...ma vaaaa....è una sessione di allenamento di "sto tizio li"!!!!
![]()
...ma vaaaa....è una sessione di allenamento di "sto tizio li"!!!!
![]()
Tornando in topic, come diceva qualcuno, ho visto anch'io (e anche nel mio stesso club) in alcuni casi la difficoltà, o comunque il vedere che risulta essere un sacrificio, usare setup non americani...
Qualche consiglio da chi riesce a gestire la cosa, per far in modo che si riesca ad andare oltre lo stereotipo del soldato americano figo, punto e basta?
Da me abbiamo spinto parecchio per arrivare a promuovere un doppio setup (uno "usa", ed uno "non usa") ... ma tutt'ora (oltre al fatto che siamo ancora in fase di adeguamento, in quanto ben pochi si possono permettere di prendere due setup dall'oggi al domani) fatta alcuna eccezione per gli appassionati russofili, la realtà dei fatti è che quando diciamo "giochiamo in aor2" tutti son felici come la pasqua, quando vien detto "oggi giochiamo in partizan" tutti si sentono come in punizione...
Ho provato con video accattivanti, immagini belline, ecc.ecc...ma sembra ancora sempre che usare il setup russo sia quasi un ripiego...nonostante abbiamo fin da subito specificato che nel nostro caso non c'è un setup principale ed uno secondario, ma che sono entrambi setup di pari livello di importanza, e alternabili senza troppe teghe...
Guarda maxilsk, noi del Circuito Nord Est , anche quando ancora si chiamava Quadrilatero, abbiamo riscrontrato lo stesso problema un pò in tutti i club e regolarmente ci trovavamo a fare 'chiari contro scuri' tutti vestiti USA o quasi..
Ora però stiamo spiengendo il più possibile verso una nuova direzione facendo in modo che ogni club abbia disponibile il proprio setup 'Figo' se cosi voglia chiamarlo e un setup più semplice ed economico ( non necessariamente straccione) da contrapporgli, in modo da dare la possibilità a tutti alternandosi di sfoggiare il setup su cui si dedica più lavoro e guadagnandone in realismo e interpretazione durante le giocate.
Capisco però la differenza del tuo problema visto che il tentativo sarebbe di avere un setup russo serio e non un semplice insorto con AK.
A costo di sembrare drastico il mio consiglio è di lasciar perdere, per due semplici motivi:
-Se 'costringi' i tuo soci a costruire un setup che non gli garba rischi di rovinare a te e agli altri russofili l'esperienza di game, l'immedesimazione è una componente importante
-Se create un 'accrocchio' diciamo per far contenti tutti rischi di rovinare l'esperienza agli altri partecipanti che magari hanno faticato per il loro setup
Potreste anche creare semplicemente due team separati che ricreano reparti diversi ma con in comune un setup più semplice che permetta di giocare assieme se necessario, mi rendo conto però che è una soluzione non esattamente ideale.
In ogni caso se può servire nel Forum del CNE abbiamo una sezione appositamente dedicata ai setup, se vuoi scendere nello specifico dell'argomento puoi fare un giro e vediamo di darti una mano.
E magari una partitella si organizza pure![]()
si...avevo già spulciato il forum...
ma a dir la verità mi sembra che la resistenza sia più mentale che economica o di impegno...(pensa che abbiamo iniziato ad imparare qualche frasetta in russo per poter imprecare in lingua corretta in base al setup![]()
)
Avevamo proposto diversi setup, ma alla fine nell'aria c'è sempre quella sensazione di : setup americano = figata....setup non usa = ripiego se proprio prioprio me tocca!
Uno dei nostri soci aveva trovato un venditore che ci procurava un setup da insurgent afghano a veramente poco...ma appunto, non credo sia un discorso di cash, ma proprio per il fatto che molti hanno l'idea del setup figo americano, ed il resto è visto come reparti bruttini, da fare solo quando bisogna...
Ho visto che un gruppo sta organizzando un evento (non FTH) dove i protagonisti sono proprio i russi...forse un bel modo per incentivare la voglia di far altri reparti potrebbe essere anche questo...fare degli eventi dove sono gli americani ad essere "i cattivi" e magari rendere protagoniste le fazioni non usa...vuoi mai che con una certa ricorsività nell'uso di determinate nazioni come "protagonista" in qualche evento, possa cancellare quella sensazione di inadeguatezza per chi non indossa vesti americane?!?!
Ragazzi..mettetevi in testa che a turno un pò tutti dobbiamo fare i "brutti sporchi e cattivi"....anche perchè l'obiettivo è il gioco,non quello di far sfilate di moda militare.
Tra l'altro ogni tanto giocare vestiti in maniera diversa è anche piacevole....ma come dice Sakko non state a spendere soldoni per setup che poi rimangono spesso nell'armadio.
Piuttosto mettete su un setup poco costoso ma carino.
Anche noi abbiamo lo stesso problema nelle giocate...ma a turno ci si piazza da insurgents(basta anche solo spezzare una mimetica con abbigliamento civile e un gibernaggio Alice per essere un degno insurgent...
Se poi invece volete avere anche un'altro setup fatto con tutti i crismi siete dei grandi![]()
Ma è proprio per questo che secondo me si dovrebbe cercar di lavorarci su...
ovvio, io son l'ultimo arrivato e da buona burbaccia magari salto fuori con idee già fatte e testate...ma cito una tua stessa frase "a turno un pò tutti dobbiamo fare i "brutti sporchi e cattivi"...."
