come si suol dire, a volte ritornano...in questo caso il soggetto è "le rogne".
cosa è successo?
mesi addietro riscontrai un problema su un g36 ca del quale non ero in grado di stabilire la causa (vi interpellai in questo e in questo topic).
brevemente succedeva questo: dopo una 20ina di colpi il fucile si fermava, come se la batteria fosse scarica di colpo (la batteria non è scarica, tutt'altro). il motore si sforzava di girare, ma non riusciva, qualcosa faceva resistenza.
poi, un bellissimo giorno, lo smontai assieme ad un ragazzo (luigi), senza aprire il gb, ma solo aprendo la gabbia motore. lui sosteneva che il motore si muovesse dalla sua sede, non so che abbracadabra abbia fatto (ero presente e non ha fatto niente) ma da quel giorno fine di tutti i miei problemi, il fucire ricominciò a sparare benissimo, il massimo dell'affidabilità. passarono i mesi e i due innamorati vissero nel loro reciproco amore, partecipando a diverse partite domenicali dimenticandosi dei supplizi trascorsi.
poi, un bruttissimo giorno, ebbi l'infelice idea di migliorare il rof montando un hs al posto dell'ht di serie. intervento banale, basta svitare due viti e rifare due saldature. nonostante fossi conscio della semplicità dell'upgrade una vocina dentro di me mi diceva di non farlo, altrimenti avrei di nuovo perduto la mia amata...ma io le volevo talmente bene che le volli offrire quel motorino in dono, e per esagerare portai anche i cavi sul calcio.
richiusi tutto e quando anche l'ultimo perno del receiver fu inserito tuoni e fulmini squarciarono il cielo e raffiche di vento spalancarono le finestre, latori di un messaggio di morte.
il mio amato fucile tornò ad essere il fucile poco affidabile che fu prima dell'intervento del saggio luigi tornando a sparare pochi colpi per poi fermarsi sforzandosi.
oggi faccio appello al vostro sapere per riuscire a spezzare la maledizione che dalla nascita affligge la mia adorata asg, che per un felice periodo fu allontanata dall'intervento del saggio e che la mia superbia ha reso nuova afflizione...insomma, ho bisogno di una mano.
verifiche fatte:
-gb ok, nulla che ostruisca, spessoramento ok, è identico a quando girava;
-provato a sistemare altezza motore;
-provata batteria al tester, perfettamente carica;
-motore performante provato su altre asg;
-anche se i cavi sono momentaneamente dietro, l'alimentazione l'ho sempre data diretta, senza prolunga, quindi niente dispersione;
-spessoramento conico ok, identico a quando girava, e ancora prima a quando non girava.
a questo punto penso che possa dipendere davvero da un lieve spostamento del motore che lo fa andare fuori asse, quindi gli fa compiere uno sforzo ulteriore. solo che non capisco questo spostamento che razza di spostamento sia. se lo capissi risolverei il problema una volta per tutte.
se avete altre verifiche da consigliare io sono tutto orecchi.