    A meno che non sia stato redatto posteriormente al 2002 da un armaiolo abilitato alla disattivazione: si tratta di un accorgimento che alcuni venditori professionali seguono per le armi disattivate pre 2002 per evitare grane, ma che a rigore non è essenziale.
    A rigore, peraltro, il certificato non dovrebbe essere essenziale in nessun caso, dato che si tratta di un adempimento previsto da una circolare e non dalla legge: tant'è che la giurisprudenza ha sempre affermato che un'arma può essere considerata tale solo se funziona o se può essere riparata con lavorazioni semplici, quindi se è disattivata (e non può essere riattivata), pur in assenza di certificato, l'oggetto non deve essere considerato arma.
    Comunque, per evitare grane, meglio averlo.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads220936-cannone-demilitarizzato-consigli-per-l-acquistopage3

demilitarizzatocannoneboforspz2000https:www.softairmania.itthreads220936-cannone-demilitarizzato-consigli-per-l-acquistopage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.