Su che base dire che non è Penale, visto che la questione degli ultimi 3 centimetri è contenuta nel decereto Legge "armi"???
Su che base dire che non è Penale, visto che la questione degli ultimi 3 centimetri è contenuta nel decereto Legge "armi"???
Esatto, NON è prevista alcuna sanzione per questa inadempienza.
Siamo in Italia e non è strano trovare una decreto che se violato non comporti nessuna sanzione
Evito di scrivere/leggere in questa sezione per svariati motivi comunque questa ve la volevo dire. Qualche tempo fa (io queste cose le faccio per lavoro) abbiamo avuto un aggiornamento professionale in cui una delle materie discusse era proprio le armi e la relativa Legge N.110 del 1975
Onestamente il relatore era uno che riusciva a carpire la mia attenzione tediata da precedenti due ore di nozioni amministrative e quindi interessato partecipai attivamente alla discussione uscendo fuori dal mio stato catatonico.
Ad un certo punto mi venne in mente questa stramaledetta questione delle armi giocattolo e del fatidico tappo rosso/volata rossa.
La sua risposta per quanto disarmante fu semplicemente che "non esiste una sanzione prevista dal Legislatore in merito a questa inadempienza" e che "sta all'operatore stabilire di volta in volta e di caso in caso il da farsi".*
Esempi (IPOTETICI)
-trovi il bimbo di 5 anni anni che gioca con una replica a molla perfettamente uguale alla RS non avente il tappo rosso: credo sia ovvio che non gli si dice nulla
-trovi il BM che si apposta dietro le finestre con una replica spaventando le persone: lo fai cagare nei pantaloni ma anche qui non si fa nulla
-trovi un softgunner che viaggia con una replica senza tappo rosso: valuti il tipo che hai di fronte dopo di che puoi limitarti alla ramanzina oppure procedere al sequestro preventivo dell'"arma" (fino a prova contraria quella E' un arma) per poi spedirla al banco prova e in seguito ai risultati comportarsi secondo le leggi vigenti
-trovi un pregiudicato con una replica senza tappo rosso nei pressi di una banca/gioielleria/tabaccheria: procedi ad attivare la motosega e a cospargere di sabbia il suo deretano...
Tutto va valutato in base al contesto in cui si trova la persona avente la replica senza tappo rosso.
P.S. mi piacerebbe anche sfatare il mito secondo cui le FFOO non ci vedono di buon occhio. Educazione e gentilezza vengono ricambiate nel 95% dei casi con educazione e gentilezza certo poi c'è sempre quel restante 5% di teste di ca77o, ma quelle si trovano ovunque purtroppo non solo nelle FFOO; e fidatevi che chiunque vi fermerà (passati i primi attimi di stupore nel vedere un AK nel vostro bagagliaio) sarà curioso di vedere/chiedere/provare
EDIT
*Non è che io non sapessi la storia del tappo rosso e di come comportarmi solo che ne ho voluto avere certezza
Ultima modifica di Fede1978; 13/08/2012 a 15:42
Mah..io ed i ragazzi del mio club abbiamo la volta rossa da gennaio 2011 e il gioco non ne ha risentito minimamente...
E, quanto all'essere malvisti dalle Forze dell'ordine è evidente sia una sciocchezza......io, ogni domenica, ho in campo 3 esponenti di differenti F.O. e, evidentemente, essendo giocatori non hanno pregiudizio nei confronti del SA.
Riesumo la discussione. Ora nel 2016 come stiamo messi ?
JUMP62 carissimo buonasera,
L'ultima volta che ti ho visto l'unica cosa che avevi pittato di rosso....erano le labbra e ti assicuro non è stato un gran bel vedere!![]()
Che sia l'ultima moda del mimetismo?
Torno serio
A lungo dibattemmo sulla questione ed ad oggi non essendo intervenute (per fortuna, dico io) modificazioni, la norma in vigore punisce solo ed unicamente" produttori, importatori e commercianti che immettano in commercio strumenti per la pratica del softair privi del tappo rosso (anche se in realtà di parla di colore vivo)"
Sulla questione definizione del "tappo rosso" molto ci sarebbe da dibattere anche solo dal punto di vista tecnico normativo
Pur suggerendone l'adozione (anche se personalmente ne sono privo) o meglio la "pittatura" ad hoc degli spegnifiamma magari con un rosso tendente al bordeaux
Rammento a tutti che la presenza di tale colorazione dovrebbe, scrivo dovrebbe, evitare di ingenerare confusione con le armi vere.
Non penso però, estremizzando, che nei momenti di una rapina tu ti ponga il problema, ammesso che uno sia talmente idiota da farla con il tappo rosso.
Ovviamente, tale osservanza non consente la totale libertà di movimento soprattutto con il cervello scollegato, indi per cui un deficiente che giri alla Stazione Centrale o nei giardini di Villa Borghese con un'asg con terminale rosso non è esente da grandi casini (lasciamo perdere il caso di Roma Termini), per contro una simile opportunità sarebbe colta al balzo da tutti i birbaccioni che pitterebbero di rosso le loro che non espellono bb!
Riassumendo, pittate o non pittate le asg:
1) Si usano e si trasportano solo da e verso il campo di gioco o eventualmente il negozio/riparatore (mi parrebbe superfluo, ma lo scrivo lo stesso,caricatore staccato)
2) Si tengono accuratamente nel bagagliaio, ibile in borsa, che non permetta la visione delle stesse in caso di improvvisa apertura del cofano
3) Si informano preventivamente le FO, in caso di controlli, sul contenuto del bagagliaio e si evitano battute poco gradite
Buon game a tutti
Ultima modifica di zerosoft; 18/04/2016 a 19:08