E se invece in qualche evento si strutturasse la storyboard e gli obj in modo che siano proprio gli americani quelli "brutti sporchi e cattivi"?!?!
Magari qualcuno sarebbe più incentivato a percorrere altre strade sapendo che se sceglie un setup diverso dagli USA style, ha comunque la possibilità di essere il figo di turno...o no?
Personalmente quando mi trovo a creare un book per un game e lavoro sulla storia cerco di non far passare per buono nessuno dei due schieramenti ma di dare a entrambi uguali motivazioni e stimoli per calarsi nella parte.
Ad esempio nell'ultima partita che abbiamo giocato domenica c'era una fazione NATO schierata contro una FARC composta anche da gente che spesso e volentieri interpreta reparti 'fighi'..
Beh non ne ho visto uno che non si sia divertito a imprecare in spagnolo mentre ci sparava addosso o quando organizzavamo le trattative per lo scambio dei prigionieri, il tutto con setup anche abbastanza raffazzonati.
Questo per farti capire che, nonostante contribuisca, il setup da solo non farà mai la bella giocata. E allo stesso tempo bisogna essere disposti a lasciare da parte il proprio setup preferito per lasciare spazio a chi magari si è 'sacrificato' per noi la volta prima.
Che poi un sacrificio non deve essere ma si deve essere sempre motivati in quel che si fa, pena rischiare di rovinare il divertimento anche agli altri.
Inoltre non preoccuparti e continua a insistere sulla strada del russian style, attualmente la situazione dell'FTH nel NordEst (ma non solo qui credo) è talmente satura di Americani che anche solo un setup europeo verrebbe accolto con favore, se addirittura un club intero si presentasse in tenuta da Russo credo verreste sommersi di 'Era ora' e 'Finalmente qualcosa di nuovo' aggiungendo non poco stimolo al game!
Altrimenti rischiate di essere gli ennesimi tizi in Multicam e Aor a cui tocca vestirsi da insorto perchè ce ne sono già troppi , vedi tu cosa può essere più convincente per i tuoi![]()
Si si...l'impegno c'è tutto, ora che parli delle imprecazioni in spagnolo, forse qualcuno ti potrà confermare che durante qualche partita, quando facciamo i russi (benchè i setup non siano ancora completi, e per molti soci ancora totalmente assenti) si sentono diverse imprecazioni in lingua russa (trovate fuori ed imparate proprio per creare maggiore atmosfera)
Il mio era un quesito proprio per capire come cancellare la parola "sacrificio" ...per alcuni fortunatamente risulta indifferente un setup rispetto ad un altro...ma per molti sembra ancora troppo una noia dover cambiare (ripeto, l'impegno c'è e quindi lo fanno comunque) ma quel che mi piacerebbe è che entrassero nello stesso modo di vedere degli altri pochi che invece indossano indifferentemente uno o l'altro...
Si, ovviamente di mezzo ci sono anche le preferenze personali...ma come dicevo, secondo me la cosa, più che per reale preferenza personale, è quasi più data dallo stereotipo imposto in ogni ambito (tv, videogames,ecc.ecc.)
Maxilsk se riesci a convincere i tuoi a fare i russi (che non vuol dire a priori una gorka autumn, uno smersh ed un ak) tanto di cappello.
Noi siamo molto distanti del cuore pulsante dell'FTH e a dirla tutta pur essendo abilitati al circuito di squadra giochiamo in questa modalità al massimo 1-2 volte l'anno, vuoi perché il comitato regionale di tanto in tanto latita (ma si ricordano benissimo i ns numero di telefono quando servono dei fuori strada a qualche evento) vuoi perché una parte della squadra mal digerisce la modalità di gioco e vuoi perché le partite organizzate generalmente hanno un imprinting "occidentale" (a memoria non mi risulta di essere stato mai chiamato o di aver ricevuto dal direttivo comunicazioni di una partita in cui dovevamo fare i russi, al massimo i terroristi ceceni o una forza irregolare di qualche paese mediorientale).
McTAZ
di solito mi astengo dal prendere posizione su certi argomenti in queste sedi, perchè preferisco chiarire "faccia a faccia" eventuali incomprensioni e mi scuso se vado per un attimo "out of topic" per rispondere alle osservazioni diciamo "poco precise" per usare un eufemismo di Mac Taz in merito al Comitato Regionale Abruzzese FTH di cui sono il presidente.
Il comitato ha messo in piedi fino ad adesso 4 play test facendo partecipare a rotazione una decine di squadre Abruzzesi e non, a questi eventi; è stato creato un forum appositamente per il comitato dove sono stati pubblicati i set-up dei vari reparti, e l'organigramma del comitato (del quale facevano parte come membri fondatori anche i GRU-ASC)...stiamo organizzando una serie di eventi tra maggio e settembre a livello nazionale ed interregionale oltre a partecipare alla gara del 18/19 maggio organizzata nei pressi di Verona. Ora lascio a Voi valutare se questo può definirsi latitare!
Siccome ritengo di essere abbastanza maturo per non lavare i panni sporchi all'aperto...non starò qui a contestare tutto quello che che altri affilliati al coordinamento avrebbero dovuto fare e non hanno fatto...ma non permetto a nessuno di dire che noi stiamo con le mani in mano, e sinceramente credo che Mac Taz prima di fare certe affermazioni dovrebbe aggiornarsi e farsi spiegare da alcuni dei suoi quante volte sono stati invitati
e quante volte hanno preferito andare a giocare altrove.
Scusate lo sfogo ...ma quando ci vuole ci vuole
Ultima modifica di golia25; 27/04/2013 a 16:33