Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: Rimozione del tappo rosso secondo le normative

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    La ratio legis nasce dal fatto di rendere riconoscibile l'asg da un arma vera(che bello da domani pitto la 7,65 e giro senza porto d'armi!)
    aldilà della "pocaggine" della cosa essendo ovvio che il mariuolo che usa finta arma non è così scemo da andare in giro con il tappo o l'estremità colorata, la soluzione adottata dai colleghi di non colorare (l'uso del termine tappo rosso è improprio) la parte terminale bensì una parte intermedia non risponde al dettato e soprattutto alla logica della riconoscibilità, visto che in genere chi si "spaventa" ce l'ha di fronte.
    Come già più volte ribadito e scritto da altri la legge attuale non prevede alcuna sanzione per gli utilizzatori di asg prive di tale accorgimento punisce invece i produttori, gli importatori ed i negozianti .
    Vero altresì che nel dubbio e onde evitare fastidi qualcuno abbia deciso una preventiva colorazione, non ritengo però quella proposta la soluzione corretta anzi direi addirittura inutile, e sulla base della ratio di tale colorazione il cavillare si sposta di qualche centimetro ma rimane un fastidioso cavillare con le FO


    Ahab concordi com me?
    Zerosoft, se parliamo di ratio, concordo pure io
    Anzi, ti dirò di più, secondo la ratio sarebbe opportuno colorare tutto ciò che si vede da un'osservazione frontale e non la canna o la volata, la cui proiezione quando te la puntano addosso, è assolutamente irrisoria e difficilmente distinguibile.

    Ragionando sulla ratio, però si pone un problema diverso: rendere distinguibile una replica da un'arma vera tramite una verniciata è una tutela per chi? per chi la impugna o per chi se la vede puntata addosso?

    L'operazione di colorare la canna risponde invece al dettato, e vi risponde molto più strettamente che la colorazione del rompifiamma. Certo è opinabile nella ratio, ma se la norma in se ha la ratio contraddetta dal dettato... beh... io preferisco leggere ed eseguire letteralmente anziché provare ad ipotizzare la ratio.

    comunque ribadisco:
    Ovviamente questa è solo un'interpretazione.
    Ultima modifica di Ghigno; 15/03/2012 a 18:40

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads220545-Rimozione-del-tappo-rosso-secondo-le-normative

ukara

rosso

normativatappotapporossosipuocolorareiltapporosso
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.