
Originariamente inviata da
dragons_liar
OT "spunto di riflessione sul comportamento omertoso"
Caro mio come darti torto, purtroppo di comportamenti Omertosi se ne vedono a bizzeffe tutti i giorni e in tutti i campi (sociale, lavorativo, sportivo, politico, religioso ecc. ecc.) è un'altra piaga sociale, come il traffico che c'è a Palermo (battuta rubata al grande Benigni nel film "Johnny Stecchino" ) e anche le FFOO purtroppo non sono da meno, sai quante volte girano la testa e fanno finta di non vedere?
Eppure come dargli torto, sono anche loro delle persone come noi tutti con tutte le paure, ansie e debolezze umane, che fanno il loro lavoro (malpagato e rischioso) che hanno una famiglia e dei figli che l'aspettano a casa e quando la mattina o la notte escono in servizio non sanno se faranno ritorno dai propri cari.
Spesso quando sono in servizio di pattuglia o vengono chiamati ad andare a controllare una determinata situazione, sperano che non succeda mai niente di così grave per cui intervenire in maniera diciamo "pesante" e quando ci si accorge che in fin dei conti è andato tutto bene ed era un semplice controllo di routine, si tira un sospiro di sollievo....e a volte in determinate situazioni, è brutto dirlo ma è così, un comportamento omertoso ti può salvare la vita.
Poi ci sono quelle categorie di persone che facendo il proprio dovere di cittadini ed ergendosi a paladini della legalità ma non esponendosi in prima persona (per paura ovviamente) denunciano una determinata situazione con una telefonata anonima, mettendo in serio pericolo la vita degli altri (ma a noi non importa perchè è il loro lavoro e hanno il diritto e dovere di farlo) restando a guardare cosa succede da dietro le tapparelle semi abbassate di una finestra in tutta tranquillità e sicurezza.
Siamo tutti finocchi col culo degli altri.....
Qualcuno potrebbe dire: se tutti la pensassero come te.... be vi dico non c'è niente di personale ne inventato nella mia esposizione dei fatti è la pure e semplice realtà in cui noi umili mortali viviamo e ci confrontiamo giorno per giorno.
Poi ci sono e ci sono stati quelli che purtroppo hanno dato la propria vita (e sono tantissimi) per la legalità e per combattere l'omertà, la mafia, il terrorismo e per la libertà di ognuno di noi, ma non tutti siamo degli eroi...onore e gloria a tutti loro.
Qualcun altro potrebbe dire: “Chi si accinge a fare o fa già questo mestiere sa dei rischi cui va incontro e ne accetta tutte le conseguenze”; be vi posso dire con cognizione di causa che non sempre è così perché ci sono 2 categorie di persone appartenenti alle FFOO:
1) Chi lo fa per lavoro e questo implica il fatto che purtroppo si è “costretti” ad arruolarsi per mancanza di altre opportunità di collocamento. Queste persone fanno lo stretto necessario e appena finiscono il loro turno di lavoro se ne tornano immediatamente a casa, lasciando la pistola in caserma (neanche se la porta dietro perché tenerla a casa è sempre rischioso) e nella vita pubblica non enfatizzano mai il fatto di far parte delle FFOO per ricavarne taluni favori cui sono giustamente beneficiari.
2) Chi lo fa per passione e queste persone fanno il proprio mestiere perché ci credono profondamente e perché è nella loro natura innata essere uno “sbirro”. Questa gente fa il proprio mestiere 24h su 24h pure a volte nei rapporti con i propri familiari, porta la pistola sempre dietro (non si sa mai qualche stronzo vuole farmi un attentato) sta sempre a guardare ed interviene subito se tizio o caio non rispetta la legge (hai buttato la spazzatura fuori dal cassonetto!) ma soprattutto sfoggia il proprio tesserino per ricavarne favori e benefici tutte le volte che gli è permesso (in pescheria, al cinema, in discoteca ecc.ecc.)
Chiuso OT