QUOTO Nightrider ...credo la questione del secondo set up dovrebbe in futuro diventare bitudine per tutti... e magari sarebbe anche una buona cosa avere team ..("low cost") che magari non hanno un set up principale ma 2 diversi ( ovviamente nn USA ) che partono da un unica base poco costosa e variano di poco garantendo cmq con una spesa contenuta una buona resa...come avete già accennato e questo aumenterebbe la variabilità di set up e ridurrebbe i costi
Quello con la giacca rossa sta guardando il "ballerino" e sta pensando... "macheccazz....?"
...ma vaaaa....è una sessione di allenamento di "sto tizio li"!!!!
![]()
Tornando in topic, come diceva qualcuno, ho visto anch'io (e anche nel mio stesso club) in alcuni casi la difficoltà, o comunque il vedere che risulta essere un sacrificio, usare setup non americani...
Qualche consiglio da chi riesce a gestire la cosa, per far in modo che si riesca ad andare oltre lo stereotipo del soldato americano figo, punto e basta?
Da me abbiamo spinto parecchio per arrivare a promuovere un doppio setup (uno "usa", ed uno "non usa") ... ma tutt'ora (oltre al fatto che siamo ancora in fase di adeguamento, in quanto ben pochi si possono permettere di prendere due setup dall'oggi al domani) fatta alcuna eccezione per gli appassionati russofili, la realtà dei fatti è che quando diciamo "giochiamo in aor2" tutti son felici come la pasqua, quando vien detto "oggi giochiamo in partizan" tutti si sentono come in punizione...
Ho provato con video accattivanti, immagini belline, ecc.ecc...ma sembra ancora sempre che usare il setup russo sia quasi un ripiego...nonostante abbiamo fin da subito specificato che nel nostro caso non c'è un setup principale ed uno secondario, ma che sono entrambi setup di pari livello di importanza, e alternabili senza troppe teghe...